Sindrome della spalla di Milwaukee

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La sindrome della spalla di Milwaukee è una disfunzione articolare che coinvolge il cingolo scapolare. Esiste però anche una versione dell'arto inferiore, che colpisce il ginocchio.

Epidemiologia

Colpisce prevalentemente la popolazione femminile in età avanzata e l’incidenza è correlata all’età.

Eziologia

La causa è da riscontrarsi in un accumulo anomalo di cristalli di fosfato basico di calcio (HADD) [1]. Rientra tra le artropatie associate a depositi di cristalli di idrossiapatite; presenta una esigua componente infiammatoria.

Segni e Sintomi

Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo dolore articolare e calcificazione ed erosione che coinvolgono anche la cuffia dei rotatori. Le manifestazioni peggiorano quando la persona si trova ad assorbire uno sforzo (come un carico eccessivo) o durante la notte.

Altri segni e sintomi per la spalla di Milwaukee sono :

  • intervallo di movimento attivo limitato, intervallo di movimento passivo generalmente senza restrizioni (inizialmente)
  • versamento / ematoma emorragico sinoviale
  • risultati radiologici positivi[2]
  • cristalli di idrossiapatite nel liquido sinoviale

Diagnosi

La diagnosi viene fatta con artrocentesi e colorazione rossa di alizarina insieme a sintomi clinici. Questi cristalli possono essere tuttavia presenti in fase di artrosi o di remissione da altre patologie. Nella radiografia si osserva una calcificazione ovale, arrotondata e cotonosa intra- o peri-articolare. [3]

Trattamento

Il trattamento può includere la prescrizione di uno o più dei seguenti:[4]

  • farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • steroidi intra-articolari
  • fisioterapia
  • artroplastica parziale o completa

Note

  1. ^ Antoniou J, Tsai A, Baker D, Schumacher R, Williams GR, Iannotti JP., Milwaukee shoulder: correlating possible etiologic variables, in Clin Orthop Relat Res., vol. 407, febbraio 2003, pp. 79-85.
  2. ^ (EN) Dewachter L, Aerts P, Crevits I, De Man R, Milwaukee Shoulder Syndrome, su JBR-BTR : organe de la Societe royale belge de radiologie (SRBR) = orgaan van de Koninklijke Belgische Vereniging voor Radiologie (KBVR), 2012-07. URL consultato il 21 marzo 2020.
  3. ^ O. Epis, E. Viola e E. Bruschi, Milwaukee shoulder syndrome (apatite associated destructive arthritis): therapeutic aspects, in Reumatismo, vol. 57, n. 2, 12 settembre 2011, DOI:10.4081/reumatismo.2005.69. URL consultato il 21 marzo 2020.
  4. ^ (EN) Ersoy H, Pomeranz Sj, Milwaukee Shoulder Syndrome, su Journal of surgical orthopaedic advances, Spring 2017. URL consultato il 21 marzo 2020.

Bibliografia

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina