Marokite

Marokite
Classificazione Strunz (ed. 10)4.BC.05[1]
Formula chimicaCaMn3+2O4[2]
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoortorombico[3]
Parametri di cellaa = 9,71 Å, b = 10,03 Å, c = 3,162 Å, Z = 2[3]
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m[4]
Gruppo spazialePmab oppure P21ab[3]
Proprietà fisiche
Durezza (Mohs)6,5[4]
Sfaldaturaperfetta lungo {100}, buona lungo {001}[4]
Coloredal grigio chiaro al marrone, con riflessi interni rosso carminio[5]
Lucentezzaadamantina[6]
Opacitàopaca[6]
Strisciorosso marrone[5]
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La marokite (simbolo IMA: Mro[7]) è un minerale del supergruppo della marokite appartenente alla famiglia degli "ossidi e idrossidi" con composizione chimica CaMn3+2O4.[2].

Etimologia e storia

Il minerale prende il nome dalla sua località tipo, situata in Marocco, presso la miniera "Tachgagalt" situata nella regione di Drâa-Tafilalet.[6]

Classificazione

Nella nona edizione della sistematica dei minerali di Strunz, aggiornata dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) fino al 2009,[8] la marokite è elencata nella classe "4. Ossidi (idrossidi, V[5,6] vanadati, arseniti, antimoniti, bismutiti, solfiti, seleniti, telluriti, iodati)" e nella sottoclasse "4.B Metallo:Ossigeno = 3:4 e simili"; questa viene ulteriormente suddivisa in base alla dimensione dei cationi coinvolti, in modo che la marokite possa essere trovata nella sezione "4.BC Con catione di dimensione media e grande" dove il minerale forma il sistema nº 4.BC.05 di cui è l'unico membro.

Nell'edizione successiva, proseguita dal database "mindat.org" e chiamata Classificazione Strunz-mindat, tale classificazione viene mantenuta invariata.[1]

Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß la marokite si trova nella classe degli "ossidi" e nella sottoclasse degli "ossidi con rapporto metallo/ossigeno = 3:4 (tipo spinello M3O4 e composti correlati)" dove forma il sistema nº IV/B.05 insieme a hausmannite, iwakiite, hetaerolite, idrohetaerolite, xieite, harmunite, wernerkrauseite, tegengrenite e filipstadite.[9]

Anche nella classificazione dei minerali secondo Dana, usata principalmente nel mondo anglosassone, elenca la marokite nella classe degli "ossidi multipli" e nella sottoclasse degli "ossidi multipli (A+B2+)2X4; gruppo dello spinello" dove forma il sistema nº 07.02.10.[10]

Abito cristallino

La marokite cristallizza nel sistema ortorombico con il gruppo spaziale Pmab oppure P21ab; i suoi parametri reticolari sono a = 9,71 Å, b = 10,03 Å e c = 3,162 Å, oltre ad avere 2 unità di formula per cella unitaria.[3]

Origine e giacitura

La marokite è stata trovata nei depositi idrotermali di ossidi di manganese in paragenesi con jouravskite, hausmannite, braunite, criptomelano, pirolusite, crednerite, dolomite, barite e calcite (per campioni trovati nella miniera di "Tachgagalt" situata nella regione di Drâa-Tafilalet, in Marocco); oppure con pirolusite, criptomelano e opale (per campioni trovati a Kuruman, in Sudafrica).[11]

Il minerale è piuttosto raro ed è stato trovato solo in poche località sparse per il mondo: oltre alla località tipo già citata, ci sono stati ritrovamenti anche nella municipalità locale di Joe Morolong in Sudafrica, nel distretto di Anugul (India), nell'oblast' di Čeljabinsk (Russia), a Tenerife (Spagna), nella contea di Mineral (Nevada, Stati Uniti), a Ettringen e Gerolstein (Renania-Palatinato, in Germania).[12][13]

Forma in cui si presenta in natura

La marokite si presenta in cristalli prismatici di dimensioni fino a 5 cm, ma possono essere fibrosi, in gruppi addensati. Il colore del minerale va dal grigio chiaro al marrone, con riflessi interni rosso carminio, mentre il colore del suo striscio è rosso marrone.[5]

Note

  1. ^ a b (EN) Strunz-mindat (2025) Classification - With medium-sized and large cations, su mindat.org. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  2. ^ a b (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: November 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, novembre 2024. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  3. ^ a b c d (FR) Christophe Gaudefroy, Georges Jouravsky e François Permingeat, La marokite, CaMn2O4, une nouvelle espèce minérale (PDF), in Bulletin de Minéralogie, vol. 86, n. 4, 1963, pp. 359-367. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  4. ^ a b c (EN) Marokite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  5. ^ a b c (DE) Marokite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  6. ^ a b c (EN) Marokite, su mindat.org. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  8. ^ (EN) Ernest Henry Nickel e Monte C. Nichols, IMA/CNMNC List of Minerals 2009 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, gennaio 2009. URL consultato il 17 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2024).
  9. ^ (DE) Lapis Classification - IV OXIDE - IV/B Oxide mit Verhältnis Metall zu Sauerstoff = 3:4 (Spinelltyp M3O4 und verwandte Verbindungen), su mineralienatlas.de. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  10. ^ (DE) Dana 8 Classification - 07 Multiple Oxides - 07.02 Multiple Oxides (A+B2+)2X4 Spinel group, su mineralienatlas.de. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  11. ^ (EN) Marokite (PDF), su handbookofmineralogy.org. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  12. ^ (EN) Localities for Marokite, su mindat.org. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  13. ^ (DE) Marokite (Occurrences), su mineralienatlas.de. URL consultato il 17 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia