Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
secondo osso metacarpale, che si articola con la falange dell'indice, il trapezio, il trapezoide e il terzo osso metacarpale
terzo osso metacarpale, che si articola con la falange del medio, il capitato e il secondo e quarto osso metacarpale
quarto osso metacarpale, che si articola con la falange dell'anulare, il capitato, l'uncinato e il quarto e quinto osso metacarpale
quinto osso metacarpale, che si articola con la falange del mignolo, l'uncinato e il quarto osso metacarpale.
Le ossa sono lunghe e disposte come una raggiera, rivolte verso il carpo. Esse creano quattro spazi intermedi angolari aperti distalmente (spazi intraossei del metacarpo) e occupati dai muscoli.
Muscolatura
Alla base del secondo osso del metacarpo si inseriscono i muscoli estensori radiali, che aiutano l'estensione e la flessione radiale del polso. Sulla base del quinto osso metacarpale si inserisce il muscolo estensore ulnare mentre sul trapezio e sulla base del primo osso del metacarpo troviamo il muscolo abduttore lungo del pollice. Nel primo osso metacarpale si inserisce anche il muscolo opponente del pollice, necessario per il movimento di opposizione del pollice rispetto alle altre dita. Infine sulla superficie mediale del quinto osso del metacarpo; troviamo il muscolo opponente del mignolo, che flette il quinto osso metacarpale quando il mignolo viene messo in opposizione con la punta del pollice.[1]
Patologia
A causa di disturbi congeniti quali pseudoipoparatiroidismo e pseudo-pseudoipoparatiroidismo, il quarto e quinto osso metacarpale possono apparire smussati o accorciati.
Il collo di un metacarpo è infine soggetto alle fratture, specialmente nei pugili.
Anatomia comparata
Negli animali a quattro zampe, i metacarpi formano parte degli arti anteriori e il loro numero è in relazione al numero di dita dei piedi. Nei digitigradi e negli ungulati, i metacarpi sono più estesi e vanno a formare un segmento addizionale dell'arto, favorendo l'aumento della velocità dell'animale. Negli uccelli e nei pipistrelli, i metacarpi formano parte delle ali.
Storia
Il medico greco Galeno si riferiva al metacarpo utilizzando la parola μετακάρπιον (metakarpion).[2][3]
^ H. G. Liddell, R. Scott e Sir Henry Stuart Jones, A Greek-English Lexicon, Ninth Edition with Revised Supplement, Oxford University Press, 27 giugno 1996, ISBN9780198642268. URL consultato il 16 maggio 2018.