Giovanni Battista Gori Pannilini
Giovanni Battista Gori Pannilini (Siena, 1603 – 1662) è stato un vescovo cattolico italiano.
Biografia
Talvolta erroneamente indicato come Pannelini o Panellini, nacque a Siena e si laureò in diritto civile e canonico.[1] Fu avviato alla carriera ecclesiastica, entrando nel Collegio degli abbreviatori su intercessione del procuratore Pietro Guidotti nel 1626, mentre dal 1634 al 1639 fu vicelegato a Bologna per conto dei cardinali Benedetto Ubaldi e Giulio Cesare Sacchetti.[2]
Dal 1639 al 1646 fu a Malta, dove rivestì le cariche di inquisitore e nunzio pontificio, succedendo a Fabio Chigi, il futuro papa Alessandro VII.[1][2] Nonostante il prestigio del compito affidatogli, Gori Pannilini lamentò a più riprese la propria posizione: soffriva la distanza da Roma ed era entrato in conflitto con il vescovo Miguel Juan Balaguer Camarasa e i cavalieri di Malta.[1] Inizialmente le sue lamentale non furono prese in considerazione da Roma, finché non si fecero via via più insistenti, dopo la scoperta di una congiura ai suoi danni: ottenne di lasciare Malta l'8 settembre 1646.[1] I giudizi sul suo operato di inquisitore sono controversi: fu aspramente criticato per l'estrema severità e per avere spesso condannato superficialmente persone poi riconosciute innocenti, che non mancavano così di scrivere lamentale e chiedere risarcimenti al Santo Uffizio, il quale si ritrovò anche a dovere riesaminare e a volte revocare alcune sentenze; venne però anche elogiato per essere riuscito abilmente a ridare la libertà all'arcivescovo Antonio Marullo di Manfredonia, prigioniero dei corsari francesi, e per aver fatto partecipare i cavalieri di Malta nella guerra di Candia tra Venezia e i Turchi – questa vicenda è interamente documentata da un corposo carteggio tra il Gori Pannilini e il cardinale Camillo Pamphili.[1]
Nel 1647 fu ambasciatore di Ferdinando II de' Medici, granduca di Toscana, nella spedizione alla corte di Filippo IV, re di Spagna.[1] Rimase a Madrid fino al settembre 1648, quando fu costretto a rientrare in Italia, essendo stato nel frattempo nominato vescovo di Grosseto da papa Innocenzo X, in seguito alla morte di Ascanio Turamini, e temendo di perdere l'incarico non avendo ottenuto la proroga pontificia per assentarsi dalla sua diocesi.[1] Durante la sua permanenza a Grosseto fece erigere una nuova chiesa a Roselle, tentò di importarvi il culto dei santi martiri Adriano e Feliciano, e incorporò i beni del convento carmelitano di Roccastrada in seguito alle soppressioni di Innocenzo X al fine di aprire un seminario vescovile: tale iniziativa non andò a buon fine, perché il pontefice successivo, Alessandro VII, restituì ai carmelitani tutti i beni che erano stati loro tolti.[2] Indisse sette sinodi diocesani, dal 1653[3] al 1662, anno della sua morte.[1][2] Fu sepolto a Siena nella cappella Gori della chiesa di San Martino,[2] che lui stesso aveva fatto decorare con un quadro della Circoncisione di Gesù commissionato a Guido Reni.[1]
Note
- ^ a b c d e f g h i Roberta Masini, GORI PANNILINI, Giovanni Battista, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 58, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
- ^ a b c d e Giovanni Antonio Pecci, Grosseto città vescovile; da Lo Stato di Siena antico e moderno (pt. V, cc. 33-192), trascrizione e cura di Mario De Gregorio e Doriano Mazzini, Società Bibliografica Toscana, 2013, p. 155.
- ^ Enzo Mecacci, Il vescovo Giovan Battista Gori Pannilini e l'indizione del sinodo del 21 aprile 1653, in Ettore Pellegrini (a cura di), Storia ecclesiastica della città e diocesi di Grosseto. Atti della giornata di studi in occasione della pubblicazione dell'opera di Francesco Anichini, Arcidosso, Edizioni Effigi, 2017, pp. 127-135.
Bibliografia
- Giuseppe Cappelletti, Le Chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, vol. 17, Venezia, 1862, p. 666.
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 4 Archiviato il 4 ottobre 2018 in Internet Archive., p. 198.
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig, 1931, p. 755.
- Roberta Masini, GORI PANNILINI, Giovanni Battista, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 58, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
- Giotto Minucci, La città di Grosseto e i suoi vescovi (498-1988), vol. 2, Firenze, Lucio Pugliese, 1988.
- Giovanni Antonio Pecci, Grosseto città vescovile; da Lo Stato di Siena antico e moderno (pt. V, cc. 33-192), trascrizione e cura di Mario De Gregorio e Doriano Mazzini, Società Bibliografica Toscana, 2013.
- Ettore Pellegrini (a cura di), Storia ecclesiastica della città e diocesi di Grosseto. Atti della giornata di studi in occasione della pubblicazione dell'opera di Francesco Anichini, Arcidosso, Edizioni Effigi, 2017.
- (LA) Ferdinando Ughelli, Italia sacra, vol. 3, seconda edizione, Venezia, 1718, coll. 698-699.
Voci correlate
Collegamenti esterni
|
|