Viktor Frankl

Viktor Frankl

Viktor Emil Frankl (Vienna, 26 marzo 1905Vienna, 2 settembre 1997) è stato un neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, uno fra i fondatori dell'analisi esistenziale e della logoterapia, metodo che tende a evidenziare il nucleo profondamente umano e spirituale dell'individuo[1].

Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Il metodo di Frankl è considerato come il terzo metodo della scuola viennese (dopo quelli di Sigmund Freud e Alfred Adler)[2][3][4].

A partire dall'esperienza della deportazione scrisse i volumi Alla ricerca di un significato della vita e I fondamenti spirituali della logoterapia. A lui si deve la definizione di nevrosi noogena, concezione secondo la quale l'equilibrio psichico dipende dalla percezione significativa del sé e del proprio vissuto.[senza fonte]

Secondo Frankl, quando l'individuo non si sente "significativo", cerca compensazione in gratificazioni artificiali (droghe chimiche e psichiche) o in atteggiamenti di potenza (comportamenti distruttivi ed autodistruttivi). Da qui la differenza tra l'uomo d'oggi che non è più frustrato sessualmente (come l'uomo del secolo scorso), ma si sente frustrato nell'universo valoriale (differenziando così il focus dell'approccio logoterapeutico dall'originaria metapsicologia psicoanalitica pulsionalista).[senza fonte]

«Che cos'è, dunque, l'uomo? Noi l'abbiamo conosciuto come forse nessun'altra generazione precedente; l'abbiamo conosciuto nel campo di concentramento, in un luogo dove veniva perduto tutto ciò che si possedeva: denaro, potere, fama, felicità; un luogo dove restava non ciò che l'uomo può "avere", ma ciò che l'uomo deve essere; un luogo dove restava unicamente l'uomo nella sua essenza, consumato dal dolore e purificato dalla sofferenza. Cos'è, dunque, l'uomo? Domandiamocelo ancora. È un essere che decide sempre ciò che è.»

I primi anni e la formazione universitaria

Viktor Frankl nasce a Vienna in una famiglia ebrea piuttosto agiata. Secondo di tre figli, sua madre, Elsa Lion, era una donna “di animo buono e generoso”[5] e suo padre, Gabriel Frankl, era “l'opposto di carattere” [6]: credeva in una concezione spartana della vita ed aveva un'idea analoga del dovere. Perfezionista e molto devoto alla fede ebraica, Gabriel Frankl, educò il giovane Viktor al senso della giustizia e all'equità. All'interno della sua biografia [7] Frankl asserisce che la struttura del suo carattere crea una sorta di ponte tra “un'estrema razionalità" (ereditata dal padre) e "una profonda emotività" (ereditata dalla madre). Bambino precoce, Viktor Frankl, all'età di tre anni aveva già deciso di intraprendere la carriera medica[8], poiché era fortemente attratto dal campo della ricerca. La sua famiglia amava definirlo “il pensatore” [9] dato che non era insolito trovarlo a riflettere e porre continuamente qualsiasi tipo di domande; lui stesso si etichetta come “uno che amava pensare fino in fondo”, facendo autocoscienza, secondo la migliore tradizione socratica, e interrogandosi sul senso della vita e, soprattutto, sul significato della sua vita. La sua predisposizione per lo studio della psiche umana inizia a manifestarsi fin dai primi studi liceali, tanto che già alla tenera età di quattordici anni si era gettato nella lettura di filosofi naturalisti quali Wilhelm Ostwald e Gustav Theodor Fechner. Poco tempo dopo, gli studi del giovane Frankl si incentrano sempre più sulla psicoanalisi. Comincia a leggere le opere delle più importanti figure nel panorama della psicoterapia: Sigmund Freud e Alfred Adler. Terminato il liceo si iscrive all'Università Popolare di Vienna, dove entra in contatto con Paul Ferdinand Schilder, un allievo di Sigmund Freud. Intraprende uno scambio epistolare con lo stesso Freud, che intravedendo in lui una spiccata predisposizione per tali studi decise di inoltrare un suo scritto sulla mimica dell'affermazione e della negazione alla Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse (rivista della Società psicoanalitica internazionale), che lo pubblica nel 1924. In questi anni Frankl entra in contatto anche con un importante allievo di Freud: Alfred Adler, fondatore della Psicologia Individuale e della "Seconda Scuola Viennese di Psicoterapia". Da un punto di vista filosofico a metà degli anni Venti rimase profondamente influenzato dall'etica della persona di Max Scheler:

«Fu in quel periodo che mi scossi finalmente dal sonno, mi destai dallo psicologismo. Ero infatti stato illuminato dalla stella di Max Scheler, la cui opera Il formalismo nell’etica materiale dei valori portavo sempre con me come una Bibbia[10]»

Il desiderio di diventare psichiatra

Kierkegaard diceva “non disperare, segui le tue inclinazioni”. Proprio l'influenza di questo filosofo porta Frankl, da sempre interessato alle varie discipline mediche, a dedicarsi ed intraprendere la carriera di psichiatra. Era in questo ambito medico, infatti, che le doti di Frankl potevano essere espresse al meglio. Egli era molto abile nel cogliere le debolezze del paziente ma anche le sue possibilità di superare queste debolezze. Sostiene che il compito dello psichiatra sia quello di “trasformare una sofferenza apparente in un'autentica prestazione umana” [11]. Abile nel praticare l'ipnosi a scopo terapeutico, Frankl non ha mai cercato nella psichiatria il potere di dominare e manipolare gli altri, bensì era convinto che ci fosse un “solo potere: quello di salvare; ed un solo onore: quello di aiutare” [12]. Un'altra caratteristica che ha reso Frankl uno psichiatra di successo è l'"umorismo" ovvero la capacità di prendere distacco da alcune situazioni emotivamente difficili e porsi al di sopra di esse[13] in modo da valutarle con spirito critico.

Filosofia e fede

[14] La filosofia e la fede sono temi che Frankl, nelle sue opere, ha sempre affrontato e, sia in qualità di psichiatra che di uomo, si è interessato al senso della vita arrivando all'idea che l'uomo non si deve interrogare sul senso della vita, poiché questa va oltre la ragione dell'uomo; è qualcosa a cui bisogna credere al di là della propria ragione. Da ciò il suo amor fati (Spinoza) che lo porta a pensare che ogni cosa che capita durante la vita abbia un significato e non sia solo opera del caso. Ed è proprio il destino dell'uomo che, recando in sé la concretezza della vita, lo pone di fronte a delle prove che deve affrontare in modo da sperimentare possibili valori da realizzare che elevino il suo spirito interiore.

Rapporti con la Psicologia Individuale adleriana

Come già accennato Frankl, durante la sua carriera universitaria, entra in contatto con Alfred Adler e la Società di Psicologia individuale da lui fondata. La stima di Adler verso il giovane medico era così evidente che lo stesso Adler nel 1925 fece pubblicare sulla sua rivista Internationale Zeitschrift für Individualpsychologie un lavoro scientifico di Frankl che cercava di chiarire i confini tra la psicoterapia e la filosofia, con riguardo alle problematiche del senso e dei valori nella psicoterapia[15]. Nel 1926 Frankl, durante il congresso internazionale di Psicologia Individuale, tiene una conferenza introduttiva in cui espone la sua teoria secondo la quale la nevrosi non è sempre dovuta ad un semplice mezzo per raggiungere uno scopo (come pensava Adler) ma deve essere interpretata anche in chiave espressiva. Si nota, già da questo intervento, che il giovane Frankl prende le distanze dal pensiero adleriano considerato da lui una forma di riduzionismo in quanto non tiene conto delle reali esigenze dell'uomo, cioè del suo bisogno di significato, ma si limita a ricercare il senso della vita dell'uomo solo in una volontà di potenza. È così che nel 1927 Frankl sotto l'influenza di Oswald Schwarts, fondatore dell'antropologia medica e “suo maestro”[16], si distacca per sempre dalla Società di Psicologia Individuale di Adler spiegando, durante una riunione a Vienna, che la psicologia individuale fosse cresciuta all'ombra dello psicologismo e riducesse l'uomo ad un'unica dimensione: quella umana ben diversa da quella spirituale che costituiva per Frankl una parte fondamentale dell'essere umano.[senza fonte]

Gli inizi della logoterapia

Frankl, dopo il distacco da Adler, si dedica alla logoterapia e analisi esistenziale tenendo delle conferenze in merito in Austria e nel resto dell'Europa. Per distinguerla dalla prima di Freud e dalla seconda di Adler, Wolfgang Soucek definì la logoterapia come la "Terza Scuola Viennese di Psicoterapia"[3];infatti, la logoterapia, si può dire che nasca sotto l'influsso delle scuole precedenti ma se ne distacchi ben presto perché risponde al problema principale del XX secolo: il sentimento della mancanza di senso[17]. Ciò che ha spinto Frankl a creare la logoterapia è proprio la pietà per le vittime del cinismo che hanno perso il senso della loro vita a causa delle tendenze disumanizzanti e spersonalizzanti che dilagavano nell'Europa del primo dopoguerra. Nel 1929 elabora le tre possibilità che l'uomo ha per cogliere il significato della sua vita[18]: la prima è un'azione che l'uomo compie o un'opera che realizza; la seconda è un'esperienza o un atto d'amore; la terza è reagire di fronte ad un destino ineluttabile dando testimonianza della più umana fra le capacità umane, ovvero quella di trasfigurare la sofferenza in una prestazione umana. Per aiutare i suoi pazienti in questo percorso di cura i logoterapeuti avevano messo a punto due tecniche[19]: l'intenzione paradossa e il comun denominatore. L'intenzione paradossa basandosi sulle capacità di autodistanziamento e autoironia produce una inversione dell'atteggiamento del paziente nei confronti delle sue paure o ossessioni; con l'umorismo il paziente si distacca da sé, o meglio dalle sue nevrosi, ed elevandosi riesce ad opporvi resistenza. Il comun denominatore, tecnica meno nota, si basa sul mettere il paziente di fronte a delle scelte in modo da evitare tra due situazioni il male peggiore. Frankl dimostra interesse anche verso i risvolti pratici dei suoi studi: in quegli anni fonda sei centri di consulenza giovanili. I disagi giovanili erano fortemente sentiti (il suicidio era una pratica tristemente diffusa) all'interno di quella società, e i centri riscuotono un notevole successo. Il giovane studente di medicina, che in quegli anni già insegna presso la Scuola Superiore Popolare, tiene conferenze presso la Gioventù Operaia Socialista e lavora nella clinica psichiatrica dell'università. La sua rapida ascesa viene aiutata da Otto Pötzl, considerato un mentore dallo stesso Frankl.[senza fonte]

La guerra, la deportazione e l'internamento nei lager

Dopo la laurea approfondisce la sua formazione neurologica, dirige il "padiglione delle suicide" dell'ospedale psichiatrico Am Steinhof, e fonda un suo studio privato. L'annessione dell'Austria alla Germania nel 1938, quindi l'ingresso delle truppe naziste a Vienna, determina una svolta radicale nella sua vita. Impossibilitato alla fuga, decide di trasferirsi nel reparto di neurologia del Rothschildspital, dal quale è in grado di ostacolare, insieme a Potzl, il programma di eutanasia dei pazienti psichiatrici di Hitler. Nel 1941 ottiene il tanto desiderato visto per l'espatrio, ma piuttosto che fuggire da solo negli Stati Uniti decide di restare con i suoi genitori in Austria. Sposa un'infermiera di nome Tilly Grosser. Nel 1942, poco dopo la loro unione, Frankl venne deportato, insieme a tutti i suoi familiari, prima nel lager di Theresienstadt e successivamente ad Auschwitz. Da qui egli viene poi trasferito a Kaufering III, e infine a Turkheim. Nonostante i suoi tentativi non riesce a conservare le sue memorie trascritte in alcune bozze, di straordinaria importanza in quanto frutto di intensi anni di lavoro.

La sua esperienza nei lager fu terribile: viene colpito dal tifo petecchiale che lo riduce in fin di vita. Proprio durante questa esperienza, nasce la sua intuizione ritenuta più significativa: l'importanza della "ricerca di senso" nel proprio vissuto, che definisce autotrascendenza[20], ossia l'orientamento dell'esistenza umana al di là di sé, verso qualcosa che non è se stessa; i prigionieri che avevano più possibilità di sopravvivere erano quelli che si orientavano verso il futuro, verso un senso che avrebbe trovato realizzazione nel futuro. Per quanto riguarda Frankl, due erano i desideri che aveva: il primo era quello di pubblicare il manoscritto perduto ad Auschwitz Ärztliche Seelsorge ed il secondo era di riabbracciare l'amata Tilly, che aveva deciso di seguirlo in quello che credeva un campo di lavoro chiedendo esplicitamente di essere deportata con lui. Per quanto riguarda la sua famiglia, il padre Gabriel muore tra le sue braccia, e Viktor non riceve notizie della madre Else e della moglie fino alla metà del 1945, dato che era stato separato da loro durante la deportazione. Dopo lunghe ricerche apprende la scomparsa di entrambe (anche il fratello Walter muore nel lager) e ne resta profondamente colpito. Eloquenti in tale proposito sono le sue stesse parole:

«Guai a chi non si ritrova l'unico suo sostegno del tempo trascorso nel lager - la creatura amata. Guai a chi vive nella realtà l'attimo del quale ha sognato nei mille sogni della nostalgia, ma diverso, profondamente diverso da come se l'era dipinto. Sale sul tram, va verso la casa che per anni ha visto davanti a sé nei pensieri e solo nei pensieri, suona il campanello - proprio come lo ha desiderato ardentemente in mille sogni... ma non gli apre la persona che avrebbe dovuto aprirgli - e non gli aprirà mai più la porta.»

Il ritorno a Vienna e le prime pubblicazioni

Dopo la liberazione, Frankl ritorna a Vienna, dove diventa primario del policlinico neurologico, mantenendo la carica per 25 anni. In questi anni, sotto consiglio di Otto Kauders[22], successore di Pötzl, pubblica le opere che erano rimaste incompiute prima della deportazione e non avendo più nulla di cartaceo le ricostruisce basandosi unicamente sulla sua memoria, e le riassume nel libro intitolato Ärztliche Seelsorge, ovvero Cura medica dell'anima. Il titolo fu scelto in maniera provocatoria per sottolineare la sua propensione ad una terapia attenta e scientifica nei confronti delle patologie psichiatriche, troppo a lungo considerate come non indagabili dal punto di vista medico o sintomatiche di una deficienza che andava eliminata con la soppressione dell'individuo. Il libro venne pubblicato nel 1946, ed ottenne un immediato notevole successo.

Nell'aprile del 1945, appena rientrato a Vienna, Frankl scrisse in soli nove giorni Ein Psychologe erlebt das Konzentrationslager, ovvero Uno psicologo nei lager, raccontando la sua deportazione e le crudeltà subìte, ma anche le sue osservazioni sulla forza di volontà dimostrata da coloro che erano riusciti a trovare un senso alla loro esistenza. La prima edizione venne pubblicata nella primavera del 1946 in forma anonima e non ebbe successo. La seconda edizione (presso l'editore Kösel di Monaco di Baviera), firmata da Frankl e intitolata Trotzdem Ja zum Leben sagen. Ein Psychologe erlebt das Konzentrationslager (lett.: Dire sì alla vita, nonostante tutto. Uno psicologo nei lager), è invece diventata un saggio che ha venduto dieci milioni di copie[23], tradotto in 33 lingue[24]. Questo best seller [25] fu scelto come libro dell'anno da alcune università statunitensi ed era considerato una lettura obbligatoria.

Uno psicologo nei lager

Lo stesso argomento in dettaglio: Uno psicologo nei lager.

Questo scritto gode di particolare importanza storica e psicologica perché ci si rende conto di come l'autore sperimenti le sue teorie sulla logoterapia e analisi esistenziale in un ambiente tragico quale il lager. Questa esperienza si configura per Frankl come quella durissima prova cui è stato sottoposto per temprare le proprie convinzioni. Leggendo il libro ci si rende conto come Frankl parli e analizzi la sua esperienza nei lager con una lucidità impressionante che talvolta lascia spazio al sentimento. Possiamo suddividere l'opera in tre parti nelle quali l'autore ci spiega le fasi spirituali che un internato medio vive nel lager. Nella prima parte espone lo choc dell'accettazione, durante il quale si manifestano sentimenti contrastanti: da una parte il terrore accompagnato dall'umorismo macabro della disperazione[26] e dall'altra la curiosità di stare a vedere cosa accadrà. La seconda parte analizza la fase della vita vera e propria del lager, durante la quale il prigioniero è apatico, si chiude in se stesso e muore internamente [27]. Infine la terza parte è una rassegna delle emozioni di un prigioniero dopo la liberazione: è colto prima da un senso di smarrimento in cui il mondo non provoca più nessuna sensazione[28] e successivamente, dopo giorni e giorni di assistenza spirituale, l'internato riesce a ritrovare la gioia e il suo animo rompe quella corazza che si era creato precedentemente. Fondamentale per Frankl è, come citato, l'assistenza post liberazione poiché secondo lui un prigioniero che non riceve nessun aiuto a integrarsi nel mondo rischia di rimanere nel baratro della sofferenza e della depressione per sempre.

Vita significativa e confronto con Abraham Maslow

Le idee giovanili di Frankl, dopo la sua esperienza nel lager, erano diventate senz'altro più mature e più precise. Frankl era fermamente convinto che l'essere umano, più che dal bisogno, è mosso dal desiderio di significato[29]. Una “vita significativa” per Frankl è una vita ricca di compiti; dove il compito è un appello alla nostra capacità di rispondere ad un problema nella convinzione di poterlo risolvere[30]. È proprio in una vita fatta di compiti che l'uomo può sperimentare la sua libertà in quanto si riconosce libero di agire facendo perno sulle sue risorse, anche se ciò "comporta uno sforzo e proprio perché comporta uno sforzo"[30]. Queste idee portarono Frankl ad una divergenza sorta negli anni '60 con Abraham Maslow, psicologo statunitense. Quest'ultimo aveva elaborato la “teoria piramidale dei bisogni”[29] alla cui base c'erano i bisogni fisiologici e all'apice quelli psicologici; egli sosteneva che un uomo poteva ambire ai bisogni superiori o psicologici solo qualora avesse soddisfatto quelli carenziali. Frankl, dal canto suo, forte dell'esperienza da prigioniero rispose a Maslow con queste parole:

«La distinzione di Maslow tra bisogni più alti e bisogni più bassi non ci dà la spiegazione del fatto che, quando quelli più bassi non vengano soddisfatti, un bisogno più alto, quale la volontà di significato, può diventare il più urgente di tutti. Poiché, dunque, sia il soddisfacimento come la frustrazione dei bisogni più bassi può provocare nell’uomo la ricerca di un significato, ne consegue che il bisogno di significato è indipendente da altri bisogni. Da ciò si deduce che esso non può essere ridotto a essi né ricavato da essi»

La svolta copernicana e gli ultimi anni di attività

A queste prime pubblicazioni succederanno svariate altre. Al periodo 1945-1949 risalgono le pubblicazioni che costituiscono le basi dell'analisi esistenziale e della logoterapia. Avviene dunque quella che egli stesso definisce una "svolta copernicana", sia per ciò che concerne la psicoanalisi, che nella sua stessa vita: prendere consapevolezza di come la motivazione principale dell'uomo non sia il principio del piacere (Freud), né la volontà di potenza (Adler), bensì la volontà di significato, il desiderio di trovare un senso, uno scopo per la propria vita. Vivere significa prendersi la responsabilità di rispondere esattamente ai problemi che l'uomo si trova di fronte e di adempiere ai compiti che la vita pone al singolo[31].
Nel luglio del 1947 sposa Eleonore Schwindt, e divulga il suo pensiero in numerose conferenze in Austria e all'estero, principalmente negli Stati Uniti. Un significativo riconoscimento dell'importanza della sua tecnica terapeutica arriva nel 1970, quando a San Diego nasce il primo istituto di logoterapia. Viene invitato anche in trasmissioni radiofoniche, e pubblica circa 640 articoli che costituiscono, insieme ai pensieri espressi nei contatti epistolari mantenuti con i familiari ancora in vita, una sintesi della sua concezione della psicoterapia. Il suo impegno continua fino al 1996, quando tiene la sua ultima conferenza a Vienna, nonostante i gravi problemi derivanti da una malattia progressiva agli occhi. Vive la sua vecchiaia serenamente convinto che “si matura nella stessa misura in cui si invecchia” [32] finché la morte lo raggiunge nella sua città natale nel settembre dell'anno successivo.

Influenza

Le teorie di Frankl sono state accettate da numerosi studiosi; tra questi c'è Eugenio Fizzotti, filosofo italiano, che nella presentazione al libro di Frankl Ciò che non è scritto nei miei libri asserisce che la logoterapia e analisi esistenziale offre una visione positiva dell'esistenza umana;[33] e Giambattista Torellò, medico, psichiatra e sacerdote cattolico che nella prefazione a Uno psicologo nei lager definisce la "Terza Scuola Viennese" come il «movimento psicologico più significativo dei nostri giorni».[34] In ordine cronologico la scuola di Frankl fu la terza; infatti la "Prima Scuola Viennese di Psicoterapia" trovò il suo iniziatore in Sigmund Freud,[35] mentre la "Seconda Scuola Viennese di Psicoterapia" si basava sulla psicologia individuale di Alfred Adler.[36] Anche il medico esoterico Ruediger Dahlke si richiama a Viktor Frankl appropriandosi delle sue parole: «La volontà di senso risiede nella vita. Se l'interpretazione del significato riesce, la malattia si supera più facilmente».[37]

Opere tradotte in lingua italiana

Viktor E. Frankl, Die Psychotherapie in der Praxis, 1947.
  • Viktor Emil Frankl; Joan Baptista Torellò; John Joseph Wright, Sacerdozio e senso della vita, Milano, Ares, 1970.
  • Psicoterapia nella pratica medica, Firenze, Giunti-Barbèra, 1974.
  • Teoria e terapia delle nevrosi, traduzione di Alfeo Bertin, a cura di Eugenio Fizzotti, Brescia, Morcelliana, 1978.
  • La sofferenza di una vita senza senso, traduzione di Eugenio Fizzotti, a cura di Eugenio Fizzotti, II edizione 2015, Milano, Ugo Mursia Editore s.r.l., 2015, ISBN 978-88-425-5180-5.
  • Un significato per l'esistenza. Psicoterapia e umanismo, Roma, Città Nuova, 1990, ISBN 978-88-8155-046-3.
  • La sofferenza di una vita senza senso. Psicoterapia per l'uomo d'oggi, Leumann (To), ElleDiCi, 1992.
  • Viktor Emil Frankl et al., Ottimismo per vivere OK, Paoline, Milano, 1994.
  • Sincronizzazione a Birkenwald, Firenze, La Giuntina, 1995.
  • Viktor Emil Frankl-Franz Kreuzer, In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia, Brescia, Queriniana, 1995.
  • La vita come compito. Appunti autobiografici, a cura di Eugenio Fizzotti, Torino, SEI, 1997.
  • Senso e valori per l'esistenza. La risposta della Logoterapia, Roma, Città Nuova, 1998.
  • Le radici della logoterapia. Scritti giovanili 1923-1942, a cura di E. Fizzotti, Roma, Las, 2000.
  • Logoterapia. Medicina dell'anima, a cura di Eugenio Fizzotti, Milano, Gribaudi, 2001.
  • Dio nell'inconscio. Psicoterapia e religione, Brescia, Morcelliana, 2002.
  • Alla ricerca di un significato della vita, a cura di E. Fizzotti, Milano, Mursia, 2005, ISBN 978-88-42-55119-5.
  • La sfida del significato. Analisi esistenziale e ricerca di senso, a cura di D. Bruzzone e E. Fizzotti, Trento, Erickson, 2005.
  • Logoterapia e analisi esistenziale, a cura di E. Fizzotti, Brescia, Morcelliana, 2005.
  • Viktor Emil Frankl - Pinchas Lapide, Ricerca di Dio e domanda di senso. Dialogo tra un teologo e uno psicologo, a cura di E. Fizzotti, Torino, Claudiana, 2006.
  • Come ridare senso alla vita. La risposta della logoterapia, Milano, Paoline, 2007.
  • Homo patiens. Soffrire con dignità, a cura di E. Fizzotti, Brescia, Queriniana, 2007.
  • Lettere di un sopravvissuto. Ciò che mi ha salvato dal lager, a cura di Eugenio Fizzotti, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2008.
  • Ciò che non è scritto nei miei libri. Appunti autobiografici sulla vita come compito, introduzione all'edizione italiana di Eugenio Fizzotti, Milano, Franco Angeli, 2012.
  • L'uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager e altri scritti inediti, presentazione di Daniele Bruzzone, Milano, Franco Angeli, 2017 [Milano, Edizioni Ares, 1967].

Onorificenze

Note

  1. ^ Frankl, Viktor Emil su Treccani.it
  2. ^ Logoterapia da Treccani.it
  3. ^ a b Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 65
  4. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 113
  5. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 13
  6. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 14
  7. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 15
  8. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 20
  9. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 25
  10. ^ Ora in: Daniele Bruzzone, Viktor Frankl, Fondamenti psicopedagogici dell’analisi esistenziale, Carocci 2012, p.26
  11. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 49
  12. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 53
  13. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 82
  14. ^ Viktor Emil Frankl, Homo patiens. Soffrire con dignità, Brescia, Queriniana, 2011.
  15. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 58
  16. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 61
  17. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 68
  18. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 64
  19. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 69
  20. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op., cit., p. 100
  21. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 151
  22. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 108
  23. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p.110
  24. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 112
  25. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 110
  26. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 44
  27. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 54
  28. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 146
  29. ^ a b Maria Teresa Russo, Etica del corpo tra medicina ed estetica, op. cit., p. 10
  30. ^ a b c Maria Teresa Russo, Etica del corpo tra medicina ed estetica, op. cit., p. 11
  31. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 130
  32. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 125
  33. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 9
  34. ^ Viktor Emil Frankl, Uno psicologo nei lager, op. cit., p. 14
  35. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 66
  36. ^ Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op. cit., p. 19
  37. ^ Rüdiger Dahlke, Malattia come simbolo. Dizionario delle malattie. Sintomi, significato, interpretazione, Mediterranee, 2005, p. 7.

Bibliografia

  • Domenico Bellantoni (2011), L'analisi esistenziale di Viktor Emil Frankl, 2 voll., LAS, Roma
  • Daniele Bruzzone (2012), Viktor Frankl. Fondamenti psicopedagogici dell'analisi esistenziale, Carocci, Roma.
  • Eugenio Fizzotti (2002), Logoterapia per tutti. Guida teorico-pratica per chi cerca il senso della vita, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ).
  • Viktor Emil Frankl (2007), Uno psicologo nei lager, Edizioni Ares, Milano.
  • Viktor Emil Frankl (2012), Ciò che non è scritto nei miei libri, FrancoAngeli, Milano.
  • Enrico Girmenia (2003), L'analisi esistenziale. Disagio esistenziale e insorgenza delle nevrosi nel pensiero di Viktor Frankl, Armando, Roma
  • Maria Teresa Russo (2008), Etica del corpo tra medicina ed estetica, Rubbettino, Catanzaro.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95178598 · ISNI (EN0000 0001 0859 4462 · SBN VIAV099417 · BAV 495/83555 · LCCN (ENn79122444 · GND (DE118534904 · BNE (ESXX880147 (data) · BNF (FRcb12034519t (data) · J9U (ENHE987007261488005171 · NSK (HR000045525 · NDL (ENJA00440035 · CONOR.SI (SL18761571

Read other articles:

Television channel Star MoviesCountryPortugalAngolaMozambiqueHeadquartersLisbonProgrammingLanguage(s)PortuguesePicture format1080i HDTV(downscaled to 16:9 576i for the SDTV feed)OwnershipOwnerThe Walt Disney Company PortugalParentThe Walt Disney Company Iberia S.L.Sister channelsStar ChannelStar LifeStar ComedyStar Crime24KitchenNational GeographicNat Geo WildBabyTVHistoryLaunched1 July 2011ReplacedFox NextFormer namesFox Movies (2011-2024)LinksWebsitestartv.pt (in Portuguese) Star Movies is ...

 

Amebix Penampilan Amebix pada tahun 2009 Latar belakang Nama lain Band Tanpa Nama Asal Inggris Genre Crust punk[1] anarko punk hardcore punk heavy metal Tahun aktif 1978–1987, 2008–2012 Label Spiderleg Records Heavy Metal Records Alternative Tentacles Moshpit Tragedy Records Artis terkait Zygote, Nausea, Tau Cross Situs web amebix.net Mantan anggota Rob The Baron Miller Stig Andy Billy Jug Martin Virus Ric Gadsby Norman Clive George Jenghiz A. Droid Spider Roy Mayorga Amebix adal...

 

American professional wrestler (1963–2004) This article is about the professional wrestler. For other uses, see Big Boss Man (disambiguation). Big Boss ManTraylor in 2002Birth nameRay Washington Traylor Jr.Born(1963-05-02)May 2, 1963Marietta, Georgia, U.S.DiedSeptember 22, 2004(2004-09-22) (aged 41)Dallas, Georgia, U.S.Spouse(s) Angela Traylor ​(m. 1989)​Children2Professional wrestling careerRing name(s)Big Boss Man[1]Boss ManBig Bubba[2]Big...

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (يوليو 2019) لوغان كامبل معلومات شخصية الميلاد 23 مايو 1971 (53 سنة)  نيوزيلندا  مواطنة نيوزيلندا  الحياة العملية المهنة لاعب دوري الرغبي  اللغات الإنجليزية  الر�...

 

Warmond, adalah sebuah bekas gemeente Belanda yang terletak di provinsi Holland Selatan. Pada tahun 2003 daerah ini memiliki penduduk sebesar 4.985 jiwa. Artikel bertopik geografi atau tempat Belanda ini adalah sebuah rintisan. Anda dapat membantu Wikipedia dengan mengembangkannya.lbs

 

ToyotaCare 250SirkuitRichmond Raceway, Richmond, VirginiaSponsorToyotaLomba pertama1982Jarak tempuh250 mil (402,336 km)Lap250 (Tahap 1: 75 Tahap 2: 75 Tahap 3: 100)Nama sebelumnyaEastern 150 (1982–1983)Wrangler 150 (1984)Pontiac 200 (1990–1991)Hardee's 200 (1992–1993)Hardee's Frisco 250 (1994)Hardee's 250 (1995, 1998–2003)Hardee's Fried Chicken 250 (1996–1997)Funai 250 (2004–2005)Circuit City 250 (2006–2007)Lipton Tea 250 (2008–2009)Bubba Burger 250 (2010–2011)Virginia ...

Gouvernement Camille Chautemps (1) Troisième République Données clés Président de la République Gaston Doumergue Président du Conseil Camille Chautemps Formation 21 février 1930 Fin 25 février 1930 Durée 4 jours Composition initiale Coalition PRRRS-RI-PRS-dissidents AD-PSF Représentation XIVe législature 242  /  602 Gouvernement André Tardieu I Gouvernement André Tardieu II modifier - modifier le code - voir Wikidata (aide) Le premier gouvernement Camille Chautem...

 

Public school in the United StatesRogers Middle School for the Creative and Performing ArtsLocation5525 Columbo StreetPittsburgh PA 15206United StatesCoordinates40°28′08″N 79°55′50″W / 40.469019°N 79.930577°W / 40.469019; -79.930577InformationTypePublicMottoBelieve, Work to Achieve, and SucceedEstablishedSeptember 1979School districtPittsburgh Public SchoolsPrincipalDr. Ronald JonesStaff13Faculty40Grades6–8Enrollment315 as of 1 Oct 2007[1]Camp...

 

Free trade area See also: Free trade agreements of the United Kingdom United Kingdom–Crown Dependencies Customs UnionThe British Islands on a map:   United Kingdom   Crown DependenciesTypeCustoms unionMembers United Kingdom Crown Dependencies  Isle of Man  Jersey  GuernseyEstablishment2020Area• Total243,263[a] km2 (93,924 sq mi) (Unranked)Population• Estimate68,393,154GDP (PPP)estimate• Total£2,288...

坐标:43°11′38″N 71°34′21″W / 43.1938516°N 71.5723953°W / 43.1938516; -71.5723953 此條目需要补充更多来源。 (2017年5月21日)请协助補充多方面可靠来源以改善这篇条目,无法查证的内容可能會因為异议提出而被移除。致使用者:请搜索一下条目的标题(来源搜索:新罕布什尔州 — 网页、新闻、书籍、学术、图像),以检查网络上是否存在该主题的更多可靠来源...

 

American legislative district New York's 25thState Senate districtSenator  Jabari BrisportD–Clinton Hill Registration79.4% Democratic3.2% Republican14.4% No party preferenceDemographics26% White47% Black18% Hispanic6% AsianPopulation (2017)351,552[1]Registered voters257,080[2] New York's 25th State Senate district is one of 63 districts in the New York State Senate. It has been represented by Democrat Jabari Brisport since 202...

 

Future class of US Navy nuclear ballistic missile submarines Columbia class The planned Columbia-class submarine, as drawn in 2019 by Naval Sea Systems Command Class overview Preceded byOhio class Cost US$109.8 billion for 12 boats (FY2021, projected)[1] US$9.15 billion per unit (FY2021, projected) Built2020–present Planned12[2] On order2 Building1[3] General characteristics TypeBallistic missile submarine (SSBN) Displacement20,810 long tons (21,140 t) (submerge...

Lihat pula: Bagan Diagram alir yang menunjukkan proses keputusan membuat artikel baru di Wikipedia. Diagram adalah suatu representasi simbolis informasi dalam bentuk geometri 2 dimensi sesuai teknik visualisasi. Kadang teknik yang dipakai memanfaatkan visualisasi tiga dimensi yang kemudian diproyeksikan ke permukaan dua dimensi. Kata grafik dan bagan biasa dipakai sebagai sinonim kata diagram. Jenis diagram utama Diagram berbasis grafik: Diagram pohon Diagram jaringan Diagram alir Diagram Ven...

 

Play written by Noël Coward Lynn Fontanne as Lady Heronden Quadrille is a play by Noël Coward. It is a romantic comedy set in the mid-Victorian era, and depicts the romantic permutations when an English aristocrat elopes with the wife of an American businessman and the American falls in love with the aristocrat's deserted wife. The play premiered in London in 1952, starring Lynn Fontanne and Alfred Lunt. It played on Broadway in 1955, with the same two players in the lead roles. History Aft...

 

Hydrophobic lipid polyester in plant cell walls Suberin is a lipophilic, complex polyester biopolymer of plants, composed of long-chain fatty acids called suberin acids and glycerol. Suberin, interconnected with cutins and lignins, also complex macromolecules, form a protective barrier in the epidermal and peridermal cell walls of higher plants. Suberins and lignins are considered covalently linked to lipids and carbohydrates, respectively, and lignin is covalently linked to suberin, and to a...

Indian 2021 web-series MaharaniGenrePolitical dramaCreated bySubhash KapoorWritten bySubhash Kapoor Nandan Singh Umashankar Singh(Additional Screenplay & Dialogues)Directed byKaran Sharma (Season 1) Ravindra Gautam (season 2) Saurabh Bhave (season 3)Starring Huma Qureshi Sohum Shah Amit Sial Vineet Kumar Kani Kusruti Anuja Sathe Inaamulhaq Music byRohit SharmaCountry of originIndiaOriginal languageHindiNo. of seasons3No. of episodes28ProductionProducersNaren Kumar Dimple Kharbanda[1&#...

 

1941 film by Victor Schertzinger For the title song, see The Birth of the Blues. Birth of the BluesFilm posterDirected byVictor SchertzingerWritten byHarry Tugend Walter DeLeon Erwin S. Gelsey Wilkie C. MahoneyProduced byMonta BellStarringBing CrosbyMary MartinBrian DonlevyCinematographyWilliam C. MellorEdited byPaul WeatherwaxMusic byRobert Emmett DolanProductioncompanyParamount PicturesDistributed byParamount PicturesRelease date November 7, 1941 (1941-11-07) Running time84 m...

 

Election for the governorship of the U.S. state of South Dakota 1900 South Dakota gubernatorial election ← 1898 November 6, 1900 1902 →   Nominee Charles N. Herreid Burre H. Lien Party Republican Fusion Popular vote 53,803 40,091 Percentage 56.31% 41.96% County resultsHerreid:      40–50%      50–60%      60–70%      70–80%Lien:     &#...

Standardized table for testing visual acuity Golovin–Sivtsev tablePurposetesting visual acuity The Golovin–Sivtsev table (Russian: Таблица Головина-Сивцева) is a standardized table for testing visual acuity, which was developed in 1923 by Soviet ophthalmologists Sergei Golovin and D. A. Sivtsev.[1] In the USSR, it was the most common table of its kind, and as of 2008[update] its use is still widespread in several post-Soviet states.[2] The tab...

 

Main-belt asteroid 325 HeidelbergaOrbital diagramDiscoveryDiscovered byMax WolfDiscovery date4 March 1892DesignationsMPC designation(325) HeidelbergaPronunciation/ˌhaɪdəlˈbɜːrɡə/Named afterHeidelbergMinor planet categoryMain beltAdjectivesHeidelergian /ˌhaɪdəlˈbɜːrdʒiən, -ɡiən/Orbital characteristics[1]Epoch 31 July 2016 (JD 2457600.5)Uncertainty parameter 0Observation arc117.86 yr (43050 d)Aphelion3.7223 AU (556.85 Gm)Perihelion2.69998&...