Operatore momento angolare

L'operatore momento angolare (detto anche momento angolare orbitale) è l'analogo quantistico del momento angolare della meccanica classica, ovvero il momento della quantità di moto. Esso è il generatore delle rotazioni nello spazio.

Definizione

Il momento angolare è il momento della quantità di moto. Esso è pertanto definito come:

dove è il prodotto vettoriale. Classicamente ha componenti cartesiane:

In meccanica quantistica il momento angolare è rappresentato dall'operatore dato da:

ovvero la riscrittura delle componenti cartesiane classiche mediante l'operatore impulso:

scritto nella base delle coordinate.

Le rotazioni

In meccanica classica una rotazione di un angolo , intorno ad un asse (per esempio ) è descritta da una matrice ortogonale:

analogamente per gli altri assi. In generale una rotazione nello spazio è descritta dalla composizione di tre singole rotazioni sugli assi:

La matrice è una matrice reale e ortogonale speciale, cioè

.

Le rotazioni infinitesime

Consideriamo rotazioni infinitesime di un angolo su ognuno dei tre assi:

per angoli infinitesimi cioè abbiamo sviluppato in serie di potenze. Ora componiamo le rotazioni :

e

Vediamo il commutatore di queste due quantità:

Ebbene le componenti dei momenti angolari su assi diversi non commutano.

Il momento angolare come generatore delle rotazioni nello spazio

Se è l'operatore di rotazione intorno all'asse e lo applichiamo ad una funzione d'onda otteniamo:

Considerando invece una rotazione infinitesima, per esempio lungo l'asse :

in definitiva:

Allora l'operatore di rotazione infinitesima è proprio il fattore tra parentesi che come si vede contiene la componente lungo l'asse del momento angolare, per cui l'operatore è il generatore della rotazione intorno all'asse . Poiché una rotazione finita può essere ottenuta come somma di rotazioni infinitesime: , allora:

dove abbiamo usato la notazione tridimensionale. Facciamo il limite di questa espressione:

A conferma di ciò, il teorema di Noether per la Lagrangiana afferma che per ogni simmetria della Lagrangiana, in questo caso l'invarianza per rotazione rispetto ad un asse, per esempio l'asse , vi è una quantità conservata pari a

.

Tale quantità conservata genera la trasformazione responsabile della simmetria. Nel caso di una rotazione, la trasformazione è

e si ha che

perciò:

Le proprietà del momento angolare

In base alle proprietà delle rotazioni nello spazio, l'operatore di rotazione

deve avere la proprietà di riprodurre la stessa rotazione per rotazioni identitarie, cioè :

inoltre le rotazioni successive si devono poter comporre:

Inoltre applicando una rotazione diretta e una inversa dello stesso angolo si deve ritornare allo stato iniziale:

Proprietà di commutazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Commutatore (matematica).

Il commutatore tra due componenti del momento angolare è il seguente:

dove i commutatori fra le componenti di e risultano tutti nulli, eccetto nel caso con .

Per analogia si trovano gli altri, ricapitolando:

Si può costruire l'operatore , cioè l'operatore:

Tale operatore commuta con le componenti del momento angolare, infatti:

e analogamente:

cioè le componenti del momento angolare commutano con l'operatore .

Vediamo come si comportano i momenti angolari con gli operatori di posizione e impulso.

Allo stesso modo e , in generale si ha che la componente del momento angolare su un asse commuta soltanto con la coordinata di quell'asse, in forma compatta:

dove e è il simbolo di Levi-Civita, che è uguale a per permutazioni pari degli indici, per permutazioni dispari e se due indici sono uguali.

Per quanto riguarda le commutazioni con i momenti vale esattamente la stessa cosa:

Spettro del momento angolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Spettro (matematica).

Le componenti del momento angolare non commutano tra loro, ma tutti singolarmente commutano con l'operatore momento angolare al quadrato. Possiamo scegliere una sola componente, per semplicità . Le equazioni agli autovalori sono:

dal momento che commuta con , essi hanno una base comune di autostati, e pertanto gli autostati e coincidono, e vengono indicati con .

Bisogna trovare quali sono gli autovalori , , a volte indicati con , , oppure con ) simultanei di questi operatori:

Per fare questo vanno introdotti due operatori, detti operatori di scala o operatori scaletta:

che sono uno il complesso coniugato dell'altro e non sono hermitiani. Questi operatori hanno le proprietà:

L'operatore può essere espresso in termini di e operatori di scala:

Per vedere quale sia il significato di , vediamo come agisce sullo stato :

cioè applicando , l'autovalore di aumenta di , viceversa applicando , l'autovalore di viene diminuito di , da cui il nome di operatori di scala. Invece:

cioè l'applicazione degli operatori cambiano gli autovalori di , ma non di .

Per ovvi motivi di proiezione, la relazione che lega ed è:

ciò implica che gli autovalori di questi operatori devono soddisfare:

cioè gli autovalori della proiezione del momento angolare non possono superare quelli di : fisicamente ciò significa che assume il suo valore massimo quando coincide con la direzione dell'asse , così la sua proiezione coincide con , in tal caso . Quindi l'autovalore di è limitato inferiormente e superiormente dai valori che può prendere .

Siano il valore minimo e il valore massimo che può assumere . Applicando successivamente gli operatori di scala , si capisce che deve essere:

Ora applichiamo

cioè:

Quindi l'autovalore di è , dove a deve essere intero o semintero. Ora per quanto detto:

e anche qui deve essere intero o semintero, perché tutti i valori di sono distanti uno dall'altro (ricordiamo che le grandezze quantistiche si misurano in unità di ), dove se è un intero, fissato , vi sono valori di , cioè per cui se è intero lo è anche e se è semintero, lo è anche . Si può dimostrare che gli autovalori sono interi e quindi anche sono interi: con questa scelta otteniamo infine le equazioni agli autovalori di e :

dove è il numero quantico orbitale ed è il numero quantico magnetico.

Autofunzioni del momento angolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Autofunzioni del momento angolare e Armoniche sferiche.

Il momento angolare si introduce quando si affrontano problemi a simmetria sferica mediante l'uso delle coordinate sferiche. Non potendo diagonalizzare le tre componenti, si diagonalizzano simultaneamente (dato che commutano) il suo modulo quadro e la sua componente lungo . La sua rappresentazione spaziale è:

Mentre quella lungo è:

Le autofunzioni simultanee degli operatori momento angolare totale e della sua componente lungo sono dette armoniche sferiche, le cui equazioni agli autovalori sono:

le armoniche sferiche sono pertanto

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica