Carlo Michelstaedter nasce a Gorizia, ultimo di quattro figli, da un'agiata famiglia di origini ebraiche. Il padre, Alberto, dirige l'ufficio goriziano delle Assicurazioni Generali ed è presidente del Gabinetto di Lettura goriziano. È un uomo colto, autore di scritti letterari e di conferenze, rispettoso delle usanze tradizionali ebraiche, ma solo formalmente, per rispetto borghese: egli è, anzi, un laico, un «tipico rappresentante della mentalità materialistica dell'Ottocento»[1]. Lo troviamo tra i primi soci della Società Filogica Friulana e ci ha lasciato diversi scritti in friulano goriziano. L'ebraismo non sembra quindi incidere molto sulla formazione culturale di Carlo, che scoprirà solo più tardi e con non poca meraviglia di avere un antenato cabalista[2]. Tra gli altri membri della famiglia è da ricordare Carolina Luzzatto, prima donna italiana ad aver diretto un quotidiano.
Iscritto al severo Staatsgymnasium cittadino, fa propria la rigida Bildung asburgica. Con le traduzioni dal greco e dal latino il giovane Michelstaedter ha i primi approcci con la speculazione filosofica. A iniziarlo sono il suo professore di filosofia, Richard von Schubert-Soldern, fautore del solipsismo gnoseologico, secondo il quale tutto il sapere va ricondotto alla sfera del soggetto; e l'amico Enrico Mreule, ex compagno di classe, che gli fa conoscere Il mondo come volontà e rappresentazione, di cui resterà traccia soprattutto ne La Persuasione e la Rettorica. Nella soffitta di Nino Paternolli, oltre a Schopenhauer, leggerà e discuterà, con gli amici Nino e Rico, i tragici e i presocratici, Platone, il Vangelo e le Upanishad; e poi ancora Petrarca, Leopardi, Tolstoj, e l'amatissimo Ibsen.
Conclusi nel 1905 gli studi ginnasiali, Carlo progetta di iscriversi a giurisprudenza; in seguito abbandona l'idea e si iscrive alla facoltà di matematica dell'Università di Vienna. Ma l'anima è già – per dirla con Leopardi – «nel primo giovanil tumulto» verso un altrove ch'egli non riesce a riconoscere nella ferrea logica matematica. Si iscrive al corso di Lettere dell'Istituto di Studi Superiori Fiorentino, città in cui vivrà per quasi quattro anni e dove conoscerà, fra gli altri, Gaetano Chiavacci, futuro curatore delle sue Opere, Vladimiro Arangio-Ruiz, in seguito noto filosofo accademico e Augusto Hermet, scrittore, saggista e traduttore. Continua a ritrarre, fra tratto espressionistico e schizzo caricaturale, la varia umanità in cui s'imbatte, sia nei mesi di studio che nei periodi di vacanza al mare e in montagna.
Scrive moltissimo, in modo quasi ossessivo, dalle lettere ai familiari (in particolare alla sorella Paula) alle recensioni di drammi teatrali. Nel 1909 un evento luttuoso segna la sua vita: la morte, per suicidio, del fratello Gino (di dieci anni più vecchio), emigrato a New York[3]. Due anni prima si era suicidata anche una donna da lui amata, Nadia Baraden. Nell'ottobre dello stesso anno l'amico Enrico Mreule parte per l'Argentina. Questa partenza è segnata da un evento significativo, una sorta di passaggio del testimone: Carlo si fa consegnare da Rico la pistola che portava sempre con sé.
Tra il 1909 e il 1910, completati gli esami, ritorna a Gorizia e inizia la stesura della tesi di laurea, assegnatagli dal docente di letteratura greca, Girolamo Vitelli, concernente i concetti di persuasione e di retorica in Platone e Aristotele. La sua attività è febbrile: oltre alla Persuasione scrive anche la maggior parte delle Poesie e alcuni dialoghi, tra cui spicca il Dialogo della salute. Il suo isolamento diventa pressoché totale, mangia pochissimo e dorme per terra, come un asceta; vede solo la sorella e il cugino Emilio. Comunica al padre che dopo la tesi «non avrebbe fatto il professore, ma che appena laureato sarebbe andato al mare», forse a Pirano o a Grado.
Il 17 ottobre 1910, dopo un diverbio con la madre, impugna la pistola lasciatagli da Enrico Mreule e si toglie la vita. Sul frontespizio della tesi aveva disegnato una "fiorentina", una lampada ad olio, e aggiunto in greco: apesbésthen, «io mi spensi».
Michelstaedter è sepolto nel cimitero ebraico di Valdirose (Rožna Dolina), oggi nel comune sloveno di Nova Gorica, a poche centinaia di metri dal confine con l'Italia.
La breve vita di Michelstaedter scorre - come risulta dall'Epistolario - all'insegna di una volontà di vivere continuamente illuminata dal desiderio di un altrimenti e di un altrove metafisico che fa di lui, già in giovane età, un impulsivo, un irrequieto esploratore di linguaggi e di mezzi espressivi, capace di spaziare dalla pittura alla poesia passando per le ripide vette della filosofia.
Nell'apologo dell'aerostato incluso ne La Persuasione e la Rettorica, l'essenza del pensiero occidentale, la rettorica, viene fatta risalire da Michelstaedter a un "parricidio": quello di Aristotele nei confronti di Platone. Questi, nella metafora costruita da Michelstaedter, escogita un mechánema, una macchina volante per abbandonare il "peso" del mondo e giungere all'Assoluto. Maestro e discepoli riescono a librarsi negli alti spazi del cielo, ma restano a metà strada, fra una mera contemplazione dell'essere e del tempo e la nostalgia della terra e delle cure mondane. A riportarli sulla terra ci pensa allora un discepolo più scaltro e intraprendente degli altri, Aristotele, il quale, tradendo il maestro, fa scendere il mechánema restituendo così a tutti «la gioia d'aver la terra sicura sotto i piedi» (La persuasione e la rettorica, p. 115). Questa nostalgia del mondo intelligibile platonico fa quindi di Michelstaedter un discepolo di Schopenhauer, più che di Nietzsche.
La costituzione della metafisica è per lui una storia di "rettorici" tradimenti, la vicenda di una verità dai grandi "persuasi" tanto proclamata agli uomini quanto da questi disattesa e inascoltata. «Quanto io dico», scrive Michelstaedter ne La persuasione e la rettorica, «è stato detto tante volte e con tale forza che pare impossibile che il mondo abbia ancor continuato ogni volta dopo che erano suonate quelle parole. Lo dissero ai Greci Parmenide, Eraclito, Empedocle, ma Aristotele li trattò da naturalisti inesperti; lo disse Socrate, ma ci fabbricarono su 4 sistemi... lo disse Cristo, e ci fabbricarono su la Chiesa»[4].
La persuasione è la visione propria di chi ha compreso la tragicità della finitezza e ad essa vuol tener fermo, senza ricorrere a quegli «empiastri» – i kallopísmata órphnes, gli «ornamenti dell'oscurità» – che possano lenire il dolore scatenato da tale consapevolezza. L'essere è finitezza che si rivela solo nella dimensione tragica di una presenza abbacinante, ma gli uomini rigettano questa tragica consapevolezza ottundendosi, pascalianamente, nel divertissement.
Persuaso è chi ha la vita in sé, chi non la cerca alienandosi nelle cose o nei luoghi comuni della società perdendo l'irrinunciabile hic et nunc del proprio esserci, ma riesce «a consistere nell'ultimo presente»[5], abbandonando quelle illusioni di sicurezza e di conforto che avviluppano chi vive abbagliato dalle illusioni create dal potere, dalla cultura, dalle dottrine filosofiche, politiche, sociali, religiose. È questa «la via preparata» dalla quale a tutti fa comodo non discostarsi troppo; è questo restare perennemente attaccati alla vita - la philopsychìa - a far sì che la "rettorica" trionfi sempre.
La vita, soffocata dalla ricerca dei piaceri, della potenza, finanche dalla presunzione filosofica di possedere la via e quindi la vita stessa, non vive, perché in ogni istante ciascuno rimane avvolto dalle cure per ciò che non è ancora o dal rimpianto per ciò che non è più, mancando sempre l'attimo decisivo, quello che i greci chiamavano kairós, il tempo propizio. Perciò nella vita facciamo esperienza della morte, di quella «morte nella vita» cantata – quasi una danse macabre – nel Canto delle crisalidi: «Noi col filo / col filo della vita / nostra sorte / filammo a questa morte»[6].
Il pensiero di Michelstaedter procede di conseguenza, per liberare il potenziale di tragicità dell'esistenza, attraverso violente contrapposizioni concettuali (persuasione-rettorica, vita-morte, piacere-dolore), senza alcun tentativo di mediazione dialettica. Michelstaedter respinge, con un gesto iniziatico, l'idea di costruire una dottrina sistematica della persuasione e della salute, in quanto «la via della persuasione non è corsa da 'omnibus', non ha segni, indicazioni che si possano comunicare, studiare, ripetere. Ma ognuno ha in sé il bisogno di trovarla e nel proprio dolore l'indice, ognuno deve nuovamente aprirsi da sé la via, poiché ognuno è solo e non può sperar aiuto che da sé: la via della persuasione non ha che questa indicazione: non adattarti alla sufficienza di ciò che t'è dato»[7]. La salvezza individuale è possibile solo in una singolarità irripetibile, irriducibile, concentrata in sé.
Il solipsismo di Michelstaedter è perciò radicale: non ci sono vie, non ci sono cammini, c'è solo il viandante che nel deserto dell'esistenza è «il primo e l'ultimo», crocefisso al legno della propria sufficienza e schiacciato dalla croce di falsi bisogni. Poiché il mondo è negatività assoluta, al pensiero non resta che negare questa stessa negatività rifiutando i dati dell'immanenza: «Solo quando non chiederai più la conoscenza conoscerai, poiché il tuo chiedere ottenebra la tua vita»[8]. Si tratta di una sentenza di sapore quasi buddistico: non a caso Mreule enfatizzerà la figura dell'amico descrivendolo come «il Buddha dell'occidente»[9].
Produzione artistica
La produzione poetica e quella pittorica di Michelstaedter possono essere considerate un prolungamento e un completamento di questo sentimento tragico e mistico. Come nel verso poetico egli tenta di esprimere l'inesprimibile, di dire con parole ciò che sfugge al sistema di segni codificato e perciò già da sempre istituito retoricamente, così nel segno pittorico, nello schizzo rapido e scherzoso come nel ritratto composto e meditato, traluce l'impossibilità di giungere a quella che Parmenide chiamava «la ben rotonda verità»: non siamo giocati solo dalle parole, ma anche dalle immagini di una realtà fatta di colori e di forme che ci sfuggono nella loro immediatezza e alterità, «come chi vuol veder sul muro l'ombra del proprio profilo, in ciò appunto la distrugge»[10].
Anche l'arte e la poesia, come la retorica filosofica, si rivelano infine per quello che sono: fragili orpelli di cui si orna l'oscurità dell'essere e che ogni linguaggio escogitato dall'uomo sarà sempre impotente a esprimere.
Nella cultura popolare
La cantautrice Margherita Vicario racconta di avere "saccheggiato" un testo di Carlo Michelstaedter, La melodia del giovane divino, per scrivere il suo brano Per un bacio[11].
Opere
Opere, a cura di G. Chiavacci, Sansoni, Firenze 1958
^S.Campailla, Il segreto di Nadia B., Marsilio, 2010. Da articoli di cronaca americani dell'epoca, si apprende che il suicidio avvenne con un colpo di pistola alla tempia destra.
Giorgio Brianese, L'arco e il destino. Interpretazione di Michelstaedter, Abano Terme (PD), Francisci 1985; nuova edizione riveduta e ampliata, Milano, Mimesis, 2010.
Giuseppe A. Camerino, La persuasione e i simboli. Michelstaedter e Slataper, Liguori, Napoli 2005.
Sergio Campailla, Pensiero e poesia di Carlo Michelstaedter, Patron, Bologna 1973.
Sergio Campailla, A ferri corti con la vita, Comune di Gorizia 1981.
Sergio Campailla, Controcodice, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 77–85, Napoli 2001.
Valerio Cappozzo, La passione di Carlo Michelstaedter (1887-1910), Les Cahiers d'Histoire de l'Art nº2, Parigi 2004.
Valerio Cappozzo, Il percorso universitario di Carlo Michelstaedter dall'archivio dell'Istituto di Studi Superiori, in Aa.Vv., Un'altra società. Carlo Michelstaedter e la cultura contemporanea, a cura di S. Campailla, Marsilio, Venezia, 2012, pp. 20–31.
Carlo Michelstaedter. Un'introduzione, a cura di Luca Perego, Erasmo Silvio Storace e Roberta Visone, AlboVersorio, Milano 2005.
Carlo Michelstaedter. L'Essere come Azione, a cura di Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, 2007.
Marco Cerruti, Carlo Michelstaedter, Mursia, 2. ed. Milano 1987 (Civiltà letteraria del '900. Sez. italiana).
Marco Cerruti, Ricordi per Michelsaedter,[Aa. Vv. "Carlo Michelstaedter. L'Essere come Azione", a cura di Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, Milano 2007.
Nicola Cinquetti, Michelstaedter. Il nulla e la folle speranza, Edizioni Messaggero, Padova 2002 (Tracce del sacro nella cultura contemporanea, 25).
Paola Colotti, La persuasione dell'impersuadibilità. Saggio su Carlo Michelstaedter, Ferv, Roma 2004.
Giuseppe D'Acunto, La parola nuova. Momenti della riflessione filosofica sulla parola nel Novecento, Rubbettino, Soveria Mannelli 2004.
Martino Dalla Valle, Dal niente all'impensato. Saggio su Carlo Michelstaedter, Imprimitur, Padova 2008.
Daniela De Leo, Michelstaedter filosofo del "frammento" con Appunti di filosofia di Carlo Michelstaedter, Milella, Lecce 2004.
Daniela De Leo, Mistero e persuasione in Carlo Michelstaedter. Passando da Parmenide ed Eraclito, Milella, Lecce 2001.
Roberta De Monticelli, Il richiamo della persuasione. Lettere a Carlo Michelstaedter, Marietti, Genova 1988.
Roberta De Monticelli, Ricordo di una giovinezza,[Aa. Vv. "Carlo Michelstaedter. L'Essere come Azione", a cura di Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, Milano 2007.
"Carlo Michelstaedter: martire della persuasione", tesi di laurea di Massimo Mirizzi, Biblioteca Statale Isontina, Gorizia 2007.
Dialoghi intorno a Michelstaedter, a cura di Sergio Campailla, Biblioteca Statale Isontina, Gorizia 1988.
Eredità di Michelstaedter, a cura di Silvio Cumpeta e Angela Michelis, Forum Edizioni, Udine 2002.
Laura Furlan, Carlo Michelstaedter: l'essere straniero di un intellettuale moderno, Lint, Trieste 1999 (Vie di fuga 6).
L'immagine irraggiungibile. Dipinti e disegni di Carlo Michelstaedter, a cura di Antonella Gallarotti, Edizioni della Laguna, Mariano del Friuli 1992.
Galgano Andrea, Carlo Michelstaedter. Il vortice del nulla, in Mosaico, Roma, Aracne, 2013, pp. 163–166.
Mario Gabriele Giordano, Il pensiero e l'arte di Carlo Michelstaedter, in "Riscontri", I(1979),1. Ora, revisionato, in Id., Il fantastico e il reale. Pagine di critica letteraria da Dante al Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 1997.
Innella Francesco, Michelstaedter: frammenti da una filosofia oscura, Ripostes, Salerno-Roma 1995 (I tascabili).
Vincenzo Intermite, Carlo Michelstaedter. Società rettorica e coscienza persuasa, Firenze Atheneum (collana Collezione Oxenford, 2008.
Claudio La Rocca, Nichilismo e retorica. Il pensiero di Carlo Michelstaedter, ETS, Pisa 1984 (Biblioteca di "Teoria" 2).
Claudio La Rocca, Carlo Michelstaedter e l'esperienza del senso, in «Il Cannocchiale», 1992, 1, pp. 71–92.
Claudio La Rocca, Il motivo della persuasione e il rapporto con Michelstaedter, in «Il Ponte», LIV, n. 10, ottobre 1998, numero monografico su “Aldo Capitini, persuasione e non violenza”, a cura di T. Raffaelli, pp. 199–223.
Claudio La Rocca, Esistenzialismo e nichilismo. Luporini e Michelstaedter, «Belfagor», LIV, n. 5, 30 settembre 1999, pp. 521–538.
Claudio La Rocca, Prima e dopo la Persuasione. Interpretare Michelstaedter, in Carlo Michelstaedter: l'essere come azione, a cura di E. Storace, AlboVersorio, Milano, 2007, pp. 19–31.
Claudio La Rocca, La persuasione (e l'oratoria), «Humanitas», 2, 2011, numero su Carlo Michelstaedter, un classico del Novecento, a cura di A. Michelis, pp. 811–835.
Biagio Marin, Ricordo di Carlo Michelstaedter, in Studi Goriziani, vol. XXXII [1962], pp. 4 sgg.
Aldo Marroni, Filosofie dell'intensità. Quattro maestri occulti del pensiero italiano contemporaneo, Mimesis, Milano 1997 (IF. Itinerari filosofici).
Aldo Marroni, Carlo Michelstaedter e l'estetica del 'farsi fiamma', in Estetiche dell'eccesso. Quando il sentire estremo diventa grande stile, Quodlibet, Macerata, 2012;
Angela Michelis, Carlo Michelstaedter. Il coraggio dell'impossibile, Città Nuova, Roma 1997. (Idee 113).
Francesco Muzzioli, Michelstaedter, Milella, Lecce 1987.
Antimo Negri, Il lavoro e la città. Un saggio su Carlo Michelstaedter, Lavoro, Roma 1996. (I grandi piccoli 11).
Rosalia Peluso, L'identico e i molteplici. Meditazioni michelstaedteriane, Loffredo, Napoli 2011.
Mario Perniola, La "persuasione" tra marginalità e centralità, in "Eredità di Carlo Michelstaedter", a cura di C. Cumpeta e A. Michelis, Udine, Forum, 2002, pp.201-8.
Antonello Perli, Oltre il deserto. Poetica e teoretica di Michelstaedter, Ravenna, Giorgio Pozzi, 2009.
Piero Pieri, Il pensiero della poesia. Carlo Michelstaedter e il Romanticismo della tragedia, Nautilus, Bologna 2001.
Piero Pieri, "Esorcismo e ironia nella critica del primo Michelstaedter", in «Il lettore di provincia», anno IV, fasc. 14, 1973.
Piero Pieri, "Modelli di cultura alle origini della Persuasione di Michelstaedter", in «Il lettore di provincia», anno VIII, fasc. 29-30, 1977.
Piero Pieri, "Il rischio dell'autoinganno (Una errata attribuzione di incisione a Carlo Michelstaedter)", in «Metodi e ricerche», anno VII, n. 1, gennaio-giugno 1988.
Piero Pieri,"La scienza del tragico. Saggio su Carlo Michelstaedter", Bologna, Cappelli, 1989.
Piero Pieri, "Nello sguardo della trascendenza. Intorno alla figura dell'ermafrodita e del satiro nella Persuasione di Michelstaedter", in «Intersezioni», a. X, n. 1, aprile 1990.
Piero Pieri, "Due diverse ma non opposte interpretazioni de «La persuasione e la retorica» di Carlo Michelstaedter", in Studi sulla modernità, a cura di F. Curi, Bologna, Clueb, 1989.
Piero Pieri, "Per una dialettica storica del silenzio. La “vergogna” del filosofo e l'autoinganno dello scrittore", in Aa.Vv., Eredità di Carlo Michelstaedter, Forum, Udine, 2002, pp. 225–235.
Piero Pieri, "La differenza ebraica: grecità, tradizione e ripetizione in Michelstaedter e altri ebrei della modernità", nuova edizione, Pendragon, Bologna, 2002.
Piero Pieri, "Michelstaedter nel '900. Forme del tragico contemporaneo", Transeuropa, collana «Pronto intervento», Massa, 2010.
Antonio Piromalli, Michelstaedter, La Nuova Italia, 2. ed. Firenze 1974. (Il castoro 19-20).
Paolo Pulcina, Carlo Michelstaedter: estetica. L'illusione della retorica, le ragioni del suicidio, Atheneum, Firenze 2004.
Giuseppe Pulina, L'imperfetto pessimista. Saggio sul pensiero di Carlo Michelstaedter, Lalli, Poggibonsi 1996. (Materiali di filosofia e pedagogia).
Giuseppe Pulina, "L'incompiuta imperfezione. Note sul pessimismo di Michelstaedter", in «Storia, antropologia e scienze del linguaggio», Università degli Studi di Cassino, anno XIII, fasc. 1-2, gennaio-agosto 1998, pp. 209–218.
Giuseppe Pulina, "Capitini e Michelstaedter: un dialogo sulla persuasione", «Quaderni di Satyāgraha», N. 9, gennaio-giugno 2006, pp. 195–206
Gabriella Putignano, L'esistenza al bivio. La persuasione e la rettorica di Carlo Michelstaedter, Stamen, Roma 2015.
Laura Sanò, Le ragioni del nulla. Il pensiero tragico nella filosofia italiana tra Ottocento e Novecento, Città aperta, Troina (En) 2005.
Laura Sanò, Leggere La persuasione e la rettorica di Carlo Michelstaedter, Ibis, Como 2011.
Licia Semeraro, Lo svuotamento del futuro. Note su Michelstaedter, Milella, Lecce 1986.
Giovanni Sessa, “Oltre la persuasione. Saggio su Carlo Michelstaedter”, Settimo Sigillo, Roma 2008, ISBN 9788861480391
Stella Vittori, Carlo Michelstaedter, FERV, Milano 2002.
Erasmo Silvio Storace, Introduzione ad Aa.Vv., Carlo Michelstaedter. L'Essere come Azione, a cura di Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, Milano 2007.
Erasmo Silvio Storace, Thanatografie. Per un'estetica del morire in Platone, Nietzsche, Heidegger, Michelstaedter e Rilke, Mimesis, Milano 2012.
Giovanna Taviani, Michelstaedter, Palumbo, Palermo 2002 (La scrittura e l'interpretazione 17).
Marcello Veneziani, Carlo Michelstaedter e la metafisica della gioventù, AlboVersorio, Milano 2014.
Antonio Verri, Michelstaedter e il suo tempo, Longo Angelo, Ravenna 1969 (Il portico 21).
Roberta Visone, L'incidenza di Schopenhauer sul pensiero di Carlo Michelstaedter, Liguori editore, 2006 [Archivio di Storia della Cultura, vol. XIX]
Roberta Visone, La via alla persuasione come deviazione dalla noluntas, in AA.VV., Carlo Michelstaedter. L'Essere come Azione, a cura di Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, 2007
Mimmo Cangiano, The Wreckage of Philosophy. Carlo Michelstaedter and the Limits of Bourgeois Thought, University of Toronto Press, 2019
16th-century English pirate For other people named Henry Strangways, see Henry Strangways (disambiguation). Henry StrangwaysStrangwish 1554 by FlickeBornfl. 1552DorsetDied1562Rouen[1]Piratical careerNicknameHenry StrangwishTypePirate Henry Strangways (died 1562), also sometimes known as Strangwish,[2] was an English Gentleman Pirate[2] who attacked Spanish and other shipping. He was repeatedly imprisoned, and pardoned by highly placed friends, during his approximately ...
Margaret WebsterAdegan dari produksi Broadway karya Margaret Webster Othello (1943) dengan Uta Hagen sebagai Desdemona, Webster sebagai Emilia, dan Jack Manning sebagai RoderigoLahir(1905-03-15)15 Maret 1905New York City, New York, ASMeninggal13 November 1972(1972-11-13) (umur 67)St Christopher's Hospice, 51 Lawrie Park Road, Sydenham, Inggris, Britania RayaPekerjaan Aktris sutradara produser PasanganMady Christians (s.1937–s.1938) Eva Le Gallienne (1938–1948) Pamela Frankau (c.1953...
Winterthur Untuk wilayah tak berhubungan di Delaware, Amerika Serikat, lihat Winterthur, Delaware. Winterthur (bahasa Prancis: Winterthour) adalah sebuah kota di Kanton Zürich, Swiss. Dalam bahasa percakapan setempat, kota ini sering disebut Winti. Kota ini terletak di bagian timur Sungai Töss. Zürich terletak di barat laut Winterthur. Pada masa Kekaisaran Romawi, kota ini dikenal sebagai Vitudurum/Vitodurum. Adipati Kyburg mendirikan kota ini pada tahun 1175. Piagam pendirian kota ini jug...
Pour les articles homonymes, voir Buenos Aires (homonymie). Buenos Aires Ville autonome de Buenos Aires Héraldique Drapeau De haut en bas et de gauche à droite : Casa Rosada, vue du Microcentro, Édifice Kavanagh, palais du Congrès de la Nation argentine et la Plaza del Congreso, Obélisque à l'intersection des avenues 9 de Julio et Corrientes, l'entrée du passage Caminito à La Boca, Puerto Madero. Administration Pays Argentine Province Aucune (district fédéral) Maire Mandat Jor...
العلاقات الإيرانية الجيبوتية إيران جيبوتي إيران جيبوتي تعديل مصدري - تعديل العلاقات الإيرانية الجيبوتية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين إيران وجيبوتي.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدولتين: وجه المقارنة إي�...
يفتقر محتوى هذه المقالة إلى الاستشهاد بمصادر. فضلاً، ساهم في تطوير هذه المقالة من خلال إضافة مصادر موثوق بها. أي معلومات غير موثقة يمكن التشكيك بها وإزالتها. (ديسمبر 2018) دورة الألعاب الآسيوية السادسة 1970 بانكوك، تايلاند ، تايلاند 1966 1974 الدول المشاركة 18 الرياضيون المشاركو...
Islam menurut negara Afrika Aljazair Angola Benin Botswana Burkina Faso Burundi Kamerun Tanjung Verde Republik Afrika Tengah Chad Komoro Republik Demokratik Kongo Republik Kongo Djibouti Mesir Guinea Khatulistiwa Eritrea Eswatini Etiopia Gabon Gambia Ghana Guinea Guinea-Bissau Pantai Gading Kenya Lesotho Liberia Libya Madagaskar Malawi Mali Mauritania Mauritius Maroko Mozambik Namibia Niger Nigeria Rwanda Sao Tome dan Principe Senegal Seychelles Sierra Leone Somalia Somaliland Afrika Selatan ...
Peta infrastruktur dan tata guna lahan di Komune Vayres. = Kawasan perkotaan = Lahan subur = Padang rumput = Lahan pertanaman campuran = Hutan = Vegetasi perdu = Lahan basah = Anak sungaiVayres, Haute-Vienne merupakan sebuah komune di departemen Haute-Vienne di Prancis. Lihat pula Komune di departemen Haute-Vienne Referensi INSEE lbsKomune di departemen Haute-Vienne Aixe-sur-Vienne Ambazac Arnac-la-Poste Augne Aureil Azat-le-Ris Balledent La Baz...
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard. Commento: Si invita a seguire il modello di voce Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Edizione di competizione sportiva}} Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei ...
Royal Air Force air marshal (1888–1953) Sir Wilfrid Rhodes FreemanSir Wilfrid FreemanBorn(1888-07-18)18 July 1888Died15 May 1953(1953-05-15) (aged 64)AllegianceUnited KingdomService/branchBritish Army (1908–18)Royal Air Force (1918–42)Years of service1908–42RankAir Chief MarshalCommands heldVice-Chief of the Air Staff (1940–42)RAF Staff College, Andover (1933–35)RAF Leuchars (1928–29)Central Flying School (1925–27)No. 2 Flying Training School (1920–22)No. 2 Group (...
Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. If I Marry AgainSutradaraJohn Francis DillonSkenarioKenneth B. ClarkeBerdasarkanIf Ever I Marry Againoleh Gilbert FrankauPemeranDoris KenyonLloyd HughesFrank MayoHobart BosworthAnna Q. NilssonMyrtle StedmanSinematograferJames Van TreesPenyuntingLeRoy ...
Romanian poet Dan Deșliu Grave in Bellu Cemetery Dan Deșliu (August 31, 1927 – September 4, 1992) was a Romanian poet. Born in Bucharest, his parents were Ștefan Deșliu, an accountant at the Bulandra Theatre company and later administrator of the Workers' Theatre, and his wife Elena (née Săndulescu). He began secondary school at Matei Basarab Lyceum in his native city, followed by the Mediaș aeronautics school and the Bucharest industrial and building high school. He then attende...
Brazilian footballer In this Portuguese name, the first or maternal family name is de Sousa and the second or paternal family name is Cruz. Adriano in 2020Personal informationFull name Carlos Adriano de Sousa CruzDate of birth (1987-09-28) 28 September 1987 (age 36)Place of birth Valença, BrazilPosition(s) ForwardTeam informationCurrent team JacuipenseYouth career2005–2007 BahiaSenior career*Years Team Apps (Gls)2007–2008 Ceará 2009–2010 América (RJ) 0 (0)2010 Bahia 26 (15)2...
UKTV channel in the United Kingdom and Ireland Television channel YesterdayWhere the past is always presentCountryUnited KingdomBroadcast areaUnited Kingdom and IrelandProgrammingLanguage(s)EnglishPicture format1080i HDTV(downscaled to 16:9 576i for the SDTV feed)Timeshift serviceYesterday +1OwnershipOwnerBBC StudiosParentUKTVSister channelsAlibiDaveDramaEdenGoldW HistoryLaunched30 October 2002; 21 years ago (30 October 2002)ReplacedPlay UKFormer namesUK History (2002–04)UKTV H...
C programming language standard, 1999 revision This article is about the programming language dialect. For other uses, see C99 (disambiguation). This is missing information about _Pragma(), FP_CONTRACT, CX_LIMITED_RANGE. Please expand the to include this information. Further details may exist on the talk page. (November 2020) C language revisions K&R C ANSI C C99 C11 C17 C23 vte Cover of the C99 standards document C99 (previously known as C9X) is an informal name for ISO/IEC 9899:1999, a ...
Davy Jones Davy Jones (30 Desember 1945 – 29 Februari 2012) merupakan seorang penyanyi berkebangsaan Inggris. Dia merupakan anggota dari grup musik The Monkees. Dia berkarier di dunia musik sejak tahun 1961 hingga 2012. Jones yang lahir di Manchester, Inggris, merupakan anggota termuda The Monkees. Seperti diketahui The Monkees merupakan band yang sengaja dibentuk untuk serial komedi berjudul sama. Jones mulai digandrungi setelah tampil dalam serial yang ditayangkan di stasiun...
Guglielmo XII d'AlverniaSigillo della moglie, Margherita d'ÉvreuxConte d'Alvernia e di BoulogneIn carica1325-1332 PredecessoreRoberto VII SuccessoreGiovanna I Nome completoGuglielmo d'Alvernia Altri titoliconte di Clermont Nascita1304 circa MorteVic-le-Comte, 6 agosto 1332 DinastiaCasato di Clermont-Auvergne PadreRoberto VII d'Alvernia MadreBianca di Borbone o di Clermont ConsorteMargherita d'Évreux FigliRoberto eGiovanna Guglielmo XII d'Alvernia, in francese Guillaume XII d'Auvergne ...
Este artigo ou seção pode conter informações desatualizadas. Se tem conhecimento sobre o tema abordado, edite a página e inclua as informações mais recentes, citando fontes fiáveis e independentes. —Encontre fontes: ABW • CAPES • Google (N • L • A) Parte de uma série sobre aPandemia de COVID-19Scientifically accurate atomic model of the external structure of SARS-CoV-2. Each ball is an atom. SARS-CoV-2 (vírus)COVID-19...