Il fiorrancio marittimo ( Calendula suffruticosa maritima (Guss.) Meikle, 1976 ) è una sottospecie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae ).[ 2] [ 3]
Descrizione
È una pianta perenne camefita suffruticosa alta 20–40 cm.
Il fusto , legnoso alla base, si suddivide dicotomicamente in numerosi rami, con portamento strisciante.
Le foglie , ricoperte da una fitta peluria, sono ovaliformi alla base del fusto e oblanceolato-spatolate verso l'apice.
Presenta una infiorescenza a capolino di 3–5 cm diametro con fiori giallo-citrini.
Distribuzione e habitat
La C. suffruticosa subsp. maritima (un endemica della Sicilia ) è diffusa in un areale ristretto al tratto costiero compreso tra Marsala e il Monte Cofano , nel territorio all'interno della Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala , in quella delle saline di Trapani e Paceco e sulle isole di Formica e Favignana ).[ 1]
Colonizza le aree litoranee ricche di azoto , quali gli accumuli di Posidonia oceanica depositati sulle spiagge.
Conservazione
La C. suffruticosa subsp. maritima è considerata dalla IUCN una specie in pericolo critico di estinzione ed è stata inserita nella lista delle 50 specie botaniche più minacciate dell'area mediterranea .[ 4]
È in corso un progetto, finanziato dalla fondazione Klorane di Tolosa, in collaborazione con l'Istituto di genetica vegetale del Cnr di Palermo, che prevede la riproduzione in vitro della specie e la successiva messa a dimora nella riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco e nelle Isole dello Stagnone di Marsala.[ 5] [ 6]
Note
^ a b (EN ) Troìa, A. & Pasta, S. 2006, Calendula suffruticosa maritima , su IUCN Red List of Threatened Species , Versione 2020.2, IUCN , 2020.
^ (EN ) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV , in Botanical Journal of the Linnean Society , vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
^ World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW , su powo.science.kew.org . URL consultato il 9 aprile 2023 .
^ Calendula maritima , su IUCN Top 50 Campaign Mediterranean Island Plants . URL consultato il 16 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012) .
^ I francesi sbarcano in Sicilia per salvare i fiori di calendula , su Repubblica Palermo . URL consultato il 10 aprile 2013 .
^ Sauvegarde du Calendula maritima , su Institut Klorane (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013) .
Bibliografia
Pignatti S. , Flora d'Italia , Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2 .
Funk V.A., Susanna A., Stuessy T.F. and Robinson H., Classification of Compositae (PDF ), in Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae , Vienna, International Association for Plant Taxonomy (IAPT), 2009. URL consultato il 5 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016) .
Giardina G. , Piante rare della Sicilia , Palermo, Università degli Studi di Palermo, 2010, ISBN 978-88-903108-3-6 .
Grammatico F, Aggiornamenti sulla distribuzione e status di conservazione di Calendula maritima Guss. (Asteraceae) , in Naturalista sicil., S. IV, XXXV (1), 2011, pp. 43-49 .
Troia A, Strategie di gestione delle popolazioni di Calendula maritima Guss. (Asteraceae) , in Naturalista sicil., S. IV, XXXV (1), 2011, pp. 51-63 .
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni