La cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globe avrà luogo il 5 gennaio 2025 e sarà nuovamente trasmessa in diretta dalla rete CBS. Sarà presentata dalla comica Nikki Glaser.
Le candidature sono state annunciate il 9 dicembre 2024 da Morris Chestnut e Mindy Kaling.[1][2][3]
Premi per il cinema
Miglior film drammatico
Miglior regista
Migliore attore in un film drammatico
Migliore attrice in un film drammatico
Migliore attore non protagonista
Migliore attrice non protagonista
Miglior film in lingua straniera
Miglior film d'animazione
Migliore sceneggiatura
Migliore colonna sonora originale
Migliore canzone originale
Miglior risultato al cinema e al box office
Premi per la televisione
Miglior serie drammatica
Migliore attore in una serie drammatica
Miglior attrice in una serie drammatica
Miglior miniserie o film televisivo
Migliore attore in una miniserie o film televisivo
Migliore attrice in una miniserie o film televisivo
Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo
Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo
Premi onorari
Golden Globe alla carriera
Golden Globe alla carriera televisiva
Note
- ^ Tutte le nomination ai Golden Globe 2025, su Il Post, 9 dicembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
- ^ Golden Globes: "Vermiglio" di Maura Delpero candidato miglior film straniero, su RaiNews, 9 dicembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
- ^ Golden Globe 2025, tutte le nomination: da Isabella Rossellini a Luca Guadagnino, ecco i film in lizza, su Il Fatto Quotidiano, 9 dicembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
- ^ a b Golden Globe, a Viola Davis e Ted Danson i premi alla carriera, su www.cinematografo.it, 2 dicembre 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
Collegamenti esterni