Diego de Deza y Tavera (Toro, 1443 – Siviglia, 9 giugno 1523) è stato un arcivescovo cattolico spagnolo.
Biografia
Domenicano, nel 1486 divenne precettore di Giovanni di Trastámara. Vescovo di Salamanca dal 1494, nel 1498 succedette a Tomás de Torquemada come Gran Inquisitore.
Nello stesso anno ottenne la diocesi di Jaén e nel 1500 la diocesi di Palencia; nel 1504 divenne arcivescovo di Siviglia.
Durante il suo episcopato vennero erette nel 1511 le prime tre diocesi sul continente americano come suffraganee di Siviglia (e tali rimasero fino al 1546 insieme ad altre create nel frattempo).
Nel 1523 fu designato dal re arcivescovo di Toledo e primate di Spagna, ma morì prima di ottenere la conferma papale.
Successione apostolica
La successione apostolica è:
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Deza, Diego, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

- (EN) Diego de Deza, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.

- (ES) Diego de Deza, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.

- (DE) Diego de Deza, su ALCUIN, Università di Ratisbona.

- (EN) Diego de Deza, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.

- (EN) David M. Cheney, Diego de Deza, in Catholic Hierarchy.

- Diego de Deza, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.