Nel 1934 partecipò al concorso di vulcanologia per l'Università di Catania ed a quello di conservatore all'Osservatorio Vesuviano, vincendo quest'ultimo, per cui vi si trasferì nel 1935 assumendone la direzione contestualmente a quella dell'Istituto di Fisica terrestre[4]. Nel 1936 ottenne la cattedra di fisica terrestre dell'Università di Napoli mantenendo l'incarico all'osservatorio fino al 1970 anno di collocamento a riposo[4].
Nello studio del Vesuvio, Imbò oltre ad applicare il metodo sismico, ampiamente utilizzato sull'Etna, usò anche il metodo clinometrico e gravimetrico per circa un decennio, prevedendo l'imminente eruzione del 1944[5]. Grazie all'impegno di Imbò e di Antonio Parascandola, tale effetto parossistico risulta quello meglio studiato e descritto dell'intera storia delle eruzioni vesuviane[5].
I contributi scientifici di Giuseppe Imbò sono riportati in circa 180 pubblicazioni, comprese in un arco temporale che va dal 1924 al 1970[8], molti dei quali conservati presso la biblioteca del Museo vulcanologico dell'Osservatorio Vesuviano[9]. Nel 1984 è stata pubblicata un'opera postuma[1].
Libri
Giuseppe Imbò, Il Vesuvio e la sua storia, caratteristiche, attività e danni, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1984.
Pubblicazioni
Frane vesuviane. «Bull. Volc.», N. 2, Année 1924, p. 208.
Nube vesuviana e polarizzazione atmosferica. «Ann. R. Oss. Ves.», Terza Serie Vol. I, Anno 1924.
Spettri d'assorbimento e conducibilità elettrica delle soluzioni di cloruro di cobalto. «Boll. Soc. Naturalisti in Napoli», Vol. XXXVII (serie II, vol. XVII), Anno XXXIX, 1925.
Attività sismica durante la fase parossimale del 30 novembre - 1 dicembre 1923. «Ann. R. Oss. Ves.», Terza Serie, Vol. II, Anno 1925.
Pireliometro «ABBOT» a disco d'argento. «Boll. Soc. Naturalisti in Napoli», Vol. XXXVIII (serie II, Vol. XVIII) Anno XL, 1926.
Studio termico di fumarole vesuviane. «Bull. Volc.», N. 11-12, I e II trimestre 1927.
Nuovo metodo per rappresentare le variazioni dell’intensità della radiazione solare in funzione degli spessori atmosferici attraversati dai faggi. «Atti Acc. Gioenia Sc. Nat.» in Catania, Vol. XVI, 1928.
Osservazioni e ricerche in relazione all'eruzione etnea 2-20 novembre 1928. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1928.
Sistemi eruttivi etnei. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1928.
Radiazione solare e vapore acqueo. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. XLI, Anno XLIII, 1929. Alti, pp. 278-300.
Il terremoto calabro del 7 marzo 1928. «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXIX, fase. 1-2 (1929-30/VIII).
Riassunto delle osservazioni meteorologiche e sismiche eseguite nel R. Osservatorio Geofisico di Catania durante il triennio 1928-1930. «Atti Acc. Gioenia Se. Nat.», in Catania, Ser. V, Vol. XVIII1
Riassunto delle osservazioni meteoriche eseguite nel R. Osservatorio Geofisico di Catania durante l'anno 1928. Da Catania « Rivista del Comune », anno 1, N. 2, marzoaprile 1929.
Agitazione del mare e microsismica a Catania. «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXIX, fase. 5 (1929-1930).
Dati sismici relativi alla fase esplosiva dello Stromboli del settembre 1930. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1929, «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXIX fase. 6 ed ultimo (1929-30).
Terremoti della regione orientale etnea. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1928. «Memorie della Classe di Scienze della R. Accademia degli Zelanti di Acireale», 4 serie, Vol. III.
Riassunto delle Osservazioni meteorologiche e sismiche eseguite nel R. Osservatorio Geofisico di Catania durante l'anno 1931. «Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat.», in Catania, serie V, Vol. XIX.
Fumarole vulcaniche a vapore acqueo. «Boll. Com. Naz. Ital. per la Geodesia e la Geofisica», serie II, Anno II, N. 6, giugno 1932/X.
Parossismo di Stromboli nel settembre 1930. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1928.
Variazioni cicliche nella successione dei periodi di riposo etnei. «Bull. Volc.», N. 15 a 18, 1928.
Ricerche preliminari sulla distribuzione delle formazioni geologiche nel basamento etneo. «Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat.», in Catania, Serie V, Vol. XIX.
Sismogrammi di esplosioni vesuviane. «Bull. Volc.», VII Année, N. 23 a 26, 1930.
L'attività eruttiva e sismica dell’Etna dal novembre 1928 a tutto il 1933. «Annali R. Oss. Ves.», Serie IV per cura di A. Malladra. Vol. II per gli anni 1929-1930.
Velocità dei nuclei gassosi esplosivi vesuviani. «Bull. Volc.», VII anno, N. 23 a 26. 1930.
Vapore acqueo nelle esalazioni fumaroliche. «Bull. Volc.», VII anno, N. 23 a 26, 1930.
Riassunto delle osservazioni meteorologiche e sismiche eseguite nel R. Osservatorio Geofisico di Catania durante l’anno 1932. «Atti Acc. Gioenia Se. Nat.», in Catania, Serie V, Vol. XX.
I terremoti etnei. «R. Acc. Naz. Lincei». Pubblicazioni della Commissione Italiana per lo studio delle grandi calamità. Vol. V, parte Iª.
Riassunto delle Osservazioni meteorologiche e sismiche eseguite nel R. Osservatorio Geofisico di Catania durante l’anno 1933. «Atti Acc. Gioenia Se. Nat.», in Catania, Serie V, Vol. XX.
Linee isosismiche in zone vulcaniche con particolare riguardo all’Etna. Da «Memorie della R. Acc. di Sc. Lettere ed Arti degli Zelanti di Acireale», Serie IV, Vol. III, classe Scienze.
Ancora sul periodo dell’agitazione microsismica in correlazione al moto ondoso. «Atti Soc. Ital. per il progresso delle Scienze», Riunione XXIII, Napoli, Vol. II
Viscosità del magma. «Atti Soc. Ital. per il progresso delle Scienze». Riunione XXIII, Napoli, Vol. II.
Agitazione armonica vesuviana. «Annali R. Oss. Ves.», Serie IV per cura di A. Malladra, Vol. Ili per gli anni 1931-1932-1933.
Sulle osservazioni termiche di fumarole nell’isola di Vulcano. «Annali R. Oss. Ves.», Serie IV per cura di A. Malladra, Vol. Ili per gli anni 1931-1932-1933.
Considerazioni sull’attività dello Stromboli successiva al parossismo del settembre 1930. «Annali R. Oss. Ves.», Serie IV per cura di A. Malladra. Vol. III per gli anni 1931-1932-1933.
Assorbimento della radiazione solare da parte del vapore acqueo. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. XLVIII, 1936.
Studio preliminare sul raffreddamento delle attuali lave vesuviane. «Bull. Volc.», Anno VIII, N. 27 a 30, 1931.
Densità ioniche all’Osservatorio e nel fondo del cratere vesuviano. «Bull. Volc.», Anno VIII, N. 27 a 30, 1931.
Misure della radioattività di alcune acque dell’isola d’Ischia. «La Ricerca Scientifica» Anno X, N. 6 (giugno 1939/XVII).
Saggio radiometrico in Lacco Ameno (Isola d’Ischia). «La Ricerca Scientifica», Anno X, N. 10 (ottobre 1939/XVII).
Misure di ionizzazione dell’aria a Lacco Ameno (Isola d’Ischia). «La Ricerca Scientifica», Anno X, N. 7-8, (luglio-agosto 1939/XVII).
Ulteriori misure di radioattività delle acque di Lacco Ameno e di Cetara. «La Ricerca Scientifica», Anno X, N. 11 (novembre 1939/XVIII).
Variazioni nell’inclinazione del suolo dall’Osservatorio Vesuviano connesse con l’attività del vulcano. «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXXVI, fase. 5-6, (1938/XVII).
Oscillazioni dell’edificio vesuviano concomitanti colle recrudescenze eruttive del vulcano. «Rendiconti della R. Acc. Naz. dei Lincei», Classe di Sc. fisiche matematiche e naturali. Vol. XXIX, Serie VI, I sem., fase. 8, Roma, aprile 1939/XVII.
Brevi notizie sull’attività del Vesuvio durante il biennio 1935-36. «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXXV, N. 5-6 del 1937/XVI
Attività del Vesuvio dal 31 marzo 1937 al 16 luglio 1938. «Boll. Soc. Sism. Ital.», Vol. XXXVI, fase. 3-4 (1938/XVII).
Genesi e vita dei vulcani. «Sapere», N. 108, Anno 1938.
Ricerche geofisiche alle grotte di Pertosa. «Rendiconto R. Acc. Sc. fisiche e matematiche della Soc. Reale di Napoli», Serie IV, Vol. X, 1939-40/XVIII.
Azione del vapore d*acqua nell’assorbimento della radiazione solare. «Atti della R. Acc. delle Scienze fisiche e matematiche di Napoli», Vol. I, Serie III, N. 9, 1939.
Ricerche sulla misura della mobilità dei piccoli ioni atmosferici mediante l’apparecchio Ebert-Mache. «Rendiconto R. Acc. Sc. fisiche e matematiche della Società Reale di Napoli», Serie IV, Vol. X, 1939-40/XVIII.
P. Alfani, sismologo. «Firenze» Rassegna mensile del Comune, Anno X, maggio 1941/XIX.
Il parossismo vesuviano del marzo 1944. «Rend. R. Acc. Sc. fisiche e matematiche Soc. Reale Napoli», Serie IV, Vol. XIII, 1942-45.
Azione dell'attività eruttiva ed in particolare del parossismo del marzo 1944 sulle variazioni di forma del Cono Vesuviano. «Bull. Soc. Nat. Napoli», Vol. LV, 1944, (1946).
Considerazioni ed osservazioni comprovanti che l’eruzione dal 1944 fu terminale. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LVI, 1947.
Considerazioni a proposito delle recenti eruzioni etnee. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LVI, 1947.
Lezioni di Fisica terrestre - Corso 1946-1947. «Sismologia», 1947 (ciclostilata).
Conduttività termica approssimata per lave fluenti vesuviane. «Rend. Acc. Sc. fisiche e matematiche Soc. Scienze, Lettere e Arti» (già Società Reale di Napoli). Serie IV, Vol. XV, 1948.
A proposito di un'analisi termica relativa a lava etnea del 1947. «Rend. Acc. Sc. fisiche e matematiche Soc. Scienze, Lettere e Arti» (già Società Reale di Napoli). Serie IV, Vol. XV, 1948.
Vesuvio. Da: «II Appendice dell’Enciclopedia Treccani», 1948.
Il Vesuvio nelle sue recenti manifestazioni. «Scuola Nostra», Anno III, N. 13-14, 1 maggio 1948. Rivista quindicinale della scuola elementare del Mezzogiorno.
Osservazioni condotte al Vesuvio nell'anno corrente (1948). «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LVII, 1948.
Le recenti manifestazioni eruttive vesuviane. «Bull. Volc.» Serie II. Tomo V III, 1949.
Carattere fondamentale nell'andamento delle variazioni annue nell'inclinazione del suolo all'Osservatorio Vesuviano. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo, V ili, 1949.
Importanza delle determinazioni delle temperature d'irrigidimento delle lave. «Bull. Volc.» Serie II, Tomo V ili, 1949.
Una discesa nel cratere del Vesuvio. Dalla rivista «Le vie d’Italia», N. 10, ottobre 1949.
Considerazioni sulla presente attività del Vesuvio. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo V III, 1949.
Osservazioni altimetriche e termiche in relazione alla discesa sul fondo craterico vesuviano del 13 giugno. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Voi. LVIII, 1949.
Manifestazioni effusive subterminali della primavera del 1942 e fenomeni termici attuali interessanti la medesima zona del versante meridionale vesuviano. «Rend. Acc. Sc. Fis. e Mat. della Soc. Naz. Scienze, Lettere e Arti in Napoli», Serie IV, Vol. XVII, 1950.
Prefazione al volume unico della V Serie degli «Annali dell’Osservatorio Vesuviano», 1950.
L'Osservatorio Vesuviano e la sua attività nel primo secolo di vita. «Ann. Oss. Ves.», Serie V, volume unico.
L'Osservatorio Vesuviano e le sue vicende durante il periodo bellico (1940-1945). «Ann. Oss. Ves.», Serie V, volume unico.
Alessandro Malladra. «Ann. Oss. Ves.», Serie V, volume unico.
Tempi di percorso per moti sismici nella regione flegreo-vesuviana. «Ann. Oss. Ves.». Serie V, volume unico.
Successione a spessori delle formazioni geologiche nel basamento del Somma-Vesuvio, «Annali Oss. Ves.», Serie V. volume unico.
L'attività eruttiva vesuviana e relative osservazioni nel corso dell'intervallo inter eruttivo 1906-1944 ed in particolare del parossismo del marzo 1944. I Parte «Ann. Oss. Ves.», Serie V, volume unico.
(con L. Casertano): Relazioni su osservazioni effettuate in occasione di una nuova discesa sul fondo del cratere vesuviano. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LIX, 1950.
L'Etna nella sua attuale eruzione. «Scuola Nostra», Anno VI, N. 10, 25 febbraio 1951.
Temperature d'irrigidimento di attuali lave etnee. «Rend. Acc. Sc. e Lett. Napoli», Serie IV, Vol. XVIII, 1951.
(con L. Casertano): Distribuzione statistica delle particelle α raccolte su una lastra fotografica in funzione della proiezione del percorso nell'emulsione. «Annali di geofisica», III, 1950.
Condizioni elastiche del mantello del Gran Cono Vesuviano. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo XII, 1952.
(con L. Casertano): Deduzione delle concentrazioni di Uranio e Torio nelle sostanze radioattive con il metodo fotografico. «Annali di geofisica», Vol. V, N. 1, 1952.
(con L. Casertano): Profondità ipocentrali e coefficienti di assorbimento per zone etnee. Geofisica pura e applicata», 22°, 1952.
Giovan Battista Rizzo. «Rend. Acc. Sc. Fis. e Mat. Napoli». Serie XIX, Vol. IV, 1952.
Caratteristiche eruttive dello Stromboli. «Stromboli» a cura dell’A. I. V., 1952.
(con L. Casertano): Analisi radioattiva delle rocce col metodo fotografico. «Annali di geofisica», Vol. VI, N. 3, 1953.
(con F. S. Gaeta): Considerazioni sui metodi di Holmes e di Jelfreys per la determinazione dell'età della crosta terrestre. «Annali di geofisica», Vol. VI, 1953.
Il dinamico riposo del Vesuvio. «Nuova Antologia», ottobre 1953.
Melloni, meteorologo. «Nuovo Cimento», N. 3, Supp. Vol. II, p. 510-515, Serie X, 1955.
L’attività meteorologica del Melloni. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Prefazione al Vol. I della V I serie degli Annali dell'Osservatorio Vesuviano. 1952.
Sismicità del parossismo vesuviano del marzo 1944. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. I, 1954.
Energie eruttive originarie nel corso del parossismo vesuviano del marzo 1944. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. I, 1954.
Oscillazioni della colonna magmatica rilevate da osservazioni alla statoscopia. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. I, 1954.
Considerazioni sulle temperature d'irrigidimento dei prodotti eruttivi vesuviani del marzo 1944. «Geof. e Meteor.», Voi. III, N. 3, 1955.
Studio radiometrico del Gran Cono Vesuviano. «Atti I Convegno di Geologia Nucleare del 4 aprile 1955», Comitato per le Ricerche Nucleari. Roma.
(con P. Vittozzi): Il potenziale di saturazione nelle camere di ionizzazione. «Geof. pura e applicata», Vol. XXX, 1955.
(con P. Vittozzi): Il potenziale di saturazione nelle camere di ionizzazione. «Atti XLV Riun. Soc. Ital. per il Progresso delle Scienze», 1956.
(con P. Vittozzi): Il potenziale di saturazione nelle camere di ionizzazione. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Radioattività delle acque termali di Ischia. «Atti XLV Riunione Soc. Ital. Progresso delle Scienze», Napoli, 1954.
Radioattività delle acque termali di Ischia. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Voi. Il, 1957.
Aspetti della vita scientifica-politica di Macedonio Melloni. Nel I centenario della morte. «Atti Acc. Pontaniana», Nuova serie, Vol. V, 1956.
Aspetti della vita scientifico-politica di Macedonio Melloni. Nel I centenario della morte. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
La pioggia e l’approvvigionamento idrico di Procida. «L’ora di Procida», Anno II, N. 11, 1956.
Francesco Stella Starrabba. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo XVI, 1955.
Francesco Stella Starrabba. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Energies éruptives pendant le paroxysme du Vésuve du mars 1944. «Bill. Volc.», Serie II, Tomo XVI, 1955.
Oscillations de la colonne magmatique révélées grace aux observations au statoscope. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo XVI, 1955.
Considérations rélévées de Vétude séismique du dernier paroxysme vésuvien. «Bull. Volc.», Serie II, Tomo XVI, 1955.
Prefazione. «Ann. Oss. Ves.» Serie VI, Vol. II, 1957.
Sul dinamico riposo del Vesuvio. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Modificazioni del metodo di calcolo nelle indagini sulla radioattività delle rocce mediante il metodo fotografico. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Temperatura d’irrigidimento dei prodotti eruttivi emessi nel parossismo vesuviano del 1944. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
Fenomeni endogeni in Italia. «L’Italia Fisica» Vol. I della Collana «Conosci l’Italia», Touring Club Italiano, Milano 1957.
Sul metodo fotografico per lo studio della radioattività delle rocce. «Annali di Geof.», Vol. IX, N. 3, 1956.
Tensione magmatica. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. II, 1957.
(Con P. Vittozzi): Su due distinti periodi sismici dell’Abruzzo meridionale «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LXV, 1957.
Antonio Lo Surdo. «Rend. Acc. Lincei», Appendice 1957.
Azione delle maree della crosta sui fenomeni eruttivi. «Comunications de l’Observatoire Royal de Belgique» N. 142, Série Geophysique N. 47, Bruxelles 1958.
Temperature di irrigidimento e viscosità magmatica «Ann. Oss. Ves.», Vol. III, Serie VI.
Temperature di irrigidimento e viscosità magmatica «Ass. Geof. Ital.», Atti vol. VII Convegno annuale 1958.
Assorbimento del vapore acqueo e fattori medi di intorbidimento per Napoli dedotti da misure di radiazione solare totale. «Atti A.G.I.», Roma, febbraio 1959.
Oscillazioni a periodo semidiurno lunare nell’attività eruttiva vesuviana. «Atti A.G.I.», Roma, febbraio 1959.
Lunar periodic oscillation in vesuvian eruptive activity «Journal of the International Lunar Society», Vol. II, N. 3, 1963.
Considerazioni sui fenomeni sismici e vulcanici «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. III, 1959.
Oscillazioni a periodo di 1h, 5 nell’andamento dell’attività parossistica vesuviana del marzo 1944. «Atti A.G.I.», Roma, novembre 1959.
(Con L. Casertano e V. Bonasia): Documenti inediti sull’attività vesuviana tra il 1903 ed il 1906. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. III, 1959.
Notizie biografiche su Mons. Luigi d’Aquino. «Asprenas», Anno VI, N. 3, 1959.
Quelques considérations sur la tension magmatique et sur la température d’irrigidimento. «Bull. Volc.», Serie II, Tome XXII, 1959.
L’attività scientifica di Mons. Luigi d’Aquino cultore di scienze fisiche. «Asprenas», Anno VII, N. 3, 1960.
Quelques phénomènes accompagnant les phases préliminaires de manifestations éruptives du Vésuve et les relatives possibilités de prévisions. «Bull. Volc.», Serie II, Tome XXIII, 1960.
(Con A. Maino e A. Lo Bascio): Valori medi degli elementi meteorologici per l’Osservatorio Vesuviano e per l’Istituto di Fisica Terrestre dell’Università di Napoli. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. III, 1960.
Coefficienti di viscosità del magma vesuviano e sue variazioni nel periodo stanco. «Acc. Naz. Lincei», Serie V ili, fase. 5, Vol. XXIX, novembre 1960. (Rendiconti della classe di Scienze fisiche, matematiche e Naturali).
Appunti dalle lezioni di Vulcanologia. «Edizioni O.R.U.N.», Napoli, 1961.
Francesco Signore. Commemorazione «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. IV, 1961.
Francesco Signore. Commemorazione. «Boll. Soc. Nat. in Napoli», Vol. LXIX, 1960.
Considerations sur les observations d'ozone éffectués à Naples pendant les ans 1958-1959. Symposium on atmospheric ozone; Commission for Atmospheric ozone of the Int. Ass. of Meteor., and atmospheric physic. Arosa 6-11, august 1961.
Considerations sur les observations d'ozone éffectués à Naples pendant les ans 1958-1959. «Rivista di Meteor. Aeronautica», Anno 22, N. 3, 1962 (a cura del Min. Dif. Aeronautica).
Appunti dalle lezioni di Fisica Terrestre. I Edizione O.R.U.N. 1960. II Edizione Liguori, Napoli, 1962.
Appunti dalle lezioni di radiazione solare. C.E.N.F.A.M.-D. P. N. 3, Roma, 1962.
Some considerations about the magmatic viscosity-observations concerning the volcanoes: Mihara, Taruna, Syowa. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. IV, 1962.
Some considerations about the coefficients of viscosity of the Vesuvian magma. «Ann. Oss. Ves.», Serie VI, Vol. IV, 1962.
(Con V. Bonasia): Volume dei prodotti emessi dal Vesuvio durante il parossismo del marzo 1944, dedotto in base a metodo sismico. «Atti della A.G.I.», Roma, novembre 1962.
(Con V. Bonasia e A. Lo Bascio): Primi risultati delle osservazioni della marea gravimetrica all'Osservatorio Vesuviano. «Atti della A.G.I.», Roma, novembre 1963.
(Con B. Bonasia e A. Lo Bascio): Marea gravimetrica all'Osservatorio Vesuviano. «Ann. Oss. Ves.», Serie 6, Vol. V, 1964.
Appunti sulla fisica dell'aria, dell'acqua, del suolo. Ed. Liguori, Napoli, 1964.
(Con P. Vittozzi e P. Gasparini): Possibilità di datazione delle lave vesuviane mediante la radioattività «Atti Acc. Pontificia», Nuova serie, vol. XIV, 1965.
(Con L. Casertano e V. Bonasia): Considerazioni sismogravimetriche sulle manifestazioni vesuviane del marzo 1944. «Annali Oss. Ves.», Serie 6, Vol. VI, 1964.
(Con L. Casertano e V. Bonasia): Attività vesuviana negli ultimi anni dell'attuale periodo di riposo. «Annali Oss. Ves.», Serie VI, Vol. VI, 1964.
Catalogue of the active volcanoes including solfadare fields, XVIII Italy. Int. Ass. Volcanology, Roma, 1965.
Alcune considerazioni sullo stato dei vulcani attivi italiani. «XII Congresso dell’Assoc. Geofisica Ital.», Napoli 1967.
Contributi della fenomenologia sismica alle indagini sulla dinamica del vulcanismo. «XVIII Congresso dell’Assoc. Geofisica Ital.», Napoli 1968.
(Con G. Napoleone e E. Pinna): Contributo al rilevamento magnetico nazionale. «Boll. Soc. Natur. in Napoli», Vol. LXX, 1970.
Precisazioni impostemi da alcune ripeture, ma inesatte (!) affermazioni sul fenomeno bradisismico flegreo e sulle sue eventuali conseguenze. «Atti Acc. Pontaniana», 1973.
Investigations regarding the crustal base of Somma/Vesuvius and the magmatic characteristics of the volcano, together with eartquakes between eruptions, particularly those of the 4th September 1968 and the 5th February 63 A.D. «Atti Acc. Sc. Fis. e Mat. di Napoli», Serie IV, Vol. XLI, 1974.
Sismic prediction at Pozzuoli. - Lettera a «Nature». «Nature», vol. 277 - 15 febbr. 1979.
Ancora sulla crisi bradisismica puteolana del 1970. «Atti Acc. Pontaniana», Nuova serie, Vol. XXIX, 1980
Bolton WanderersNama lengkapBolton Wanderers Football ClubJulukanThe TrottersBerdiri1874 dengan nama Christ Church FCStadionReebok, Bolton, Britania Raya(Kapasitas: 28,723[1])PemilikEddie DaviesKetuaPhil Gartside[2]ManajerDougie FreedmanLigaLiga Championship Inggris2013–14ke-14, Liga Championship InggrisSitus webSitus web resmi klub Kostum kandang Musim ini Bolton Wanderers Football Club (dahulu bernama Christ Church FC) merupakan sebuah klub sepak bola Inggris yang ber...
Independent online newspaper Moscow Times redirects here. For time zone, see Moscow Time. The Moscow TimesTypeOnline newspaper, formerly also printOwner(s)Derk Sauer[1]Founder(s)Derk SauerPublisherAlexander Gubsky [ru][2][3]Cultural editorMichele A. BerdyFounded1992; 32 years ago (1992)LanguageEnglishRussian (since 2020)Ceased publication2017 (print)HeadquartersAmsterdam (2022–)Moscow (1992–2022)Circulation35,000 (2015)[4]Sist...
Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Letto – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTORLettoAsalYogyakarta, IndonesiaGenrePop rockTahun aktif2004–sekarangLabelArkaMusica Studio'sArtis terkaitCak NunSitus webwww.lettolink.comAnggota...
Untuk kegunaan lain, lihat Tanjung Priok (disambiguasi). Nama tempat ini juga dieja Tanjung Priok sebagai ganti Tanjung Priuk. Stasiun Tanjung Priok TP05 Tampak depan Stasiun Tanjung Priuk, 2022LokasiJalan Taman Stasiun Tanjung PriukTanjung Priok, Tanjung Priok, Jakarta Utara, 14310IndonesiaKoordinat6°6′26″S 106°52′41″E / 6.10722°S 106.87806°E / -6.10722; 106.87806Koordinat: 6°6′26″S 106°52′41″E / 6.10722°S 106.87806°E / ...
State in Western Europe that existed from 1416 to 1860 For the complex of all of the states ruled by the counts and dukes of Savoy, see Savoyard state. For the early history of Savoy before it was raised to a duchy, see County of Savoy and March of Turin. Duchy of SavoyDucatus Sabaudiae (Latin)Ducà 'd Savòja (Piedmontese)Ducato di Savoia (Italian)Duché de Savoie (French)Ducato di Savouè (Arpitan)1416–17921814–1847 Flag Coat of arms Motto: FERT(Mot...
2003 documentary film directed by James Cameron Ghosts of the AbyssTheatrical release posterDirected byJames CameronProduced by John Bruno James Cameron Chuck Comisky Janace Tashjian Andrew Wight Starring Bill Paxton James Cameron Dr. John Broadwater Dr. Lori Johnston Cinematography Vince Pace D. J. Roller Edited by David C. Cook Ed W. Marsh Sven Pape John Refoua Music byJoel McNeelyProductioncompanies Walden Media Earthship Productions Ascot Elite Entertainment Group Golden Village Telepool ...
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile. Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi, contribuisci ad aggiornarla. EuroCup WomenSport Pallacanestro Tiposquadre di club ContinenteEuropa OrganizzatoreFIBA Europe Aperturaottobre Partecipanti32 squadre FormulaStagione regolare, Ottavi di finale, Quarti di finale, Semifinali, Finali. Sito InternetFIBA Europe StoriaFondazione2003 Detentore Lyon ASVEL Ultima edizioneEuroCup Wom...
Pour les articles homonymes, voir Ordre du Mérite civil. Ordre du Mérite civil Ordre du Mérite Civil (14 octobre 1957 - 3 décembre 1963).jpg Conditions Décerné par France Type Ordre ministériel Détails Statut En extinction Grades CommandeurOfficierChevalier Statistiques Création 14 octobre 1957 Dernière attribution 1963 Ordre de préséance Inférieur Équivalent Supérieur Ruban de l'ordre du Mérite civil (chevalier) modifier L’ordre du Mérite civil du ministère de l'In...
This article is about a place in France. For chicken breed, see Houdan (chicken). Commune in Île-de-France, FranceHoudanCommuneTown hall Coat of armsLocation of Houdan HoudanShow map of FranceHoudanShow map of Île-de-France (region)Coordinates: 48°47′N 1°36′E / 48.79°N 1.60°E / 48.79; 1.60CountryFranceRegionÎle-de-FranceDepartmentYvelinesArrondissementMantes-la-JolieCantonBonnières-sur-SeineIntercommunalityPays houdanaisGovernment • Mayor (2020&...
NHS hospital Hospital in EnglandSouth Tyneside District HospitalSouth Tyneside and Sunderland NHS Foundation TrustThe Ingham Wing, South Tyneside District HospitalShown in Tyne and WearGeographyLocationSouth Shields, South Tyneside, Tyne and Wear, England, United KingdomCoordinates54°58′16.2″N 1°25′39.6″W / 54.971167°N 1.427667°W / 54.971167; -1.427667OrganisationCare systemPublic NHSTypeDistrict GeneralServicesEmergency departmentYes Accident & Emerge...
Americans of British birth or descent See also: Americans in the United Kingdom and Anglo-Americans British AmericansTotal populationAmericans with majority British ancestry90,573,000 (2015)[1] 39,834,650 (12.0%) alone or in combination 19,037,139 (5.7%) British alone Including all British responses: 37,969,018 (11.4%) alone or in combination 17,425,620 (5.3%) British alone Including only British: 1,139,403 (0.3%) alone or in combination 515,251 (0.2%) British alone 2021 estimates[...
Michigan Eagle Scouts in 1929, including President Gerald Ford at age 16 Scouting in Michigan has a long history, from the 1910s to the present day, serving thousands of youth in programs that suit the environment in which they live. Beginning years (1910–1950) Blitz Scouts from England at the University of Detroit stadium July 1942 The YMCA in Michigan was organizing Scout troops based on Scouting for Boys as early as 1909.[1] In 1910 the first scout troop in West Michigan, Rockfo...
American minister and civil rights activist (1921–2020) For the English engraver, see Joseph Wilson Lowry. For the Australian footballer, see Joe Lowrey. The ReverendJoseph LoweryLowery in 20003rd President of the Southern Christian Leadership ConferenceIn office1977–1997Preceded byRalph AbernathySucceeded byMartin Luther King III Personal detailsBornJoseph Echols Lowery(1921-10-06)October 6, 1921Huntsville, Alabama, U.S.DiedMarch 27, 2020(2020-03-27) (aged 98)Atlanta, Georgia, U.S.S...
Questa voce o sezione sull'argomento armi da fuoco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. RPG-7Tipolanciagranate a reazione anticarro OrigineUnione sovietica ProduzioneData progettazione1961 Date di produzionedal 1961 Numero prodotto~ 2 500 000 VariantiTipo 69 e Tipo...
New Hampshire Indy 225IndyCar SeriesTempatNew Hampshire Motor SpeedwayLomba pertama1992Lomba pertamaICS1996Lomba terakhir2011Jarak tempuh23.805 mi (38.310 km)Jumlah putaran225Nama sebelumnyaNew England 200 (1992-1993, 1995)Slick-50 200 (1994)True Value 200 (1996)Pennzoil 200 (1997) New England Indy 200 (1998) MoveThatBlock.com Indy 225 (2011)Terbanyak menang(pengemudi)no repeat winnersTerbanyak menang(tim)Team Menard (2) New Hampshire Indy 225 adalah sebuah balapan Seri IndyCar di N...
Russian private military company RedutЧВК «Редут»Logo of the PMC RedutFoundersAnatoly Karaziy[1]Gen. Vladimir Alexeyev[1]LeadersAnatoly Karaziy[1]Davor Savičić[2]Col. Sergei Salivanov[2][3]Lt.-Col. Mikheev Ivan Pavlovich †[4]Cpt.-Lt. Matlaev Artem †[5]Maj. Konstantin Mirzayants[4]Dates of operation2008–presentHeadquartersKubinka, RussiaSize200–300 (2019)[6][7]2000+ (20...
For the cardinal, see Bernardo Dovizi. Comune in Tuscany, ItalyBibbiena BibblienaComuneComune di Bibbiena Coat of armsLocation of Bibbiena BibbienaLocation of Bibbiena in ItalyShow map of ItalyBibbienaBibbiena (Tuscany)Show map of TuscanyCoordinates: 43°42′N 11°49′E / 43.700°N 11.817°E / 43.700; 11.817CountryItalyRegionTuscanyProvinceArezzo (AR)FrazioniBanzena, Bibbiena Stazione, Campi, Farneta, Marciano, Partina, Pian del ponte, Santa Maria del sasso, Serraval...
Xbox Game StudiosSebelumnya Microsoft Games (2000–2001) Microsoft Game Studios (2001–2011) Microsoft Studios (2011–2019) JenisDivisiIndustriPermainan videoPendahuluMicrosoft Games GroupDidirikanMaret 2000; 24 tahun lalu (2000-03)KantorpusatRedmond, Washington, ASWilayah operasiSeluruh duniaTokohkunciMatt Booty(wakil presiden perusahaan)ProdukLihat Daftar permainan video Xbox Game StudiosIndukMicrosoftAnakusahaLihat § Anak PerusahaanSitus webxbox.com/xbox-game-studiosXbox Game...