Le Driopteridacee (Dryopteridaceae Herter, 1949) sono una famiglia di felci leptosporangiate nell'ordine delle Polypodiales. Essa comprende circa 1700 specie ed è universalmente distribuita. È costituita da piante terrestri, epipetriche (che crescono sulle rocce), epifite o emi-epifite. Molte vengono coltivate come piante ornamentali.[1] I generi più diffusi sono Elaphoglossum (600), Polystichum (260), Dryopteris (225) e Ctenitis (150). Questi quattro generi comprendono circa il 70% delle specie.[2]
Le Driopteridacee si sono staccate geneticamente dalle altre famiglie di Eupolypods I circa 100 milioni di anni fa.[3]
Descrizione
Rizomi generalmente robusti, striscianti, ascendenti od eretti, talvolta rampicanti, con tricomi non clatrati agli apici. Fronde generalmente monomorfiche, meno spesso dimorfiche, talvolta squamose o glandolari, meno spesso villose. Piccioli con numerosi cerchi, collegamenti vascolari ad anello o, raramente, non più di 3 sori solitamente rotondi. Sporangi a tre file, gambi corti o lunghi; spore reniformi.[2]
Generi
La famiglia comprende i seguenti generi:[4]
Storia
Nel 1990, Karl U. Kramer ed altri autori definirono ampiamente le Dryopteridaceae per comprendervi famiglie quali le Woodsiaceae (sensu lato), le Onocleaceae e la maggior parte delle Tectariaceae .[5]
Gli studi di filogenesi molecolare trovarono la versione di Kramer sulle Dryopteridaceae essere polfiletica e venne emarginata da Smith ed altri nel 2006.[2]
L'inclusione delle Didymochlaena, Hypodematium e Leucostegia nelle Dryopteridaceae è dubbia. Se queste tre vengono escluse, allora la famiglia è fortemente sostenuta come monofiliaca nell'analisi cladistica.[6] Alcuni autori hanno già trattato questo genere al di fuori delle Dryopteridaceae.[7]
La Nothoperanema è ora compresa nelle Dryopteris. Nel 2007, uno studio filogenetico della sequenza di DNA ha mostrato che la Pleocnemia dovrebbe essere trasferita dalle Tectariaceae alle Dryopteridaceae.[8]
Nel 2010, in una pubblicazione accademica sulle felci bolbitidoidi , l'Arthrobotrya venne "resuscitata" dal Teratophyllum.[9] Poco dopo, nello stesso anno, la Mickelia venne descritta come un nuovo genere.[10]
Alcune specie sono state rimosse dal genere Oenotrichia poiché non vi appartengono o anche nella famiglia delle Dennstaedtiaceae dove la Oenotrichia stricto sensu è classificata. Queste specie appartengono probabilmente alle Dryopteridaceae, ma non è stato loro ancora assegnato un nome generico.[6]
Note
- ^ (EN) Sue Olsen. 2007. Encyclopedia of Garden Ferns Timber Press: Portland, OR, USA. ISBN 978-0-88192-819-8
- ^ a b c (EN) Smith et al., 2006 Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer, Eric Schuettpelz, Petra Korall, Harald Schneider & Paul G. Wolf: "A classification for extant ferns," Taxon, 55(3): 705–731 (Aug 2006)
- ^ (EN) Eric Schuettpelz and Kathleen M. Pryer. 2009. "Evidence for a Cenozoic radiation of ferns in an angiosperm-dominated canopy". Proceedings of the National Academy of Sciences 106(27):11200-11205. DOI: 10.1073/pnas.0811136106
- ^ (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 6 novembre 2024.
- ^ (EN) Karl U. Kramer (with Richard E. Holttum, Robin C. Moran, and Alan R. Smith). 1990. "Dryopteridaceae". pages ??. In: Klaus Kubitzki (general editor); Karl U. Kramer and Peter S. Green (volume editors), The Families and Genera of Vascular Plants volume I. Springer-Verlag: Berlin;Heidelberg, Germany. ISBN 978-0-387-51794-0
- ^ a b (EN) Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer, Eric Schuettpelz, Petra Korall, Harald Schneider, and Paul G. Wolf. 2008. "Dryopteridaceae". pages ??. In: Fern Classification. pages 417-467. In: Tom A. Ranker and Christopher H. Haufler (editors). Biology and Evolution of Ferns and Lycophytes. Cambridge University Press. ISBN 978-0-521-87411-3
- ^ (EN) > Maarten J. M. Christenhusz, Xian-Chun Zhang, Harald Schneider, A linear sequence of extant families and genera of lycophytes and ferns (PDF), in Phytotaxa, 18 febbraio 2011, 7–54, ISSN 1179-3163 (WC · ACNP).
- ^ (EN) Hong-Mei Liu, Xian-Chun Zhang, Wei Wang, Yin-Long Qiu, and Zhi-Duan Chen. 2007. Molecular Phylogeny of the Fern Family Dryopteridaceae inferred from Chloroplast rbcL and atpB genes. International Journal of Plant Sciences, 168(9):1311-1323. DOI: 10.1086/521710
- ^ (EN) Robbin C. Moran, Paulo H. Labiak, and Michael Sundue. 2010. Phylogeny and character evolution of the bolbitidoid ferns (Dryopteridaceae). International Journal of Plant Sciences, 171(5):547-559. DOI: 10.1086/652191
- ^ (EN) Robbin C. Moran, Paulo H. Labiak, and Michael Sundue. 2010. Synopsis of "Mickelia", a newly recognized genus of bolbitidoid ferns (Dryopteridaceae). Brittonia, 62(4):337-356.
Altri progetti
Collegamenti esterni