Asparagina

Disambiguazione – Se stai cercando la pianta, vedi Asparagus setaceus.
Asparagina
formula di struttura
formula di struttura
Nome IUPAC
4-ammide dell'acido 2(S)-ammino-1,4-butandioico
Abbreviazioni
N
ASN
Nomi alternativi
L-asparagina

acido L-2-amminosuccinamico

Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC4H8N2O3
Massa molecolare (u)132,12
Aspettosolido cristallino bianco (monoidrato)
Numero CAS3130-87-8
Numero EINECS221-521-1
PubChem236 e 5247114
SMILES
C(C(C(=O)O)N)C(=O)N
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,534 (15 °C)
Costante di dissociazione acida a 293 KpK1: 2,14

pK2: 8,72

Punto isoelettrico5,41
Solubilità in acqua29,4 g/L (25 °C)
Temperatura di fusione234–235 °C (decomposizione, 507–508 K)
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−789,4
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]

L'asparagina è un amminoacido polare e non essenziale. È una molecola chirale.

L'enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari che entrano nella costituzione delle proteine. È l'ammide dell'acido aspartico: la sua catena laterale reca un gruppo carbossammide. Il suo nome deriva dall'essere stata inizialmente isolata da estratti di asparago. Le proprietà diuretiche di questo ortaggio derivano in parte dalla capacità che ha l'asparagina di irritare l'epitelio renale secernente. Ad alcuni suoi metaboliti venne originariamente imputato il tipico odore che assumono le urine di chi si è cibato di asparagi. In seguito si è scoperto che oltre all'abbondante produzione di N-metilurea, il fenomeno è da imputare al contenuto di alcuni composti solforati tipici di questo alimento.

L'asparagina è attivamente captata dalle cellule di alcuni tumori, che la usano per la replicazione cellulare[2]. In passato, infatti, uno dei farmaci impiegato nella cura palliativa di certe leucemie era l'enzima asparaginasi, di origine batterica, che veniva iniettato per via endovenosa; nel torrente sanguigno l'enzima degradava l'asparagina ad acido aspartico e ioni ammonio, privando così le cellule leucemiche di un loro nutriente essenziale. L'enzima isolato da diverse fonti batteriche è stato inserito in protocolli chemioterapici per leucemia linfoblastica acuta e linfoma.

Essendo necessaria per il metabolismo dell'alcol, viene impiegata nella preparazione di formulazioni per il trattamento dei postumi da ubriacatura. Assieme alla glutammina ed alla creatina, inoltre, la si può ritrovare tra i preparati da banco che vengono assunti in caso di astenia organica o durante lunghe convalescenze.

L'asparagina è presente in dosi maggiori nella parte esterna del caffè, nei germogli degli asparagi e nelle patate. L'asparagina libera è necessaria per la formazione di acrilammide, sostanza tossica volatile che si produce per la reazione di Maillard in quantità crescenti con la temperatura e i tempi di cottura. Non è nota la formazione di acrilammide con la cottura a vapore.

Nature ha pubblicato uno studio condotto da oncologi nel quale si è evidenziato che l'asparagina, nei casi di persone affette da tumori al seno, favorisce la diffusione di metastasi.[3]

Note

  1. ^ scheda dell'asparagina su IFA-GESTIS (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2019).
  2. ^ http://www.sapere.it/enciclopedia/L-asparaginasi.html.
  3. ^ (EN) Simon R. V. Knott, Elvin Wagenblast e Showkhin Khan, Asparagine bioavailability governs metastasis in a model of breast cancer, in Nature, 7 febbraio 2018, DOI:10.1038/nature25465. URL consultato l'8 febbraio 2018.

Bibliografia

  • Labrou NE et al: Structure-Function Relationships and Clinical Applications of L-Asparaginases, Curr Med Chem, 2010 Apr 28.
  • Müller HJ, Boos J.: Use of L-asparaginase in childhood ALL, Crit Rev Oncol Hematol, 1998 Aug; 28(2):97-113.
  • Dinndorf PA et al: FDA drug approval summary: pegaspargase (oncaspar) for the first-line treatment of children with acute lymphoblastic leukemia (ALL), Oncologist, 2007 Aug; 12(8):991-98.
  • Inoue D et al: Successful treatment of extranodal natural killer/T-cell lymphoma, nasal type, complicated by severe hemophagocytic syndrome, with dexamethasone, methotrexate, ifosfamide, L-asparaginase, and etoposide chemotherapy followed by autologous stem cell transplant, Leuk Lymphoma, 2010 Apr; 51(4):720-3.
  • Liang DC et al: Long-term results of Taiwan Pediatric Oncology Group studies 1997 and 2002 for childhood acute lymphoblastic leukemia, Leukemia, 2010 Feb; 24(2):397-405.

Altri progetti

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia