Oltre a rilevare i dati relativi a temperatura, precipitazioni, pressione atmosferica, umidità relativa, eliofania, direzione e velocità del vento, la stazione è collegata ad una boa situata nell'antistante Mar Ligure, grazie alla quale è possibile osservare lo stato del mare, l'altezza dell'onda marina, la direzione dell'onda stessa, oltre alla lunghezza e all'altezza dell'onda morta (onda non più soggetta all'azione diretta del vento). La boa principale meteo-ondametrica è ormeggiata in mare a una distanza compresa tra i 3 e i 4 km dalla costa di Capo Mele, rispetto alla quale è posizionata a sud-est. Tale boa è affiancata da una boa ondametrica di back-up, ospitata nella base logistica presso il porto di Andora, che viene messa in funzione in caso di eventuali sostituzioni temporanee della boa principale. I dati ondametrici vengono inviati al Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, all'ARPAL di Genova e al Servizio Mareografico dell'ISPRA.
Medie climatiche ufficiali
Dati climatologici 1971-2000
In base alle medie climatiche del periodo 1971-2000, le più recenti in uso, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di +9,2 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +24,0 °C; mediamente si conta un solo giorno di gelo all'anno e 9 giorni con temperatura massima uguale o superiore ai +30 °C. I valori estremi di temperatura registrati nel medesimo trentennio sono i -4,5 °C del gennaio1985 e i +36,8 °C dell'agosto1998.
Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trantennio 1971-2000 e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare relativo al medesimo trentennio.[1]
In base alla media trentennale di riferimento 1961-1990, ancora in uso per l'Organizzazione meteorologica mondiale e definita Climate Normal (CLINO), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +9,1 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +23,5 °C; si contano, mediamente, appena un giorno di gelo all'anno. L'escursione termica è mediamente molto contenuta, attorno ai 6-7 gradi di differenza tra temperatura minima e massima; tende ad essere maggiore, soprattutto in primavera ed estate, in caso di vento di tramontana o grecale, che fa aumentare i valori massimi giornalieri. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -4,5 °C nel gennaio1985 (media delle minime assolute annue di -0,1 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +34,0 °C nel luglio1971 e nell'agosto1990 (media delle massime assolute annue di +32,2 °C).
La nuvolosità media annua si attesta a 3,6 okta giornalieri, con minimo in luglio di 2,5 okta giornalieri e massimo di 4,2 okta giornalieri ad aprile.
Le precipitazioni medie annue, attorno ai 700 mm, distribuite mediamente in 60 giorni, con minimo in estate e picco in autunno.
L'eliofania assoluta media annua fa registrare 6,3 ore giornaliere, con massimo in luglio di 9,5 ore giornaliere e minimi di 4,1 ore giornaliere a dicembre e a gennaio.
Il vento fa registrare una velocità media annua di 5,7 m/s, con minimo di 4,8 m/s ad agosto e massimo di 6,3 m/s a marzo; le direzioni prevalenti sono di tramontana tra settembre ed aprile e di grecale tra maggio e agosto, periodo in cui però avviene generalmente la rotazione per la brezza di mare nelle ore più calde della giornata.[2][3][4][5][6]
Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 1961 ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +37,0 °C risale all'agosto2015, mentre la minima assoluta di -4,5 °C è del gennaio1985 (da segnalare il record mensile di -3,0 °C del 10 febbraio 1986 eguagliato l'11 febbraio 2012 e il 27 febbraio 2018).[7][8]