Andrea Besteghi

Ritratto a medaglione di Andrea Besteghi realizzato da Massimiliano Putti

Andrea Besteghi (Bologna, 6 febbraio 1817Bologna, 26 dicembre 1869) è stato un pittore italiano, esponente della corrente emiliano-romagnola del Romanticismo storico.

Biografia

Cimabue e Giotto, olio su tela (1854)

Andrea Besteghi nacque a Bologna il 6 febbraio 1817.[1] Dotato di una spiccata inclinazione artistica, si formò all'Accademia di Belle Arti di Bologna sotto la guida di Clemente Alberi e Napoleone Angiolini, artisti ancora legati alla tradizione settecentesca.[2] Durante l'Esposizione di Belle Arti di Bologna del 1835 si fece notare come ritrattista.[3] Contemporaneamente all'Accademia frequentò lo studio di Vincenzo Rasori, che lo consigliò di andare a Firenze per perfezionarsi con Giuseppe Bezzuoli, dove si trasferì.[2]

Nel 1844 ottenne il Premio accademico per la pittura storica con il dipinto Pandolfo Collenuccio, letterato pesarese, nell'atto che gli viene intimata la sentenza di morte, presente la sua famiglia, riferito a un episodio tratto dalle Opere del conte Giulio Perticari pubblicato tredici anni prima. La commissione bolognese notò favorevolmente la caratterizzazione dei personaggi e «l'armonia delle tinte, ed il chiaroscuro, non che quella forte e calda intonazione esprimente appunto il mattino, in cui accade il fatto rappresentato», tuttavia nutrì qualche piccola riserva riguardo l'accuratezza dei disegni e dell'esecuzione.[2][4][5]

Dopo alcuni anni tornò a Bologna, affermandosi con opere a soggetto storico e ritratti che gli valsero numerose committenze da parte dell'aristocrazia cittadina.[2]

Ritratto di Leandro Marconi, litografia

Oltre che come ritrattista, fin dalle prime esposizioni si impose come valente disegnatore e litografo. Lavorò anche come decoratore al fianco di altri artisti a palazzo Malvezzi e palazzo Spada a Bologna, nella chiesa di San Marino di Bentivoglio e al teatro Amintore Galli di Rimini. Nel 1858 assieme a Luigi Samoggia fu invitato da Gioachino Rossini a decorare la sua residenza di Passy, vicino a Parigi. Nello stesso anno fu nominato professore di disegno e figura all'Accademia di belle arti di Ravenna, diventandone il direttore dal 1864.[2]

Morì a Bologna il 26 dicembre 1869. È sepolto nella Sala del Colombario della Certosa di Bologna.[1]

Note

  1. ^ a b Elisabetta Farioli, Andrea Besteghi, su Storia e Memoria di Bologna, tratto da Renzo Grandi 1983
  2. ^ a b c d e 26 dicembre 1869. Muore il pittore Andrea Besteghi, Bologna Online.
  3. ^ Besteghi Andrea, su PatER - Catalogo del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  4. ^ Renzo Grandi 1983, p. 116.
  5. ^ La premiazione del quadro dell'allievo di Bezzuoli andava ben oltre il successo personale. Infatti per Bologna rappresentò «un momento significativo per l'ambiente artistico ufficiale della città, l'accettazione cioè degli ultimi esiti della scuola fiorentina in cui Bezzuoli, e i più giovani e migliori allievi Gazzarini e Servoli approdano a una nuova concezione del quadro di storia, tipicamente romantica, in cui l'azione, concentrata nei pochi personaggi principali, si colloca in uno spazio scarsamente profondo, suggerito da rari elementi di ambientazione.» Cfr. Renzo Grandi 1983, p. 116

Bibliografia

  • Elisabetta Farioli, Andrea Besteghi, in Renzo Grandi (a cura di), Dall'Accademia al vero. La pittura a Bologna prima e dopo l'Unità d'Italia, Casalecchio di Reno, Grafis, 1983, pp. 115-116. (catalogo della mostra dal 29 gennaio al 4 aprile 1983 alla Galleria d'arte moderna di Bologna) (fonte utilizzata)
  • Renzo Grandi (a cura di), I concorsi curlandesi. Bologna, Accademia di belle arti, 1785-1870, Bologna, Grafis, 1980, p. 26 (catalogo della mostra a Bologna, Galleria d'arte moderna, marzo-maggio 1980; Museo civico, giugno-luglio 1980)
  • Francesco Mazzotti, Della vita e delle opere di Andrea Besteghi pittore bolognese, Bologna, Fava e Garagnani, 1872

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8527899 · ISNI (EN0000 0000 2030 7895 · CERL cnp00823830 · GND (DE131733893