La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento teatro è stata messa in dubbio.
Motivo: cv promozionale
Per contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce o sezione sull'argomento teatro non è ancora formattata secondo gli standard.
Nel 1983, insieme a Marco Martinelli, con il quale ne condivide la direzione artistica, Luigi Dadina e Marcella Nonni, fonda il Teatro delle Albe e lavora nella compagnia come autrice, attrice e scenografa, contribuendo al percorso del gruppo che unisce ricerca e tradizione, invenzione di linguaggi contemporanei e attenzione al proprio patrimonio etnico e linguistico. In qualità di attrice e scenografa mette in scena numerosi spettacoli.
Nel 2000 ha dato vita alla figura di Alcina, la maga dell'Orlando furioso, ne L'isola di Alcina di Nevio Spadoni, raccogliendo i consensi della critica teatrale e di intellettuali come Susan Sontag. Nello stesso anno Ermanna Montanari vince il Premio Ubu 2000 come “migliore attrice”, mentre in occasione del Mittelfest 2001 le viene conferito il Premio Adelaide Ristori.
Nel 2004 contribuisce all'ideazione, con Marco Martinelli, di Salmagundi, favola patriottica, una coproduzione di Ravenna Teatro, Emilia Romagna Teatro Fondazione e Mittelfest 2004. Per lo stesso spettacolo firma le scene e i costumi insieme a Cosetta Gardini.
Nel 2006 debutta il dittico del Teatro delle Albe formato dagli spettacoli LEBEN, drammaturgia di Marco Martinelli, e Sterminio di Werner Schwab. Per questa interpretazione vince il Premio Ubu 2007 come “miglior attrice”.
Nel giugno 2008 debutta Rosvita, lettura-concerto in cui Ermanna Montanari torna, dopo diciassette anni, ad affrontare l'opera della monaca-drammaturga sassone del X secolo nel doppio ruolo di interprete, insieme a Cinzia Dezi, Michela Marangoni e Laura Redaelli, e di autrice del testo. Con Rosvita, Montanari vince il suo terzo premio Ubu come "miglior attrice".
Nel 2012 debuttano Poco lontano da qui - ideato e interpretato da Ermanna Montanari insieme a Chiara Guidi e coprodotto dalle due compagnie "storiche" del teatro di ricerca italiano, Teatro delle Albe e Societas Raffaello Sanzio - e PANTANI - ideazione Ermanna Montanari e Marco Martinelli (autore del testo e regista dello spettacolo), un'opera sulla vita e la tragica vicenda del campione del ciclismo Marco Pantani, in cui Montanari interpreta il ruolo della madre, una indomita Tonina Pantani.
Nel 2013 vince il Premio Eleonora Duse. Nel 2014 debutta Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi di Marco Martinelli, in cui interpreta la leader birmana della non-violenza, Premio Nobel per la pace nel 1991. Anche di questo lavoro, come di tanti altri della compagnia, firma scene e costumi.
Nel 2013 crea La camera da ricevere nell'ambito del progetto ‘Dimore delle voci-Laboratorio di Drammaturgia sonora, IV edizione’, a cura di Valentina Valentini (che l’ha coinvolta anche nel progetto Il femminile della vocalità), promosso da Rai Radio 3, e diverse sono le partecipazioni alle trasmissioni di Radio 3 Teatri in prova e Ad alta voce.
Nel 2015 Emilia Romagna Teatro produce un nuovo allestimento di LUṢ di Nevio Spadoni: sempre diretta da Martinelli, questa volta Montanari è affiancata in scena dai musicisti Luigi Ceccarelli e Daniele Roccato, in un'originale forma di concerto-spettacolo. Renato Palazzi, sul "Sole 24 ore", la giudica una "performance straordinaria", che andrebbe presentata anche negli enti lici, "come un tempo i recital di Carmelo Bene." Giovanni Lindo Ferretti, su "Avvenire", definisce Ermanna "incantata e incantevole", esempio di "genialità femminile".
Nel 2017 debutta a Napoli al Teatro Nuovo con Maryam di Luca Doninelli, di cui è interprete unica, e dove firma insieme a Marco Martinelli ideazione, spazio, costumi e regia. Nell'aprile 2017 inaugura al Teatro Rasi a Ravenna il festival ENTER, di cui è direttrice artistica, con la collaborazione di Silvia Pagliano e Cristina Ventrucci.
Sempre nel 2017 firma insieme a Marco Martinelli il progetto La Divina Commedia 2017-2021 (prodotto da Ravenna Festival, insieme alle capitali europee della cultura Matera-Basilicata 2019 e Timisoara 2021) raccogliendo la sfida di trasformare in teatro il capolavoro della lingua italiana, pensando l’opera in corto circuito tra la sacra rappresentazione medievale e il teatro di massa di Majakovskij: la città è un palcoscenico, i cittadini sono chiamati a 'farsi luogo’, a co-creare l'opera. La prima anta del progetto, INFERNO, debutta a Ravenna all'interno del programma di Ravenna Festival e ottiene il riconoscimento del Premio Ubu 2017 come miglior progetto curatoriale. La seconda parte, PURGATORIO, nel 2019 vede un doppio allestimento per Ravenna e per Matera.
Nel 2018 debutta nel Napoli Teatro Festivalfedeli d'amore, un "polittico in sette quadri per Dante Alighieri": il testo di Marco Martinelli è messo in scena dall'autore stesso insieme a Montanari, che in scena ne è unica interprete.
Nel 2020 realizza, insieme all'illustratore Stefano Ricci e al contrabbassista Daniele Roccato, MADRE, un poemetto scenico di Marco Martinelli: il lavoro debutta in ottobre al Festival Primavera dei teatri a Castrovillari.
Al cinema Montanari è stata protagonista di Lacrymae di Maria Martinelli (1999), per poi figurare ne Il mnemonista di Paolo Rosa (2000), ne "L'ultimo terrestre" di Gianni Pacinotti (2011), mentre nel 2017 è la protagonista di "Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi", scritto e diretto da Marco Martinelli, soggetto con lei cofirmato, presentato al Biografilm Festival di Bologna. Nel 2020, in prima al Filmmaker Fest di Milano, Martinelli le dedica "Er", un film che prende il titolo dal mito platonico del guerriero disceso agli inferi: ricavato da materiali d'archivio, "Er" è un mosaico di figure create per la scena da Ermanna, dalla maga Alcina alla Signora Cazzafuoco, da Madre Ubu a Tonina Pantani. Nel 2021, sempre diretta da Martinelli, è "voce e figura" in ULISSE XXVI, un corto cinematografico sul XXVI canto dell'Inferno dantesco, prodotto da Ravenna Teatro e l'Associazione degli Italianisti.
Di rilievo anche le collaborazioni con il compositore e regista del suono Marco Olivieri, e quella con il musicista Davide Sacco per gli spettacoli Rosvita (2008) e L’Avaro (2010).
Importante infine la relazione con festival nazionali e internazionali come Ravenna Festival, che ha coinvolto Ermanna Montanari, sin dal principio, in diversi progetti tra i quali nel 1998 Genius Vocis con Diamanda Galas; o come Giving voice del Centre Performing Research, edizione 2009 a Wroklaw e Magfest, sempre nel 2009.
Opere
Ermanna Montanari ha pubblicato su riviste come Lapis (diretto da Lea Melandri, La Tartaruga Edizioni, distribuito da Arnoldo Mondadori Editore), Riga (diretta da Marco Belpoliti e Elio Grazioli, edizione Marcos y Marcos), Il semplice (diretto da Gianni Celati, Feltrinelli Editore), The Open Page (diretto da Julia Varley, edizione Odin Teatrets Forlag), Lo Straniero (diretto da Goffredo Fofi, edizione Contrasto), Culture teatrali (rivista dell'Università di Bologna diretta da Marco de Marinis), doppiozero.com (diretta da Marco Belpoliti e Stefano Chiodi), Teatro e Storia (diretta da Mirella Schino).
Nel 2012 è uscita per Titivillus la biografia artistica a cura di Laura Mariani Ermanna Montanari fare-disfare-rifare nel Teatro delle Albe (nel 2017 in versione inglese) e sempre nel 2017 per Quodlibet il volume in italiano e inglese a cura di Enrico Pitozzi Acusma Figura e voce nel teatro sonoro di Ermanna Montanari. In "Pianura", edito da Einaudi, 2020, Marco Belpoliti dedica un intero capitolo al ritratto di Montanari come "attrice sciamana" dal titolo: "A Campiano! A Campiano!". Nel 2021 Laura Mariani pubblica "Il teatro nel cinema. Tre film di Marco Martinelli e Ermanna Montanari", Luca Sossella Editore.