Vito Carmelo Colamonico

Vito Carmelo Colamonico, alla nascita Colamonaco (Acquaviva delle Fonti, 27 luglio 1882Napoli, 31 dicembre 1973), è stato un geografo italiano.

Biografia

Nacque ad Acquaviva delle Fonti, nel borgo antico nei pressi della chiesa di Sant'Agostino, il 27 luglio 1882. Figlio di Ottavio Colamonaco e Maria Paola Del Giudice. Da adolescente frequentò le classi ginnasiali a Gioia del Colle avendo come professore di Lettere lo storico meridionalista Antonio Lucarelli. Si laureò in Lettere nell'università di Napoli nel 1905 con una tesi sulla geografia pugliese. Durante gli anni universitari divenne il pupillo del professore Filippo Porena, uno dei più illustri geografi del tempo che lo incoraggiò per la sua grande vivacità d'ingegno.

Ritornato da Napoli, partecipò attivamente alla vita sociale e politica della cittadina, diventando assessore alla Pubblica Istruzione. Insegnò nel Ginnasio di Gioia del Colle e negli Istituti Tecnici di Bari, Foggia e Napoli. Nel 1922 vinse il concorso e ottenne la cattedra di Geografia Economica nell'Istituto Superiore di Scienze economiche e Commerciali di Bari (divenuta la facoltà di Economia dell'Università di Bari). Il 15 ottobre 1923 sposò Anna Maria Pellerano dalla quale ebbe due figlie, Maria e Caterina e si stabilì a Cassano delle Murge. Nel 1927 si trasferì a Napoli dove ottenne presso l'Università la cattedra di Geografia che mantenne fino al 1952 e per dieci anni fu anche preside della facoltà di Lettere.

Contestualmente insegnò Geografia Coloniale presso l'Istituto Orientale di Napoli e nell'Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa”. Tra il 1947 e il 1954 fu membro del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, diventò Presidente dell'Accademia Pontaniana e (dal 1963) socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei[1], divenne Socio d'Onore della Società Geografica Italiana, dell'Accademia Pugliese delle Scienze e della Società Nazionale delle Scienze, Lettere ed Arti a Napoli, fu collaboratore dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, ricoprì la carica di Direttore del Centro di Geografia Economica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Fu inoltre Presidente del Comitato Nazionale per la Carta della utilizzazione del suolo d'Italia, fu in seguito Direttore dell'Osservatorio Meteorologico di Bari; inoltre, tra il 1963 e il 1965 fu membro del Consiglio Superiore delle Accademie e delle Biblioteche. Continuò la sua attività di ricercatore fino al 1971 per poi morire il 31 dicembre 1973. Il suo corpo è sepolto presso il cimitero di Cassano delle Murge in una cappella privata.

Attività scientifica

Nel 1908, all'età di 25 anni, iniziò a pubblicare opere geografiche editando "Studi corologici sulla Puglia". Nel 1910 partecipò al VII Congresso Geografico Italiano a Palermo dove si fece notare per aver esposto i suoi primi studi sulla morfologia carsica e sull'idrografia sotterranea pugliese.

Studiò il fenomeno idrogeologico in Puglia e raccolse l'esito del suo studio nell'opera "Le acque sotterranee in Puglia" pubblicato nel 1913. Dopo due anni pubblicò una corposa monografia titolata "La pioggia in Campania" nelle "Memorie geografiche" dirette da G. Dainelli, frutto dei suoi studi sulle precipitazioni della regione campana.

Cominciò ad occuparsi anche di cartografia arrivando a pubblicare, nel 1921, ”Gli appunti storici sulla cartografia della Puglia”. Si occupò anche di Geografia agraria ed economica pubblicando un articolo sulla distribuzione delle culture nella provincia barese nel 1922.

Nel 1926 terminò i suoi studi, cominciati nel 1916, sulla morfologia carsica del terreno pugliese durante i quali aveva preso in esame il Pulo di Altamura, il Pulicchio di Gravina, Gurio Lamanna e altre forme carsiche della Murgia. Nello stesso anno scrisse il capitolo introduttivo sul fenomeno carsico, argomento del suo studio, per il volume “Duemila grotte” pubblicato dal Touring Club Italiano.

Nel 1930 per la prima volta organizzò a Napoli l'XI Congresso Geografico Italiano e pubblicò quattro volumi di atti. Dal 1932 cominciò a studiare le varie forme di abitazione presenti sulla murgia facendo notare l'importanza della frequenza delle precipitazioni per l'insediamento umano.

Nel 1939 illustrò la più antica carta regionale della Puglia pubblicata nel 1567 da Giacomo Gastaldi. L'opera collettiva più importante, di cui fu Direttore per incarico del CNR è stata la pubblicazione della “Carta agraria di utilizzazione del suolo d'Italia” nel 1956, la quale comprende 26 fogli a grande scala descritti in 18 volumi di Memorie che mettono in evidenza la copertura vegetale del territorio italiano. Tale opera ebbe risonanza internazionale tanto che Vito Carmelo la relazionò in congressi geografici internazionali tenuti a Stoccolma e a Washington acquisendo notorietà nel mondo.

Fu molto sensibile ai problemi della didattica e dette ad essa un ricco contributo personale elaborando "Le carte geografiche" e "Le carte storiche" nel 1942 e libri sulla didattica, come "Lezioni di geografia fisica" scritto nel 1948 o "Sommario di storia della geografia" edito nel 1956. Inoltre scrisse libri di testo che furono molto apprezzati e adottati nelle scuole medie superiori.

Organizzò anche il XVII Congresso Geografico Italiano a Bari durante il 1957, mentre tra il 1925 e il 1960 pubblicò importanti studi sulla distribuzione geografica delle colture concludendoli con quello che può considerarsi il suo più significativo contributo: la Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo della Puglia (1960).

Nei suoi 65 anni di studi pubblicò oltre 200 opere dedicate al Mezzogiorno d'Italia e in particolare al carsismo e alla relativa idrografia sotterranea.

Opere e pubblicazioni

  • Studi corologici sulla Puglia, 3 Vol, Bari, 1908-1915;
  • La ricerca dell'acqua potabile in Puglia, in Corriere della Puglia, Bari, 19 luglio 1909;
  • Per la conoscenza della idrografia sotterranea in Puglia, in Atti del VII Congresso Geografico Italiano, Palermo, 1911 pp. 232–245;
  • Le acque sotterranee in Puglia, in Bollettino della Società geografica italiana, sezione 5, II, Roma, 1913 pp. 364–380, 527-541;
  • La pioggia nella Campania, Firenze 1915;
  • La distribuzione della popolazione nella Puglia centrale e meridionale secondo la natura geologica del suolo in Bollettino della Società geografica italiana, V, 1916, pp. 201–234, 274-305, 403-429;
  • La piovosità della Terra d'Otranto in Bollettino della Società geografica italiana, VI, 1917, pp. 509–537;
  • Carmelo Colamonico, Il pulo di Altamura [collegamento interrotto], in Mondo Sotterraneo, Udine, Tipografia Domenico Del Bianco, 1917. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  • Zone di piovosità e densità di popolazione nella provincia di Lecce, in Rivista geografica italiana, XXIV, 1917, pp. 161–180;
  • Carmelo Colamonico, Il pulicchio di Gravina, in Rivista geografica italiana, XXIV, IX-X, Firenze, Tipografia di M. Ricci, 1917, pp. 358-365. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  • Le conche carsiche di Castellana in Terra di Bari, in Bollettino della Società geografica italiana, VI 1917, pp. 693–713, 827-843;
  • Un cinquantennio di osservazioni pluviometriche a Bari in Bollettino della Società geografica italiana, VII, 1918, pp. 99–113;
  • La distribuzione della popolazione della Puglia secondo la distanza dal mare in Bollettino della Società geografica italiana, VI, 1918, pp. 373–391, 597-622, 760-780;
  • Carmelo Colamonico, Il bacino carsico di Gurio Lamanna nelle Murge alte, in Mondo sotterraneo, XIII, Udine, Tipografia Domenico Del Bianco, 1917. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  • Il "gurgo" di Andria in Bollettino della Reale Società geografica italiana, serie V, vol. VIII, anno LIII, vol. LVI, Roma 1919, pp. 225-229;
  • I fenomeni carsici del "Cavone" nelle Murge di Spinazzola in Bollettino della Reale Società Geografica Italiana, serie V, vol. VII, anno LIII, Vol. LVI, Roma 1919, pp. 42-47;
  • Il pulicchio di Toritto e la genesi dei puli nel Barese in Bollettino della Società Geografica Italiana, VIII, 1919, pp. 578–595;
  • Le doline murgiane in La Geografia, III, 1920, pp. 212–220;
  • Appunti storici sulla cartografia della Puglia in Bollettino della Società geografica italiana, sezione 5, X, 1921, pp. 295–326, pp. 457–465;
  • La geografia della Puglia: profilo monografico regionale, Bari, 1923;
  • Aspetti del carsismo in Puglia: le Murge di Cassano in Annuario dell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Bari, 1923-1924, pp. 1–54;
  • Note geografiche sul Gargano in Annuario dell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Bari, 1925 pp. 1–14;
  • La distribuzione delle culture nel Barese in Bollettino della Società geografica italiana, sezione 6, II, 1925, pp. 12–34;
  • La geografia della Puglia, 2ª edizione, Bari, 1926;
  • Aspetti del carsismo in Puglia, Bari, 1926;
  • La più antica carta regionale della Puglia in Iapigia, X, 1939 pp. 145–185;
  • La carta del Regno di Napoli della libreria della Stella e la sua fonte principale in L'Universo, XXIII, 1942, pp. 169–179;
  • Geografia fisica, Napoli, 1945;
  • Sommario di storia della geografia, Napoli, 1946;
  • Alcune caratteristiche del carsismo pugliese in Rend. di Accademia di Scienze fisiche e matematiche di Napoli, sezione 4, XVIII, 1951 pp. 264–267;
  • Per la carta di utilizzazione del suolo d'Italia, in Memorie di geografia economica, VII, 1952, pp. 5–66;
  • La geografia nelle scuole secondarie, Napoli, 1956;
  • Aspetti geologici e geografici del Salento in Studi salentini, I, 1956, pp. 11–19;
  • La scala esterna dell'abitazione di un centro agricolo delle Murge in Studi geografici pubblicati in onore del prof. R. Biasutti, Firenze, 1958, pp. 87–99;
  • Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo della Puglia, Roma, 1960;
  • Esplorazione e scoperte geografiche in Storia universale, V, I Milano, 1962, pp. 545–593;
  • Insegnamento della geografia in Un sessantennio di ricerca geografica italiana, Roma, 1964, pp. 7–32;
  • La carta della utilizzazione del suolo d'Italia sta per essere ultimata in Atti del XX Congresso geografico italiano, IV, Roma, 1967, pp. 43–48;
  • La casa rurale in Puglia in Ricerche sulle dimore rurali in Italia, XXVIII, Firenze, 1970, pp. 1–14, 143-182;
  • La geografia agraria delle regioni italiane in Bollettino della Società geografica italiana, sezione 9, XII, 1971, pp. 593–604;

Note

Bibliografia

  • Elio Migliorini, Carmelo Colamonico in «Bollettino della Società geografica italiana», 1974, fasc. 1-6, pp. 1–20;
  • R. Riccardi, Carmelo Colamonico, Roma 1976 (discorso commemorativo pronunciato nella seduta ordinaria del 10 gennaio 1976 dell'Accademia dei Lincei con ampia bibliografia delle opere di Colamonico);
  • Maria Beatrice D'Ambrosio, «COLAMONICO, Carmelo», in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 26, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, Roma, 1982, pp. 693–695;
  • Giuseppe Morandini, «COLAMONICO, Carmelo», Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
  • D. Ruocco, Carmelo Colamonico, difensore della Geografia e docente entusiasta nei ricordi di un vecchio scolaro, in «La Geografia nelle Scuole», 1983, pp. 154–160;
  • C. Colamonico, I festeggiamenti pel 1913 e il Congresso dei Geografi a Bari, in «L'Italia meridionale», n. 31, 11 agosto 1912;
  • C. Colamonico, Scuole secondarie in esperimento e programmi di geografia, Trieste 1961 (in «Atti del XVIII Congresso geografico italiano»).
  • C. Colamonico, Sui limiti della ricerca Geografica, Roma 1962;
  • C. Colamonico, Insegnamento della Geografia, Roma 1964;
  • C. Colamonico, Nove anni di vita dell'Accademia Pontaniana, Napoli 1964 (dagli «Atti» dell'Accademia Pontaniana, vol. XIV);
  • C. Colamonico, Carta della Utilizzazione del Suolo d'Italia, Roma 1964;
  • C. Colamonico, La carta delle colture agrarie d'Italia e la sua utilità nell'insegnamento, Roma 1965 (estratto dal vol. Seminari di Geografia Generale ed Economica);
  • C. Colamonico, Per l'insegnamento della Geografia nelle Università, Roma 1966;
  • C. Colamonico, Inaugurando i lavori dell'anno accademico 1966 della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti in Napoli, Napoli 1966;
  • C. Colamonico, Come si è giunti alla costruzione della grande Carta della utilizzazione del suolo d'Italia, Napoli 1968 (estratto dagli «Atti» dell'Accademia Pontaniana, vol. XVII).
  • C. Colamonico, La geografia agraria delle regioni d'Italia, Roma 1971 (in «Bollettino della Società geografica italiana», 1971, numeri 10-12).
  • Maria Beatrice D'Ambrosio, Carmelo Colamonico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 26, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982. URL consultato il 30 aprile 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56652403 · ISNI (EN0000 0000 6125 0346 · SBN CFIV103727 · BAV 495/178834 · GND (DE1202730469 · BNF (FRcb12177535s (data)

Read other articles:

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Desember 2022. Terapi manual atau disebut juga terapi manipulatif adalah keterampilan khusus yang dimiliki oleh seorang fisioterapis atau terapis fisik untuk penatalaksanaan masalah neuromuskuloskeletal dengan menggunakan pendekatan teknik manual (menggunakan tangan...

 

 

قرية بني ناصر  - قرية -  تقسيم إداري البلد  اليمن المحافظة محافظة حجة المديرية مديرية المحابشة العزلة عزلة حجر السكان التعداد السكاني 2004 السكان 120   • الذكور 58   • الإناث 62   • عدد الأسر 10   • عدد المساكن 6 معلومات أخرى التوقيت توقيت اليمن (+3 غرينيتش) تعد...

 

 

Tabula Rogeriana, digambar oleh Muhammad al-Idrisi untuk Roger II dari Sisilia pada tahun 1154. Kitab Rudjdjar (lit. Kitab Roger dalam bahasa Arab) atau Tabula Rogeriana (lit. Peta Roger dalam bahasa Latin) adalah peta dunia yang digambar oleh pakar geografi Arab, Muhammad al-Idrisi pada tahun 1154. Al-Idrisi bekerja pada penjelasan yang menyertainya dan ilustrasi peta (Kitab Roger) selama delapan belas tahun di istana Normandia Raja Roger II dari Sisilia. Peta Tabula Rogeriana, terbalik deng...

У этого термина существуют и другие значения, см. Драхма. Драхма серебряная, отчеканенная в Афинах. Около 449-420 гг. до н. э. Дра́хма (др.-греч. δραχμή — схваченное рукой[1]; другая версия: от ассирийского «дараг-мана» — шестидесятая часть мины[2]) — древнегречес...

 

 

Pour les articles homonymes, voir Castres (homonymie). Ne doit pas être confondu avec Castres (Aisne) ou Castre. Castres Castres dite « La petite Venise du Languedoc » (vieilles maisons sur l'Agout). Blason Logo Administration Pays France Région Occitanie Département Tarn(sous-préfecture) Arrondissement Castres(chef-lieu) Intercommunalité Communauté d'agglomération de Castres-Mazamet(siège) Maire Mandat Pascal Bugis 2020-2026 Code postal 81100 Code commune 81065 Démograp...

 

 

Nama ini menggunakan cara penamaan Spanyol: nama keluarga pertama atau paternalnya adalah Sánchez dan nama keluarga kedua atau maternalnya adalah Moreno. Carlos Sánchez Informasi pribadiNama lengkap Carlos Alberto Sánchez MorenoTanggal lahir 6 Februari 1986 (umur 38)Tempat lahir Quibdó, KolombiaTinggi 1,82 m (5 ft 11+1⁄2 in)[1]Posisi bermain GelandangInformasi klubKlub saat ini Fiorentina (pinjaman dari Aston Villa)Nomor 6Karier junior2003–2005 Dan...

Untuk lagu oleh Nindy Ayunda yang memiliki kesamaan judul, lihat Buktikan (lagu Nindy Ayunda). BuktikanSingel oleh Tiara Andini & Vidi Aldianodari album Tiara AndiniDirilis1 Oktober 2021 (2021-10-01)FormatUnduhan digitalGenrePoppop R&BDurasi3:59LabelUniversal Music IndonesiaPenciptaBemby NoorYang Sultan BestariEmil MahenraProduserBemby NoorYang Sultan BestariEmil MahenraKronologi singel Tiara Andini Hadapi Berdua (2021) Buktikan (2021) By My Side (2022) Kronologi singel...

 

 

Science of genes, heredity, and variation in living organisms This article is about the general scientific term. For the scientific journal, see Genetics (journal). For a more accessible and less technical introduction to this topic, see Introduction to genetics. Part of a series onGenetics Key components Chromosome DNA RNA Genome Heredity Nucleotide Mutation Genetic variation Allele Amino acid Outline Index History and topics Introduction History Evolution (molecular) Population genetics Men...

 

 

Clara Calamai nel film Ossessione di Luchino Visconti (1943) Clara Calamai (Prato, 7 settembre 1909 – Rimini, 21 settembre 1998) è stata un'attrice italiana. Indice 1 Biografia 2 Filmografia 3 Prosa televisiva RAI 4 Riconoscimenti 5 Doppiatrici 6 Note 7 Bibliografia 8 Altri progetti 9 Collegamenti esterni Biografia Clara Calamai in Ettore Fieramosca di Alessandro Blasetti (1938) Debuttò nel 1938 in Pietro Micca, film storico-epico diretto da Aldo Vergano (in cui venne accreditata con lo p...

この項目には、一部のコンピュータや閲覧ソフトで表示できない文字が含まれています(詳細)。 数字の大字(だいじ)は、漢数字の一種。通常用いる単純な字形の漢数字(小字)の代わりに同じ音の別の漢字を用いるものである。 概要 壱万円日本銀行券(「壱」が大字) 弐千円日本銀行券(「弐」が大字) 漢数字には「一」「二」「三」と続く小字と、「壱」「�...

 

 

Santa MariaPulauEtimologi: Blessed Virgin MaryJulukan: Ilha do Sol (Pulau Matahari)Letak Santa Maria di Kepulauan AzoresCountryPortugalWilayah OtonomiAzoresIslandsKelompok TimurLuas • Total96,89 km2 (3,741 sq mi)Populasi (2011) • Total5.552 • Kepadatan0,57/km2 (1,5/sq mi) Santa Maria adalah sebuah pulau di Portugal. Pulau ini terletak di kepulauan Azores bagian timur. Pulau ini terutama dikenal karena pantai pasir putihnya, cer...

 

 

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. Artikel ini membutuhkan rujukan tambahan agar kualitasnya dapat dipastikan. Mohon bantu kami mengembangkan artikel ini dengan cara menambahkan rujukan ke sumber tepercaya. Pernyataan tak bersumber bisa saja dipertentangkan dan dihapus.Cari sumber:...

أولاد سي القرشي تقسيم إداري البلد المغرب  الجهة مراكش آسفي الإقليم الرحامنة الدائرة الرحامنة الجماعة القروية أولاد حسون حمري المشيخة اللوتا بور 2 السكان التعداد السكاني 135 نسمة (إحصاء 2004)   • عدد الأسر 14 معلومات أخرى التوقيت ت ع م±00:00 (توقيت قياسي)[1]،  وت ع م+01:00 (ت...

 

 

15th-century Bishop of Coventry and Lichfield, Bishop of St David's, and Bishop of Exeter John CatterickBishop of ExeterAppointed20 November 1419Term ended28 December 1419PredecessorEdmund StaffordSuccessorEdmund LaceyPersonal detailsDied28 December 1419DenominationCatholicPrevious post(s)Bishop of St David'sBishop of Coventry and Lichfield John Catterick[a] (died 1419) was a medieval Bishop of St David's, Bishop of Coventry and Lichfield, and Bishop of Exeter. Catterick was consecra...

 

 

One of the national churches of Finland Evangelical Lutheran Church of FinlandSuomen evankelis-luterilainen kirkko (Finnish)Evangelisk-lutherska kyrkan i Finland (Swedish)Turku Cathedral, the primatial and mother church of FinlandTypeNational churchClassificationProtestantOrientationLutheranScriptureBiblePolityEpiscopalPrimateTapio LuomaAssociationsConference of European ChurchesLutheran World FederationPorvoo CommunionWorld Council of ChurchesRegionFinlandFounderAlexander I of RussiaOrigin29...

Main article: 2004 United States presidential election 2004 United States presidential election in Massachusetts ← 2000 November 2, 2004 2008 →   Nominee John Kerry George W. Bush Party Democratic Republican Home state Massachusetts Texas Running mate John Edwards Dick Cheney Electoral vote 12 0 Popular vote 1,803,800 1,071,109 Percentage 61.94% 36.78% County Results Municipality Results Precinct Results Kerry   40–50%   50...

 

 

Buddhist temple complex in Chengde, China Putuo Zongcheng TempleThe Putuo Zongcheng Temple of Chengde, built in the 18th century during the reign of the Qianlong Emperor.ReligionAffiliationBuddhistProvinceHebeiRegionChinaStatusPreservedLocationMunicipalityChengdeArchitectureStyleTibetan and ChineseCompleted1771 Putuo Zongcheng TempleChinese nameSimplified Chinese普陀宗乘之庙Traditional Chinese普陀宗乘之廟TranscriptionsStandard MandarinHanyu PinyinPǔtuó Zōngchéng zhī...

 

 

Luge Luge en los Juegos Olímpicos de Vancouver 2010Autoridad deportiva Federación Internacional de LugeCaracterísticasMiembros por equipo 1 a 5Género MixtoLugar del encuentro Pistas de lugeOlímpico Desde 1964[editar datos en Wikidata] El luge (pronunciado /luːʒ/) es un deporte olímpico de invierno que, junto al bobsleigh y al skeleton, representa una de las distintas modalidades de descenso en trineo. «Luge» es una palabra francesa que significa «trineo ligero».[1]​...

Fish Friday redirects here. For the high school initiation, see hazing. Part of a series on theCanon law of theCatholic Church Ius vigens (current law) 1983 Code of Canon Law Omnium in mentem Magnum principium Code of Canons of the Eastern Churches Ad tuendam fidem Ex corde Ecclesiae Indulgentiarum Doctrina Praedicate evangelium Veritatis gaudium Custom Matrimonial nullity trial reforms of Pope Francis Documents of the Second Vatican Council Christus Dominus Lumen gentium Optatam totius Orie...

 

 

EdevaldoNazionalità Brasile Altezza170[1] cm Peso70[1] kg Calcio RuoloDifensore Termine carriera1998 CarrieraSquadre di club1 1979-1981 Fluminense44 (1)1981-1983 Internacional21 (0)1983-1985 Vasco da Gama47 (1)1985-1986 Porto3 (0)1986 Botafogo-SP? (?)1986 Náutico6 (0)1987 Bangu8 (1)1988 Vila Nova? (?)1989 America-RJ? (?)1990 Pouso Alegre? (?)1991 America-RJ? (?)1991 Castelo? (?)1992 Portuguesa-RJ? (?)1992&...