Geometria della forcellaLa geometria della forcella è l'insieme delle principali misure (lunghezze e angoli) che definiscono una particolare configurazione, dove questi parametri hanno una grande influenza sulla guidabilità di una bicicletta o motocicletta. Inclinazione sterzoDetermina l'inclinazione rispetto all'asse verticale (alcuni costruttori lo riferiscono in base all'asse orizzontale) ed è importante per determinare l'avancorsa. Questa misura può essere variata con:
OffsetQuesta misura (Offset positivo) quantifica lo spostamento anteriore (distanza) del centro della ruota rispetto all'asse formato dalla timoneria (asse di rotazione delle forcelle). Questa misura è importante per determinare/variare l'avancorsa. Questa misura può essere variata con:
Lunghezza e corsaLa lunghezza di una forcella è misurata dalla fine del punto di fissaggio alle piastre (o perno centrale nel caso questo sia tutt'uno con la forcella) al centro di fissaggio della ruota. La corsa è data dall'escursione della sospensione, dove maggiore sarà l'escursione e maggiore sarà la capacità filtrante della sospensione, dato che potrà assorbire dislivelli/imperfezioni maggiori, ma ci sarà una maggiore variazione dell'avancorsa. La lunghezza nelle forcelle ammortizzate può essere variata con:
Avancorsa![]() ![]() ![]() Distanza espressa in millimetri tra la proiezione a terra della perpendicolare passante per il centro della ruota e l'asse di rotazione della forcella. Questo valore è positivo quando l'asse di rotazione cade anteriormente alla perpendicolare della ruota, altrimenti il suo valore è negativo. L'avancorsa si distingue dall'incidenza non solo perché misurata in millimetri e non in gradi, ma anche perché l'asse di rotazione della ruota non è vincolato a passare per il centro della ruota stessa, mentre nel caso dell'incidenza deve forzatamente passare per il centro. Un indice di avancorsa elevato porta a una maggiore stabilità direzionale (facendo inclinare il mezzo da un lato lasciando la forcella libera, la moto/bicicletta tenderà a far ritornare la moto dritta) e minore sensibilità alle imperfezioni della strada/suolo, mentre un indice di avancorsa ridotto porta a effetti opposti, ma a una migliore maneggevolezza, precisione e scioltezza nell'inserimento in curva (maggiore velocità nel cambio di direzione). Questo valore può essere variato non solo con la variazione di "Offset" e "l'inclinazione dello sterzo", ma anche con:
Voci correlateCollegamenti esterni
Information related to Geometria della forcella |