Celeron

Celeron
Central processing unit
Celeron 600 core Coppermine 128
Prodottoaprile 1998
ProduttoreIntel
Specifiche tecniche
Frequenza CPU266 MHz / 2.80 GHz
Frequenza FSB66 MHz / 200 MHz
Processo
(l. canale MOSFET)
250 nm / 65 nm
Set di istruzionix86, x86-64
MicroarchitetturaP6, NetBurst, Core
Nome core
  • Covington
  • Mendocino
  • Coppermine-128
  • Tualatin-256
  • Willamette-128
  • Northwood-128
  • Prescott-256
  • Cedar Mill-512
  • Conroe-L
Socket
  • Slot 1
  • Socket 370
  • Socket 478
  • LGA 775
Logo dei processori Celeron

Il marchio Celeron identifica molti tipi di microprocessori x86 di fascia economica prodotti dalla Intel, affiancati ai più costosi processori della classe "Pentium" tra cui il Pentium II, il Pentium III ed il Pentium 4. Il primo Celeron era un derivato del Pentium II e fu lanciato nell'aprile del 1998. Con l'arrivo delle nuove generazioni di Pentium (Intel II, Pentium III e Pentium 4) furono rinnovati anche i Celeron, basati su di essi.

Scopo del Celeron

I Celeron furono creati per rispondere alla concorrenza nella fascia economica del Cyrix 6x86 e dell'AMD K6, ma anche di altri come il Winchip dell'azienda IDT. Il portabandiera di Intel, il Pentium MMX, non aveva più prestazioni all'altezza della competizione. Nonostante il miglioramento di tale chip potesse essere una strada meno rischiosa, questo si basava sul Socket 7, usato anche dai concorrenti, che rendeva quindi facile il passaggio ad una CPU non Intel. L'azienda scelse quindi di costruire una componente budget basata sullo Slot 1 usato dal Pentium II.

Caratteristiche principali

Covington

Lo stesso argomento in dettaglio: Covington (Intel).

Il primo Celeron, chiamato Covington, era essenzialmente un Pentium II a 266 MHz completamente privo di memoria cache L2. Nonostante funzionassero ad una frequenza di 266 MHz e 300 MHz, i primi Celeron erano notevolmente più lenti, non solo dei Pentium II ma addirittura dei Pentium MMX, operanti a frequenze inferiori, che andavano a sostituire. Al debutto ebbero un buon successo sul mercato, principalmente per la notorietà del marchio Intel, ma il Celeron si guadagnò presto una cattiva reputazione sia presso la stampa che presso gli esperti del settore. Le vendite calarono molto, ed Intel dovette correre ai ripari.

Mendocino

Lo stesso argomento in dettaglio: Mendocino (Intel).

Intel decise di correggere il proprio errore con la seconda serie di Celeron, e creò una CPU dalle buone "performance", chiamata Mendocino con 128 KB di cache L2 integrati sul chip. Fini però col compiere l'errore opposto, creando un processore abbastanza potente da competere anche col ben più costoso Pentium II. Il primo Celeron basato su questo core infatti aveva sempre un clock di 300 MHz ma era veloce quasi il doppio rispetto al Covington. Per distinguerlo dal precedente modello, Intel lo chiamò 300A. Questo modello in particolare, se eseguito l'overclock dagli originali 66 MHz di bus a 100 MHz, era in grado di essere più veloce di un Pentium II 450 MHz. Nonostante gli altri Celeron Mendocino non avessero la A nella sigla, alcuni si riferiscono col nome Celeron-A a tutti gli appartenenti a questa categoria.

Coppermine-128

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppermine-128.

La generazione successiva di Celeron fu chiamata Coppermine-128, conosciuta anche, in modo del tutto informale, come "Celeron II". Questo processore derivava dal Pentium III Coppermine (quindi costruito a 180 nm) e fu lanciato nel marzo 2000, differenziandosi dal "fratello maggiore" per il quantitativo di cache L2, 128 KB, e il BUS da 66 MHz. In questo caso però il BUS costituiva un collo di bottiglia dato le relative alte frequenze che il chip cominciava a conquistare. Questo Celeron "strozzato" riuscì a reggere il mercato fino a quando l'unico concorrente nella propria fascia di mercato restò l'AMD K6-2, ma quando AMD fece uscire, nel luglio 2000 il Duron, basato sull'Athlon Classic e fornito di cache più grande e BUS più veloce, il Celeron tornò ad essere l'ultima ruota del carro come ai tempi dei 233 MHz. Il 3 gennaio 2001 Intel finalmente portò il BUS a 100 MHz, e le prestazioni si avvicinarono molto a quelle del Duron.

Tualatin

Lo stesso argomento in dettaglio: Tualatin (hardware).

Dopo lo scivolone di Coppermine-128, arrivò il Celeron basato sul core Tualatin (hardware) (lo stesso alla base dell'ultimo Pentium III), costruito a 130 nm. Qualcuno ribattezzò tale processore con il simpatico nome di "Tualeron", una fusione delle parole "Tualatin" e "Celeron". Furono inizialmente lanciate le versioni a 1 GHz e 1,1 GHz, denominate con la -A per distinguerle dalle versioni Coppermine-128 che andavano a sostituire, e poi via via altre da frequenze maggiori.

Le differenze rispetto al Pentium III Tualatin risiedevano solamente nel BUS a 100 MHz (invece che a 133 MHz) e nella maggiore latenza sulla cache L2, che comunque non ebbe mai grande effetto. Inoltre, a causa dei moltiplicatori bloccati a valori superiori si prestavano perfettamente all'overclock, dato che era sufficiente aumentare il BUS fino a 133 MHz.

Willamette

Lo stesso argomento in dettaglio: Willamette.

Con l'arrivo del Pentium 4, arrivò anche il primo Celeron basato sulla nuova architettura NetBurst di Willamette. Stranamente, Intel decise di conservare il nome "Celeron" inalterato non facendo quindi nessun riferimento all'evoluzione tecnologica. Si trattava semplicemente di un Pentium 4 Willamette con una cache L2 dimezzata a 128 KB, mentre tutte le altre caratteristiche erano ereditate pari pari dal "fratello maggiore". A causa della nuova architettura, decisamente orientata a mettere le basi per un rapido aumento di clock, le prestazioni di un Celeron Willamette, erano inferiori a quelle di un Celeron Tualatin di pari frequenza.

Northwood

Lo stesso argomento in dettaglio: Northwood (hardware).

Ancora una volta, all'aggiornamento del Pentium 4, con il core Northwood, arrivò anche un nuovo Celeron basato su questo progetto. Le caratteristiche erano le stesse del predecessore (BUS, cache), ma il processo produttivo era quello a 130 nm del Pentium 4 Northwood. A differenza dei Pentium, il Celeron non subì l'aggiornamento del BUS, prima a 533 MHz e poi a 800 MHz, ma rimase a 400 MHz. Ovviamente le frequenze aumentarono notevolmente, soprattutto in virtù del nuovo processo produttivo, arrivando fino a 2,8 GHz.

Modelli

La tabella seguente mostra i modelli di Celeron arrivati sul mercato. Molti di questi condividono caratteristiche comuni pur essendo basati su diversi core; per questo motivo, allo scopo di rendere maggiormente evidente tali affinità e "alleggerire" la visualizzazione alcune colonne mostrano un valore comune a più righe. Di seguito anche una legenda dei termini (alcuni abbreviati) usati per l'intestazione delle colonne:

  • Nome Commerciale: si intende il nome con cui è stato immesso in commercio quel particolare esemplare.
  • Data: si intende la data di immissione sul mercato di quel particolare esemplare.
  • Socket: lo zoccolo della scheda madre in cui viene inserito il processore. In questo caso il numero rappresenta oltre al nome anche il numero dei pin di contatto.
  • Clock: la frequenza di funzionamento del processore.
  • Molt.: sta per "Moltiplicatore" ovvero il fattore di moltiplicazione per il quale bisogna moltiplicare la frequenza di bus per ottenere la frequenza del processore.
  • Pr.Prod.: sta per "Processo produttivo" e indica tipicamente la dimensione dei gate dei transistor (180 nm, 130 nm, 90 nm) e il numero di transistor integrati nel processore espresso in milioni.
  • Voltag.: sta per "Voltaggio" e indica la tensione di alimentazione del processore, dove ne sono presenti più di uno sta a significare la produzione da parte del costruttore dello stesso processore con stepping, e quindi voltaggi, differenti.
  • Watt: si intende il consumo massimo di quel particolare esemplare.
  • Bus: frequenza del bus di sistema.
  • Cache: dimensione delle cache di 1º e 2º livello.
  • XD: sta per "XD-bit" e indica l'implementazione della tecnologia di sicurezza che evita l'esecuzione di codice malevolo sul computer.
  • 64: sta per "EM64T" e indica l'implementazione della tecnologia a 64 bit di Intel.
  • HT: sta per "Hyper-Threading" e indica l'implementazione della esclusiva tecnologia Intel che consente al sistema operativo di vedere 2 core logici.
  • ST: sta per "SpeedStep Technology" ovvero la tecnologia di risparmio energetico sviluppata da Intel e inserita negli ultimi Pentium 4 Prescott serie 6xx per contenere il consumo massimo.
  • VT: sta per "Vanderpool Technology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.
  • Core: si intende il nome in codice del progetto alla base di quel particolare esemplare.
Nome Commerciale Data Socket Clock Molt. Pr.Prod. Voltag. Watt Bus Cache XD 64 HT ST VT Core
Celeron 266 MHz 15 aprile 1998 Slot 1 266 MHz 4x 250 nm
7,5 mil.
2 V N.A. 66
MHz
L1=32KB
L2=0KB
No No No No No Covington
Celeron 300 MHz 8 giugno 1998 300 MHz 4,5x
Celeron 300A MHz 24 agosto 1998 250 nm
19 mil.
20 W L1=32KB
L2=128KB
Mendocino
Celeron 333 MHz 333 MHz 5x
Celeron 366 MHz 4 gennaio 1999 366 MHz 5,5x
Celeron 400 MHz 400 MHz 6x
Celeron 433 MHz 22 marzo 1999 433 MHz 6,5x
Celeron 300 MHz 24 agosto 1998 370 300 MHz 4,5x 24 W
Celeron 333 MHz 333 MHz 5x
Celeron 366 MHz 4 gennaio 1999 366 MHz 5,5x
Celeron 400 MHz 400 MHz 6x
Celeron 433 MHz 22 marzo 1999 433 MHz 6,5x
Celeron 466 MHz 26 aprile 1999 466 MHz 7x
Celeron 500 MHz 2 agosto 1999 500 MHz 7,5x
Celeron 533 MHz 4 gennaio 2000 533 MHz 8x
Celeron 533 A MHz 29 marzo 2000 180 nm
19 mil.
1,65 V 17 W Coppermine-
128
Celeron 566 MHz 566 MHz 8,5x
Celeron 600 MHz 600 MHz 9x
Celeron 633 MHz 26 giugno 2000 633 MHz 9,5x
Celeron 667 MHz 667 MHz 10x
Celeron 700 MHz 700 MHz 10,5x
Celeron 733 MHz 13 novembre 2000 733 MHz 11x
Celeron 766 MHz 766 MHz 11,5x
Celeron 800 MHz 3 gennaio 2001 800 MHz 8x 1,75 V 27 W 100
MHz
Celeron 850 MHz 21/mag/2001 850 MHz 8,5x
Celeron 900 MHz 2 luglio 2001 900 MHz 9x
Celeron 950 MHz 31 agosto 2001 950 MHz 9,5x
Celeron 1 GHz 1 GHz 10x
Celeron 1,1 GHz 1,1 GHz 11x
Celeron-A 1 GHz N.D. 1 GHz 10x 130 nm
28 mil.
1,47 V 30 W L1=32KB
L2=256KB
Tualatin
Celeron-A 1,1 GHz 1,1 GHz 11x
Celeron 1,2 GHz 2 ottobre 2001 1,2 GHz 12x
Celeron 1,3 GHz 3 gennaio 2002 1,3 GHz 13x
Celeron 1,4 GHz 15 maggio 2002 1,4 GHz 14x 1,5 V
Celeron 1,7 GHz 15 maggio 2002 478 1,7 GHz 17x 180 nm
36,5 mil.
1,75 V 66 W 400
MHz
L1=8KB
L2=128KB
Willamette
Celeron 1,8 GHz 12 giugno 2002 1,8 GHz 18x
Celeron 2 GHz 18 settembre 2002 2 GHz 20x 130 nm
36,5 mil.
1,525 V 55 W Northwood
Celeron 2,1 GHz 20 novembre 2002 2,1 GHz 21x
Celeron 2,2 GHz 2,2 GHz 22x
Celeron 2,3 GHz 31 marzo 2003 2,3 GHz 23x
Celeron 2,4 GHz 2,4 GHz 24x
Celeron 2,5 GHz 25 giugno 2003 2,5 GHz 25x
Celeron 2,6 GHz 2,6 GHz 26x
Celeron 2,7 GHz 24 settembre 2003 2,7 GHz 27x
Celeron 2,8 GHz 5 novembre 2003 2,8 GHz 28x

Altri progetti

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica