Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic 2012 - Doppio

Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Maria Sanchez
Stati Uniti (bandiera) Yasmin Schnack
FinalistiRussia (bandiera) Elena Bovina
Israele (bandiera) Julia Glushko
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Sharon Fichman e Marie-Ève Pelletier erano le detentrici del titolo, ma Pelletier quest'anno non ha partecipato. Fichman ha fatto coppic con Valerija Solov'ëva, ma ha perso in semifinale contro Elena Bovina e Julia Glushko.

Il doppio del torneo di tennis Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Maria Sanchez e Yasmin Schnack che hanno battuto in finale Elena Bovina e Julia Glushko 6–2, 6–2.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Alexa Glatch / Stati Uniti (bandiera) Melanie Oudin (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas / Stati Uniti (bandiera) Alison Riske (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) A Glatch
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin
3 6 [5]
 Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
65 6 [10]  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
6 4 [10]
 Australia (bandiera) I Holland
 Giappone (bandiera) A Omae
77 3 [2]  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe
6(1) 1
4  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
 Stati Uniti (bandiera) Y Schnack
6 6 4  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
 Stati Uniti (bandiera) Y Schnack
77 6
 Stati Uniti (bandiera) L Litvak
 Sudafrica (bandiera) C Simmonds
4 1 4  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
 Stati Uniti (bandiera) Y Schnack
78 6
 Stati Uniti (bandiera) C Gullickson
 Stati Uniti (bandiera) A Weinhold
4 6 [10]  Stati Uniti (bandiera) C Gullickson
 Stati Uniti (bandiera) A Weinhold
66 2
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle
 Stati Uniti (bandiera) C-y Hsu
6 1 [5] 4  Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
 Stati Uniti (bandiera) Y Schnack
6 6
 Brasile (bandiera) MF Alves
 Spagna (bandiera) R de la Torre-Sánchez
3 1  Russia (bandiera) E Bovina
 Israele (bandiera) J Glushko
2 2
 Stati Uniti (bandiera) J Boserup
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Boserup
 Stati Uniti (bandiera) S Rogers
 Australia (bandiera) S Peers
 Australia (bandiera) O Rogowska
1 3 3  Canada (bandiera) S Fichman
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
w/o
3  Canada (bandiera) S Fichman
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
6 6 3  Canada (bandiera) S Fichman
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
4 4
 Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Stati Uniti (bandiera) C Scholl
6 6  Russia (bandiera) E Bovina
 Israele (bandiera) J Glushko
6 6
 Stati Uniti (bandiera) W Jones
 Brasile (bandiera) R Vaisemberg
1 2  Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Stati Uniti (bandiera) C Scholl
3 2
 Russia (bandiera) E Bovina
 Israele (bandiera) J Glushko
6 6  Russia (bandiera) E Bovina
 Israele (bandiera) J Glushko
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Stati Uniti (bandiera) A Riske
4 1

Note

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic 2012 - Doppio