Il flauto magico (film 1975)

Il flauto magico
Tamino riceve il flauto magico dalle tre dame
Titolo originaleTrollflöjten
Lingua originaletedesco (canzoni), svedese (dialoghi)
Paese di produzioneSvezia
Anno1975
Durata135 min e 133 min
Rapporto1.37:1
Generemusicale, fantastico, sentimentale
RegiaIngmar Bergman
SoggettoIl flauto magico di Emanuel Schikaneder
SceneggiaturaAlf Henrikson e Ingmar Bergman
ProduttoreMåns Reuterswärd
Casa di produzioneCinematograph, Sveriges Radio e TV2
Distribuzione in italianoDelta
FotografiaSven Nykvist
MontaggioSiv Lundgren
MusicheWolfgang Amadeus Mozart
con l'Orchestra Sinfonica della Radio Svedese diretta da Eric Ericson
ScenografiaHenny Noremark
CostumiHenny Noremark e Karin Erskine
Interpreti e personaggi

Il flauto magico (Trollflöjten) è un film svedese del 1975 diretto da Ingmar Bergman, tratto dall'omonima opera lirica scritta da Emanuel Schikaneder e musicata da Wolfgang Amadeus Mozart.

Trasmesso in prima visione sul canale televisivo TV2 il 1º gennaio 1975, il film è presentato fuori concorso alla 28ª edizione del Festival di Cannes[1]. Nel 2019 la pellicola è stata restaurata in 2K[2][3].

Trama

Lo stesso argomento in dettaglio: Il flauto magico.

Produzione

Il film, che è la fedele trasposizione dell'opera Il flauto magico, alterna spazi puramente teatrali a spazi cinematografici, e Bergman pone attenzione a fare continuamente riferimento all'opera teatrale per non trasportare brutalmente lo spettatore nella dimensione cinematografica.

All'inizio del film si vede così apparire sotto i titoli di testa il Castello di Drottningholm (fatto erigere nel Settecento da Gustavo III di Svezia) e un vecchio teatro ricostruito in uno studio televisivo, mentre il volto di una bambina appare continuamente per ricordare che si tratta di una rappresentazione e per riassumere con l'innocenza dei suoi tratti infantili come deve porsi lo spettatore-ascoltatore di fronte al capolavoro di Mozart. L'orchestra intanto esegue l'Ouverture, mentre sullo schermo appaiono volti di persone di etnie differenti a simboleggiare che la comunicazione musicale è universale.

Accoglienza

Il film è stato ampiamente elogiato sia dai critici cinematografici che dai musicofili.

Per Piero Dallamano «il film è la fedele, completa trasposizione dell'opera tanto da poter sostituire la realtà di una rappresentazione teatrale del Flauto magico con ugual diritto e maggiore corposità di un'edizione discografica. Qui Bergman è in primo luogo regista di teatro d'opera; si comporta cioè non diversamente da un Visconti davanti a Manon Lescaut, da uno Zeffirelli in Otello. Entro i limiti dell'assoluto rispetto al testo nella sua integrità, che accetta con evidente amore e devozione, il regista a sua disposizione ha quel di più che il mezzo cinematografico gli offre»[4].

Bergman utilizza trucchi puramente teatrali che crea avvalendosi della tecnica cinematografica e la scenografia, con il suo gioco di luci e ombre, riesce a creare un'atmosfera più intensa di quella teatrale. Le frasi sono spesso evidenziate dai personaggi che fanno vedere agli spettatori i sottotitoli scritti su dei grandi cartelli di legno. Per quanto riguarda l'aspetto musicale Bergman ha assunto anche il ruolo di impresario di teatro lirico e di direttore artistico scegliendo di persona gli interpreti.

Fra i temi privilegiati tratti da Il flauto magico di Mozart e che ha costretto il regista a fare un cambiamento vi è quello dell'amore che, come egli stesso dice nell'intervista, «[...] contiene una morale che mi piace: cioè che l'amore è la cosa più importante tra gli esseri umani, e la più importante del mondo. Per sottolineare questo punto ho dovuto renderlo esplicito; è uno dei rari cambiamenti che abbiamo ritenuto necessari rispetto al libretto originale. E tocca al sacerdote Sarastro, un saggio, sottolineare questo tema»[5].

Un altro tema bergmaniano che trova perfettamente posto nel mondo mozartiano è quello femminile. Nel film infatti il regista pone una particolare attenzione al personaggio di Pamina e alla sua metamorfosi e, come scrive Floriana Maudente, «[...] quando Pamina varca il tetro regno della notte, quando affronta gli orrori che fanno da diaframma alla festa della libertà e della luce, allora la sua identificazione si completa cancellando la dolce principessa. Ne prende il posto una "donna bergmaniana": una di quelle creature che, mentre il compagno attraversa la vita suonando il suo flauto a occhi chiusi, lo guidano con polso fermo e hanno il tragico coraggio di guardare la realtà»[6].

Distribuzione internazionale

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FRENESZH) Trollflöjten - Festival de Cannes, su festival-cannes.com. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) The Magic Flute, su The Criterion Collection, 13 marzo 2019. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  3. ^ (EN) Derek Smith, Review: Ingmar Bergman’s The Magic Flute on Criterion Blu-ray, su Slant Magazine, 23 marzo 2019. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  4. ^ Piero Dallamano, Bianco e nero, Fascicolo n. 1 del 1977, pag. 108.
  5. ^ Intervista con Ingmar Bergmana su Il flauto magico, "CM", n. 21, 1976
  6. ^ Floriana Maudente, Il flauto magico, "Rivista del cinematografo", n. 12, 1976, pag. 538
  7. ^ (EN) The 48th Academy Awards | 1976, su oscars.org. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) Winners & Nominees 1976 | Golden Globes, su goldenglobes.com. URL consultato il 21 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2019).
  9. ^ (FREN) Le Cérémonie des César 1976 | Académie des César, su academie-cinema.org. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Television in 1976 | BAFTA Awards, su awards.bafta.org. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  11. ^ (ESEN) 21ª Semana Internacional de Cine de Valladolid, su seminci.es. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  12. ^ (EN) National Board of Review - 1975 Award Winners, su nationalboardofreview.org. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  13. ^ (EN) Past Awards | National Society of Film Critics, su nationalsocietyoffilmcritics.com. URL consultato il 21 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN197035103 · LCCN (ENno2003012946 · GND (DE4217822-8