Comunità Valsugana e Tesino

Comunità Valsugana e Tesino
C3
Comunità di valle
Comunità Valsugana e Tesino C3 – Stemma
Comunità Valsugana e Tesino C3 – Veduta
Comunità Valsugana e Tesino
C3 – Veduta
Panorama dal Monte Lefre
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
CapoluogoBorgo Valsugana
PresidenteAttilio Pedenzini dal 10 luglio 2015
Data di istituzione16 giugno 2006[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°03′16.85″N 11°27′36.36″E
Superficie577,99[2] km²
Abitanti27 071[3] (1-1-2019)
Densità46,84 ab./km²
Comuni18 comuni
Divisioni confinantiCdV 1, CdV 2, CdV 4, VI, BL
Altre informazioni
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantivalsuganòti e tesini
Cartografia
Comunità Valsugana e Tesino C3 – Localizzazione
Comunità Valsugana e Tesino
C3 – Localizzazione
Sito istituzionale

La Comunità Valsugana e Tesino è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento di 27 071 abitanti con capoluogo Borgo Valsugana.
Si trova nella parte orientale della provincia e comprende 18 comuni prima facenti parte del Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino. Il suo numero identificativo è il 3.

Geografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Valsugana e Altopiano del Tesino.

La comunità si estende su una superficie di 578 km², e confina a nord con la Comunità territoriale della Val di Fiemme (1), ad est con la Comunità di Primiero (2) e con la Provincia di Belluno, a sud con la Provincia di Vicenza e ad ovest con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol (4).

La geografia della vallata è dominata dallo scorrere del fiume Brenta, che provenendo da ovest prosegue poi verso il Veneto. Appena superato il confine regionale la valle perde la denominazione di Valsugana, e diventa Canale di Brenta. Il Tesino, invece, è un altopiano composto dagli abitati di Pieve Tesino, Cinte Tesino e Castello Tesino, ed è raggiungibile tramite strade provinciali da Strigno oppure da Grigno.

Storia

La Comunità Valsugana e Tesino fu istituita con la legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3; è successore del Comprensorio della Bassa Valsugana e Tesino.

Simboli

Stemma: Scudo sannitico di forma franco-italiana a quattro partiti con croce patente piena d’argento bordata di nero. Il primo partito color oro con aquila argento contornata di nero, spiegata e coronata, il secondo spaccato verticalmente di rosso e oro, il terzo color argento con imbarcazione argento contornata di nero con vela e due di bordo, flottante su riviera d’azzurro e d’argento, il quarto d’argento a quattro bande di rosso.
Sui lati ramoscelli decussati: a sinistra di alloro di verde fruttato di rosso e a destra di quercia di verde fruttato con ghiande, annodati e legati da un nastro azzurro.
Alla base scritta: ‘Comunità Valsugana e Tesino’.
(D.G.P. 09/03/2012)[4]

Gonfalone (mai realizzato): Drappo color argento, ornato e frangiato rosso, frastagliato a tre bandoni, caricato al centro dello stemma della comunità e della scritta centrata color rosso ‘Comunità Valsugana e Tesino’. Le parti di metallo ed i cordoni color argento. L’asta orizzontale con pomi argentati alle due estremità. L’asta verticale con bullette argentate poste a spirale e cimata da una freccia con gambo di metallo argentato. (D.G.P. 09/03/2012)[4]

Idioma

Nella Valsugana orientale viene parlato un dialetto che presenta più similarità con la lingua veneta che con i dialetti trentini[5]. Nello specifico viene utilizzato il dialetto veneto centrale, nella variante utilizzata nella provincia di Vicenza, a cui si aggiungono influenze provenienti dal trentino centrale, creando il cosiddetto dialetto trentino orientale. La componente veneta è sempre più accentuata più ci si avvicina al confine: nell'abitato di Tezze di Grigno questa è preponderante. Il limite occidentale di questa influenza è rappresentato dal confine politico con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol, infatti oltre il comune di Novaledo si parla il dialetto trentino, seppur con differenze fonetiche importanti con la lingua parlata a Trento[6].

Luoghi d'interesse

Da sempre terra di confine e di passaggio, la zona orientale della Valsugana vanta la presenza di molti castelli, alcuni ancora in perfette condizioni, altri dei quali sono giunti fino a noi solamente alcune rovine. I più importanti sono: Castel Telvana, situato sopra al capoluogo, e Castel Ivano, a controllo delle vie d'accesso al Veneto e al Tesino[7]. Dal punto di vista orografico sono presenti diverse vallate minori, create dagli affluenti del Brenta; la più importante è la Val di Sella. I numerosi corsi d'acqua hanno inoltre creato molte grotte, tra le quali la Grotta Calgeron, la Grotta della Bigonda e la Grotta di Castello Tesino.

Infrastrutture e trasporti

Trovandosi ad essere una cerniera di passaggio tra il Veneto orientale e Trento, il territorio comunitario è attraversato da diverse infrastrutture viarie, sia stradali che ferroviarie. Per quanto riguarda il trasporto su gomma l'arteria principale è la Strada statale 47 della Valsugana, che nel tratto tra Grigno e Strigno presenta delle problematiche dovute alla riduzione da 4 a 2 corsie. L'Altopiano del Tesino è invece raggiungibile da Grigno percorrendo la SP 75, da Strigno tramite la SP 78 e da Canal San Bovo con la SP 79 del Passo Brocon.

Il trasporto su rotaia è effettuato sulla Ferrovia Trento-Venezia, che vede sul territorio la presenza di 7 stazioni ferroviarie; il tratto dalla Stazione di Borgo Valsugana Est verso ovest rientra nel progetto di metropolitana leggera di superficie. Parallela alle due infrastrutture citate scorre la Ciclopista della Valsugana.

Assetto amministrativo

  • Presidente: Attilio Pedenzini
  • Consiglio di Comunità: Presidente e 15 componenti
  • Comitato esecutivo: Presidente e 3 componenti
  • Inizio mandato: 11 luglio 2015

Comuni

Map
I confini dei comuni
Stemma Comune Popolazione[dati 1] Superficie[dati 2] Altitudine[dati 3] Nome locale[dati 4][6]
Bieno 434 11,69 815 Bién
Borgo Valsugana 6 953 52,28 380 Bórgo
Carzano 527 1,71 433 Carzán
Castel Ivano 3 306 34,83 506 Castel Ivàn
Castello Tesino 1 187 112,49 871 Castélo
Castelnuovo 1 036 13,45 348 Castarnóvo
Cinte Tesino 350 25,80 851 Zinte
Grigno 2 168 46,41 263 Ĝríño
Novaledo 1 093 7,97 475 Novalédo
Ospedaletto 795 16,79 360 Ospedaléto
Pieve Tesino 649 73,85 843 Piéve
Roncegno Terme 2 930 38,05 535 Ronzéño
Ronchi Valsugana 446 9,99 776 Rónki
Samone 547 4,89 673 Samón
Scurelle 1 417 29,87 375 Scurèle
Telve 1 954 64,85 550 Tèlve
Telve di Sopra 599 17,83 650 Tèlve de Sóra
Torcegno 680 15,23 769 Traozén
  1. ^ Dati ISPAT aggiornati al 1º gennaio 2019
  2. ^ Dati espressi in km²
  3. ^ Dati espressi in metri sul livello del mare
  4. ^ Nome della località nell'idioma locale (dialetto valsuganotto)

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Legge provinciale 16 giugno 2006, n.3, "Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino", su consiglio.provincia.tn.it. URL consultato il 21 luglio 2018.
  2. ^ Superficie territoriale e popolazione residente al 1.1.2017 per comunità di valle, su statweb.provincia.tn.it. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2020).
  3. ^ Movimento della popolazione residente nell'anno 2018, per comunità di valle e comune, su statweb.provincia.tn.it. URL consultato il 21 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2020).
  4. ^ a b B.U. n. 17/I-II del 24/04/2012, pp. 122-125 (PDF), su Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige. URL consultato il 13/07/2024.
  5. ^ Gianni Gentilini, Dizionario del dialetto valsuganotto, Silvy Edizioni, 2010.
  6. ^ a b Giulia Mastrelli Anzilotti, Toponomastica trentina: i nomi delle località abitate, Trento, Provincia autonoma di Trento - Servizio Beni librari e archivistici, 2003.
  7. ^ Touring Club Italiano (a cura di), Guida d'Italia - Trentino Alto Adige, Milano, 2009.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni