Surname-i Vehbi

Surname-i Vehbi
Ahmed III e i suoi consiglieri.
AutoreSeyyid Vehbi
Data1720
Tecnicaminiatura
Dimensioni22.1×17.5 cm
UbicazioneMuseo del Palazzo di Topkapı, Inv. 3594/f.57b–58, Istanbul

Il Surname-i Vehbi (in Ottomano سورنامه وهبی İA Sūr-nāme-i Vehbī; in turco: Vehbi Surnamesi; "libro delle feste di Vehbi") è un manoscritto miniato della biblioteca del Palazzo di Topkapı di Istanbul. Esso venne creato da Abdülcelil Çelebi, chiamato Levnî, ("ricco di colori") e dal poeta di corte (şehnameci) Seyyid Vehbi. L'opera, magnificamente illuminata con 137 miniature su doppie pagine, descrive le celebrazioni in occasione della circoncisione dei quattro figli di Ahmed III. È l'ultimo manoscritto illustrato commissionato per il Tesoro imperiale ottomano.

Il Surname

Il termine Sūr-nāme descrive un genere letterario fondato da Mehmet I consistente in canti celebrativi composti in occasione delle celebrazioni ufficiali al palazzo del sultano. Essi furono prodotti fino al XIX secolo. Altri sūr-nāme conosciuti sono il Surname-i Hümayun di Nakkaş Osman e il Veḳā'i'-i ḫitān-ışeh-zādegān-ı ḥażret-i sulṭān Meḥemmed Ġāzī di Nâbi, un sūr-nāme scritto in occasione della circoncisione dei principi Mustafa e Ahmed. Altri autori significativi furono Abdî, Hazîn e Haşmet. Complessivamente sono conservati 19 Sūr-nāme.[1]

Creazione

Nel 1720, il Sultan Ahmed III ordinò una festa di 50 giorni in onore della circoncisione dei suoi quattro figli. Tali feste erano consuetudinarie alla corte ottomana e sottolineavano tramite banchetti pubblici, la donazione di nuovi vestiti e altri onori, elemosine e cancellazioni di debiti il ruolo del sultano come padrone di casa e sovrano stabilito da Dio dell'ordine degli stati ottomani.[2] Era anche tradizione registrare il ricordo di questi festival in canzoni di glorificazione artisticamente composti. Il manoscritto, decorato con miniature di Levnî, è conservato nella biblioteca del Museo del Palazzo di Topkapı di Istanbul (TSMK, III Ahmed, Inv. No. 3593).

Miniature

Le 137 miniature sono disposte ciascuna su una doppia pagina. In ordine cronologico, vengono visualizzati vari banchetti, spettacoli come il combattimento degli orsi (Fol 57b), sfilate militari e sfilate di corporazioni di artigiani, lo scambio di doni e fuochi d'artificio. Da un lato, la rappresentazione è realistica, dall'altro, in particolare le persone sono rappresentate secondo lo stile in miniatura ottomano in posizioni stereotipate che rappresentano il loro ruolo sociale. Contrariamente al Surname-i Hümayun, che è di 200 anni più antico, il sultano è raffigurato in mezzo ad altre persone avente la stessa altezza, il suo rango è enfatizzato solo dall'avere un posto solo per lui e dai suoi vestiti. Nel Surname-i Hümayun, il sultano e la sua famiglia si trovano in una loggia al di sopra del popolo.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (EN) Hatice Aynur, Ottoman literature, in Suraiya N. Faroqhi (a cura di), The Cambridge History of Turkey, vol. 3, Cambridge u. a., Cambridge University Press, 2006, p. 481–520, ISBN 978-0-521-62095-6.
  2. ^ (EN) Tim Stanley, Ottoman gift exchange: Royal give and take. In: Linda Komaroff. Gifts of the Sultan: The Arts of Giving at the Islamic Courts (Los Angeles Museum of Contemporary Art), New Haven, CT, Yale Univ Press, 2011, pp. 149-170, ISBN 978-0-300-17110-5.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia